Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

IL CONTRIBUTO DEI VOLONTARI DELL’ASSOCIAZIONE ACLI “NATIVITAS”

Home » Archivio » IL CONTRIBUTO DEI VOLONTARI DELL’ASSOCIAZIONE ACLI “NATIVITAS”

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/cs vicoforte un santuario da ascoltare.jpgz_dett_archivio_img
IL PROGETTO “UN SANTUARIO DA ASCOLTARE” RAGGIUNGE L’OBIETTIVO

Home » Archivio » IL CONTRIBUTO DEI VOLONTARI DELL’ASSOCIAZIONE ACLI “NATIVITAS”

IL CONTRIBUTO DEI VOLONTARI DELL’ASSOCIAZIONE ACLI “NATIVITAS”

  • Notizia inserita il 03/03/2023

Si è conclusa con il mese di gennaio la campagna di raccolta fondi “Un Santuario da ascoltare”. L’iniziativa era parte delle attività promosse nell’ambito del bando “Santuari e Comunità” della Fondazione CRT, che si è fatta carico di raddoppiare le offerte raccolte fino a un massimo di 12.500 euro.

A Vicoforte, l’amministrazione del Santuario ha scelto di destinare le donazioni alla realizzazione di un sistema di audio guide, come supporto alle visite, ma anche per rendere più fruibile il Santuario alle persone non vedenti. Grazie ad una narrazione evocativa e messa a punto con la consulenza di esperti, sarà possibile restituire, con una descrizione accurata, un’immagine della bellezza della Basilica. Un ulteriore tassello sul percorso verso una maggiore inclusività che il polo spirituale vicese ha intrapreso da qualche tempo.

“Un Santuario da ascoltare” è stato il nome scelto per questa campagna di raccolta fondi, a cui hanno partecipato attivamente anche i volontari dell’associazione Acli “Nativitas” aps (sono state destinate alla raccolta fondi le offerte ricevute nel corso delle visite guidate dell’anno appena trascorso). L’operazione si è conclusa con un grande successo, superando di molto l’obiettivo prefissato: sono stati raccolti ben 27.862 euro. Sono decine i fedeli che hanno scelto di dare una mano, con una massiccia partecipazione anche da parte delle aziende, vicesi e non (tra queste una donazione particolarmente importante è arrivata da Riva Acciaio). Un’ondata di generosità che raccoglie il plauso e la gratitudine del rettore del Santuario, don Francesco Tarò: “Grazie a questa campagna di raccolta fondi e alla generosità di più di cento donatori, tra persone fisiche, gruppi, aziende e associazioni – afferma -, potremo dotarci di uno strumento che consentirà a tutti di approfondire la visita del Santuario, riscoprendo la storia della Basilica e il movimento di devozione plurisecolare che lega il territorio alla Regina del Monte Regale. Oltretutto, grazie alle potenzialità di questo strumento, sarà possibile regalare una nuova dimensione della visita al Santuario anche a chi non può vederlo, con una descrizione audio pensata su misura. Un’acquisizione preziosa: desidero ringraziare di cuore tutti e tutte coloro che hanno creduto nell’iniziativa e hanno scelto di donare una nuova opportunità di visita anche a chi non può fruire direttamente della storia e della bellezza del Santuario e che ora, grazie alla generosità di tante e tanti potrà conoscerlo e apprezzarlo».

Le aziende e le associazioni che hanno donato: Drai Snc, I portici Snc, Farmacia del Santuario Snc, Amici della Cittadella, Canossa Events Srl, Gazzera Luca Macelleria, Eze di Fabio Garelli, Ecat Campane, Banca Alpi Marittime, Alpi Clima di Camaglio, Idroterm Srl, Lions Club Mondovì, Gastaldi Sas, Riva Acciaio spa.

  • Notizia inserita il 03/03/2023

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

FESTA PATRONALE DI SAN GIOACCHINO A ROATA CANALE, ORGANIZZATA DAL NUOVO DIRETTIVO DEL CIRCOLO ACLI GUIDATO DA CHIARA BERTAINA

  • 31 Luglio 2025

Da sabato 16 a martedì 19 agosto si svolge, a Roata Canale, la festa patronale di San Gioacchino, organizzata dal nuovo direttivo del Circolo Acli di Roata Canale, formato dalla presidente: Chiara Bertaina; la vice presidente, Laura Bima; il segretario, Gianni Isoardi e i consiglieri: Fabrizio Galfrè, Roberto Siccardi ed

  • Leggi tutto

FIRMATA UNA CONVENZIONE TRA LE ACLI PROVINCIALI CUNEESI E IL CSI, CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO DI CUNEO

  • 31 Luglio 2025

Lunedì 28 luglio, nella sede provinciale delle ACLI Cuneesi, in piazza Virginio 13 a Cuneo, è stata firmata una convenzione tra le ACLI provinciali cuneesi e il CSI, Centro Sportivo Italiano comitato di Cuneo. Grazie a questa convenzione, che è stata sottoscritta dal presidente provinciale delle ACLI cuneesi, Elio Lingua;

  • Leggi tutto

LE ACLI PROVINCIALI CUNEESI SOSTENGONO CON LA CONSEGNA DI VIVERI L’ACCOGLIENZA ESTIVA PROMOSSA DA ACLI NAZIONALI E ACLI LOMBARDIA PER 80 RAGAZZI UCRAINI OSPITI NEL VERBANO CUSIO OSSOLA

  • 31 Luglio 2025

Le Acli provinciali cuneesi sostengono l’iniziativa che ha preso il via il 27 luglio e durerà fino al 7 agosto 2025, a San Michele di Formazza (VCO), per la quarta edizione di “È più bello insieme!”. Tale iniziativ,a promossa da Acli Nazionali e Acli Lombardia, con il coinvolgimento di diversi

  • Leggi tutto

EVENTI D’AGOSTO A MARMORA CON L’ASSOCIAZIONE LUOGHI DI PASSAGGIO AFFILIATA ACLI. DUE WEEK END RICCHI DI INIZIATIVE, UNA MOSTRA DI POESIA, PRATICHE DI BENESSERE, YOGA E LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO DI VIAGGI.

  • 29 Luglio 2025

Marmora – Giornate di grande attività per l’associazione “Luoghi di Passaggio”, affiliata ACLI, di Marmora, del presidente Stefano Barbero. Sabato 2 agosto, alle ore 17, presso la Casa di Padre Sergio, il circolo culturale “Il Clandestino” con “T.d.r – Teatro della rana”, presenterà “Brivido”, mostra di poesia musicata dal basso

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download