Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

IL GRANDE LAVORO DEL CIRCOLO ACLI “L BRICH” DELLA FRAZIONE S. MARIA DI LA MORRA A FAVORE DI BAMBINI E MAMME IN FUGA DALLA GUERRA IN UCRAINA

Home » Archivio » IL GRANDE LAVORO DEL CIRCOLO ACLI “L BRICH” DELLA FRAZIONE S. MARIA DI LA MORRA A FAVORE DI BAMBINI E MAMME IN FUGA DALLA GUERRA IN UCRAINA

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/whatsapp image 2022-08-09 at 08.43.54.jpegz_dett_archivio_img
EMERGENZA UCRAINA

Home » Archivio » IL GRANDE LAVORO DEL CIRCOLO ACLI “L BRICH” DELLA FRAZIONE S. MARIA DI LA MORRA A FAVORE DI BAMBINI E MAMME IN FUGA DALLA GUERRA IN UCRAINA

IL GRANDE LAVORO DEL CIRCOLO ACLI “L BRICH” DELLA FRAZIONE S. MARIA DI LA MORRA A FAVORE DI BAMBINI E MAMME IN FUGA DALLA GUERRA IN UCRAINA

  • Notizia inserita il 08/10/2022

Il Circolo Acli “L Brich” della frazione S. Maria di La Morra d’Alba ha svolto e continua tuttora a portare avanti una intensa attività di accoglienza e aiuto a favore di bambini e adulti profughi dall’Ucraina, a causa della guerra.

Il 13 marzo c’è stato il primo arrivo, a Santa Maria, di circa 70 bambini e ragazzi ucraini, con 20 persone che li accompagnavano (mamme e responsabili dei minori) e, per loro, il 26 e 27 marzo e il 2 e 3 aprile, in collaborazione con altre associazioni, è stata effettuata una raccolta di giochi e di materiale didattico, che è stato esposto nel circolo, perché potessero scegliere e portare con sé quello che a loro serviva e piaceva.

Nelle settimane successive sono stati organizzati dei momenti di festa: il 3 aprile e il 22 maggio con degli istruttori di hip hop e, il 10 aprile, con la banda Gabetti per un pomeriggio musicale e di avvicinamento agli strumenti, a cui hanno preso parte anche altri ucraini ospitati a S. Maria, Roddi, La Morra e Alba, che hanno potuto così incontrarsi e conoscersi tra loro e con molti bambini e ragazzi delle scuole di La Morra, portati dalle famiglie. Per l’occasione, il Circolo ha realizzato la bandiera ucraina e preparato una ricca merenda per tutti.

Un momento particolarmente toccante è stato quello del 22 aprile, quando una quarantina di bambini e ragazzi ucraini, accompagnati dai loro tutori adulti, hanno partecipato alla Messa di Pasqua, come gesto di unità e di pace.

Altre occasioni di socializzazione e di festa organizzate dal Circolo con associazioni e realtà del territorio sono state: il 1° maggio con la Mondovip di Mondovì, per un pomeriggio con balli, trucchi, laboratori, bolle di sapone, giochi e sorprese; l’8 maggio con l’associazione Triangolo Sport Events, che ha organizzato una corsa, in cui bambini e ragazzi ucraini hanno offerto delle bottigliette di acqua ai partecipanti.

L’8 e il 15 giugno le mamme e i ragazzi ucraini, nella cucina del Circolo ‘L Brich, hanno preparato un pasto tipico, per ringraziare le associazioni lamorresi per la loro accoglienza e, per l’occasione, sono stati consegnati ad Alex Velykykh, responsabile della comunità ucraina, alcuni “alfabetieri”, con le parole essenziali in italiano, ucraino e inglese. Al termine, un momento di festa con musica e balli.

Dal 14 al 17 giugno i locali del Circolo sono stati a disposizione delle signore ucraine per preparare e mangiare i loro piatti tradizionali e, nell’area esterna, i bambini hanno potuto giocare; il 23 giugno, nella cucina e nel locale bar del circolo, le mamme ucraine hanno cucinato per ringraziare le società sportive e gli allenatori che hanno seguito i bambini nelle diverse attività.

I volontari del circolo hanno continuato per tutta l’estate a restare a disposizione per i rifugiati: “E’ stato un lavoro davvero encomiabile – ha detto il presidente provinciale Acli, Elio Lingua – e per questo le Acli di Cuneo ringraziano la presidente Silvia Oberto e tutto il direttivo con i volontari: daremo il nostro sostegno affinché possano continuare questa preziosa opera di pace e di solidarietà umana e cristiana”.

 

  • Notizia inserita il 08/10/2022

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

LE ACLI PROVINCIALI CUNEESI CHIEDONO ALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI DI ISTITUIRE UN ASSESSORATO ALLA PACE

  • 21 Agosto 2025

Le ACLI provinciali cuneesi, aderendo all’iniziativa nazionale lanciata il 24 giugno 2025 a Roma, durante un evento organizzato con le ACLI, da: Fondazione Fratelli Tutti, Azione Cattolica Italiana, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII oltre che da una ampia rete di associazioni della società civile, chiedono che venga istituito, nelle amministrazioni

  • Leggi tutto

AI NASTRI DI PARTENZA LA FESTA DELLA MADONNINA A BORGO SAN GIUSEPPE ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI

  • 19 Agosto 2025

Cuneo – Si svolgerà da venerdì 29 agosto a martedì 2 settembre, la Festa della Madonnina, organizzata dal Circolo Acli di Borgo San Giuseppe del presidente Federico Grosso. Si comincerà con la “Fagiolata” del venerdì sera, col servizio al tavolo dalle 19.30 e l’asporto fin dalle 19. Alle ore 21

  • Leggi tutto

IN PARTENZA LA FESTA PATRONALE DI SAN BERNARDO DI CERVASCA ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI. QUATTRO GIORNI DI FESTEGGIAMENTI, CONVIVIALITÀ, BUONA GASTRONOMIA E BUONA MUSICA. CELEBRAZIONI RELIGIOSE ANCHE IN ONORE DI SAN MAGNO

  • 18 Agosto 2025

Il circolo Acli di San Bernardo di Cervasca del presidente Nicola Isoardi sta ultimando i preparativi per la festa patronale che si terrà dal 23 al 25 agosto nella piccola comunità cervaschese. Si comincerà venerdì 22 agosto con la serata “Street Food” con “Menu del Paninaro”, pizze cotte nel forno

  • Leggi tutto

DUE FINE SETTIMANA DI FESTA CON IL CIRCOLO ACLI SAN LORENZO E DESERTETTO CON TANTI APPUNTAMENTI PER GRANDI E PICCINI

  • 8 Agosto 2025

Il direttivo del Circolo Acli San Lorenzo e Desertetto Aps, giunto al suo decimo anno di attività sul territorio, propone i festeggiamenti patronali di San Lorenzo e di San Bernardo, organizzati in collaborazione con l’Unità Pastorale Valle Gesso, con il Comune di Valdieri e con l’associazione amici del Santuario della

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download