Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

Il Circolo Us Acli “Canunia” di Lurisia

Home » Archivio » Il Circolo Us Acli “Canunia” di Lurisia

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/cs circolo canunia usacli lurisia.jpgz_dett_archivio_img
Si allarga la famiglia Us Acli di Cuneo con una nuova affiliazione

Home » Archivio » Il Circolo Us Acli “Canunia” di Lurisia

Il Circolo Us Acli “Canunia” di Lurisia

  • Notizia inserita il 27/03/2023

La famiglia dell’Us Acli di Cuneo acquisisce una nuova affiliazione: il “Circolo equestre la Canunia” di Lurisia.

Il presidente provinciale US delle Acli di Cuneo, Attilio Degioanni, ha visitato il circolo e dichiara: “Lunedì 20 marzo sono stato in visita e sono stato accolto dal presidente Bruno Ferraris e dalla responsabile della formazione, Giorgia Ferrero. Ho avuto modo di visitare il maneggio estivo e quello invernale e mi è stato illustrato come vengono svolti i corsi per tecnici e formatori e come si svolge l’attività, dalle passeggiate a cavallo all’estate ragazzi ecc. Per tutte le ACLI Cuneesi è sicuramente motivo di orgoglio aver affiliato un Circolo dove la formazione delle guide e dei tecnici è curata nei minimi particolari da professionisti del settore e dove l’attività per i ragazzi è seguita da istruttori molto bravi e ben formati. L’obiettivo del Circolo è anche quello di ottimizzare i costi per poter proporre una attività di base alla portata di tutti, anche perché è un settore in crescita e molto amato dai ragazzini. Saremo pronti a rispondere alle loro esigenze con i nostri uffici e lavoreremo sicuramente in modo sinergico”.

Elio Lingua, presidente provinciale delle Acli di Cuneo ricorda: “Era il 1984, manca poco al taglio del traguardo dei 40 anni, quando a Lurisia, in pieno sviluppo turistico estivo ed invernale legato al mondo dello sci e delle terme, i fratelli Bruno e Andrea Ferraris, in società con Francesco Mamino, decidono di offrire un servizio in più ai villeggianti, aprendo un centro equestre legato alle passeggiate e al servizio di ippoterapia per le persone disabili, a cui il territorio si presta. Il tutto già con una chiara vocazione per la montagna e i trekking in alta quota”.  Nel 1988 diventa realtà la prima grande impresa, la Via del Sale, un trekking da Lurisia ad Imperia e ritorno in sette giorni. Esperienze pionieristiche, che in breve tempo diventano una scuola di escursionismo equestre: è del 1990 la realizzazione della prima scuola di trekking per ragazzi, con campo base al Rifugio Mondovì-Havis de Giorgio, in Valle Ellero. Seguono tantissimi trekking per le Alpi Marittime, liguri e francesi: Lurisia-Ventimiglia (1999), la Valle delle Meraviglie e la Val Roja, le vie Occitane, dalla Valle Gesso alla Valle Maira (luglio 2000); e poi ancora Monviso, Monte Rosa, Gran Paradiso. Sono solo alcune delle esperienze organizzate dal Circolo e che sempre più ne fanno un punto di riferimento per un’equitazione che vuol dire studio degli itinerari, sopralluoghi, valutazione dei rischi, gestione delle emergenze, fatica ma anche estrema soddisfazione per la realizzazione di imprese uniche, in cui le esigenze umane si compenetrano con quelle dei quadrupedi che accompagnano le persone nel viaggio, e non ne sono semplici mezzi di trasporto.

“La Canunia” significa equitazione veramente per tutti, tanto per chi desideri trascorrere una o più ore immerso nella natura, quanto per chi cerchi l’apprendimento tecnico: non mancano le lezioni di base in campo, i pony games per i più piccoli, l’Estate Ragazzi da giugno a settembre e l’Equitazione ricreativa disabili per i centri diurni e residenziali del territorio, in sella e in carrozza.

  • Notizia inserita il 27/03/2023

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

ROATA ROSSI MUSIC MARATHON 2025: MUSICA DI UN ALTRO PIANETA .. PER UN PIEMONTE CHE VIVE !!

  • 3 Luglio 2025

Torna anche quest’anno Music Marathon, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cuneese, con due serate di musica, spettacolo e socialità a ingresso gratuito. L’edizione 2025 si terrà venerdì 11 e sabato 12 luglio a Roata Rossi (CN), nel cuore della comunità, e promette un viaggio musicale di un altro pianeta.

  • Leggi tutto

L’ASSOCIAZIONE “LUOGHI DI PASSAGGIO” AFFILIATA ACLI OSPITA A MARMORA PAOLO FOGLIZZO.

  • 3 Luglio 2025

Marmora – Sabato 12 luglio, alle ore 15.30, presso la chiesa parrocchiale di San Massimo a Marmora, si terrà un incontro, promosso dall’Associazione “Luoghi di passaggio”, affiliata ACLI, con Paolo Foglizzo, redattore di “Aggiornamenti Sociali”. Il titolo del pomeriggio, evento organizzato dallo staff del presidente Stefano Barbero, sarà: “Per una

  • Leggi tutto

PREMIATI GLI EX DIRIGENTI DEL CIRCOLO ACLI DI ROATA CANALE A FRANCO MARCHISIO E GIUSEPPE GALFRÈ CONSEGNATE LE TARGHE RICORDO CON IL RINGRAZIAMENTO DI TUTTA LA COMUNITÀ

  • 1 Luglio 2025

Venerdì 27 giugno si è svolta una toccante cerimonia di premiazione con targhe ricordo donate a Franco Marchisio e Giuseppe Galfrè, che dopo 4 decenni di impegno e dedizione hanno deciso di lasciare la guida del circolo ACLI di Roata Canale. Le targhe sono state consegnate a quattro mani dal

  • Leggi tutto

CONSIGLIO PROVINCIALE ACLI A LURISIA CON VISITA ALLE TERME E AL CIRCOLO US. ACLI “LA CANUNIA”

  • 1 Luglio 2025

Il Consiglio provinciale delle Acli cuneesi svoltosi alle Terme di Lurisia sabato 28 giugno, dopo il momento istituzionale svoltosi in un locale messo a disposizione dalla struttura, è proseguito con due momenti molto interessanti. Il primo ha visto la partecipazione di un buon gruppo di consiglieri, che si erano prenotati,

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download