Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

INTERVISTA A BRUNO MASSA NEO-PRESIDENTE ONORARIO DELLE ACLI CUNEESI. UNA VITA IN VIAGGIO, UNA VITA NELLE ACLI: “TUTTE LE PERSONE CHE INCONTRIAMO CI LASCIANO QUALCOSA”

Home » Centro Turistico Acli » INTERVISTA A BRUNO MASSA NEO-PRESIDENTE ONORARIO DELLE ACLI CUNEESI. UNA VITA IN VIAGGIO, UNA VITA NELLE ACLI: “TUTTE LE PERSONE CHE INCONTRIAMO CI LASCIANO QUALCOSA”

Home » Centro Turistico Acli » INTERVISTA A BRUNO MASSA NEO-PRESIDENTE ONORARIO DELLE ACLI CUNEESI. UNA VITA IN VIAGGIO, UNA VITA NELLE ACLI: “TUTTE LE PERSONE CHE INCONTRIAMO CI LASCIANO QUALCOSA”

INTERVISTA A BRUNO MASSA NEO-PRESIDENTE ONORARIO DELLE ACLI CUNEESI. UNA VITA IN VIAGGIO, UNA VITA NELLE ACLI: “TUTTE LE PERSONE CHE INCONTRIAMO CI LASCIANO QUALCOSA”

  • Notizia inserita il 24/10/2024

Bruno Massa, classe 1942, è stato nominato nell’ultimo congresso provinciale a Vicoforte, Presidente Onorario delle ACLI Cuneesi. È vicepresidente nazionale CT ACLI, vicepresidente delegato ACLI Service ed è membro della Presidenza Provinciale e del Patronato ACLI.

Forse è uno dei cuneesi, solo in apparenza “Bogia Nen”, che ha viaggiato di più. Il suo modo di fare diretto e senza fronzoli racconta molto della sua cuneesità, gli conferisce autorevolezza e al contempo simpatia. Ancor oggi, fare la valigia e partire per un luogo da visitare o da riscoprire fa parte della sua vita.

 

Il tuo viaggio nelle ACLI quando è cominciato?

Nei primi anni ’90. Fui per due mandati presidente del circolo di Roata Rossi, quello dove ora c’è Paolo Giordano. Poi la mia passione per i viaggi mi ha fatto avvicinare al CT ACLI.

Prima della pensione che lavoro facevi?

La mia famiglia è di origini contadine e benedette siano tutte le famiglie contadine cuneesi, ricche di valori e di buona volontà. Io ho lavorato in Michelin come Vigile del Fuoco, fino alla pensione.

Poi hai iniziato a viaggiare …

Mi è sempre piaciuto vedere posti nuovi, conoscere usanze e abitudini diverse dalle nostre, popoli e città differenti. Ho fatto l’accompagnatore per tanti anni e sono entrato nel 1996 come amministratore nel CT ACLI, e ci sono ancor oggi. Per me è un impegno importante, mi tiene la mente fresca, è un incarico che non mi lascia intorpidire, mi mantiene il cervello “in bolla”.

Il tuo viaggio più lontano?

Credo quello in India.

L’Italia?

L’ho vista tutta, almeno due volte.

Sei contento che il CT ridiventa un servizio delle ACLI?

Certo! Il cambiamento era doveroso ed è partito proprio da noi cuneesi, che siamo sempre stati presenti nella presidenza nazionale CT ACLI perché numerosi e attivi. Noi abbiamo anticipato ciò che avverrà a partire dal 2025.

In tanti anni di vita aclista quali sono le persone che ti hanno lasciato qualcosa di importante?

A ben vedere tutte le persone che incontri ti lasciano qualcosa di importante. All’inizio, quando non sapevo nulla, il personale della segreteria per me fu fondamentale ad esempio. Certo Beppe Andreis è stato una figura fondamentale nelle ACLI cuneesi, un amico indimenticabile …

Nell’ultimo congresso provinciale Elio Lingua ha annunciato che avresti avuto la carica Presidente Onorario. Te l’aspettavi?

Non me l’aspettavo, non avevo il minimo sentore e anzi, sono rimasto spiazzato ed emozionato. È stato un bel regalo davvero da parte delle ACLI, una famiglia dove ho trascorso tanta parte della mia vita. Sono grato alla presidenza e al presidente Elio Lingua per questo onore.

 

Elio Lingua presidente delle ACLI cuneesi riconfermato nella carica da pochi giorni aggiunge:

Conosco Bruno dai primi anni ’90, quando si occupò del passaggio da CTS Centro Turistico Sociale in CTA Centro Turistico ACLI, di cui in pratica costruì le basi e fu a lungo presidente.

Bruno è una persona che ha aiutato molto le ACLI cuneesi e la cooperativa GE.S.A.C in particolare, soprattutto nel periodo in cui la cooperativa si trovò in difficoltà.

Mi ha sempre colpito per la sua personalità solare, la sua disponibilità a partecipare agli incontri provinciali, regionali e nazionali, e per il suo spirito innovativo e di adattamento, con il suo sorriso accogliente che mette tutti a proprio agio. Una persona meritevole: grazie a lui il nostro CT ACLI è il più performante in Italia e giustamente Bruno fa parte della presidenza nazionale e non c’è dubbio che meriti essere Presidente Onorario delle nostre ACLI cuneesi.

  • Notizia inserita il 24/10/2024

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Centro Turistico Acli »

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

IL PATRONATO ACLI A DISPOSIZIONE PER IL BONUS MAMMA 2025- DOMANDE ENTRO IL 9 DICEMBRE

  • 7 Novembre 2025

Gli uffici del Patronato Acli della provincia di Cuneo sono a disposizione per tutte le informazioni riguardanti le domande da presentare entro il prossimo 9 dicembre, per accedere al Bonus Mamma 2025, contributo di 40 euro mensili, per un totale di 480 euro annui, previsto per le lavoratrici con almeno

  • Leggi tutto

PASSIONE CALCIOBALILLA: APERTE LE ISCRIZIONI AL CAMPIONATO PROVINCIALE U.S. ACLI. LE SQUADRE DEVONO ISCRIVERSI ENTRO IL 7 NOVEMBRE. IL CALENDARIO VERRÀ STILATO IN BASE AI PARTECIPANTI E SI CONCLUDERÀ A FINE MARZO 2026

  • 31 Ottobre 2025

L’U.S. Acli Cuneo, in collaborazione con le Acli provinciali, propone, per la stagione 2025/2026, l’11a edizione del “Campionato di Calciobalilla a squadre”, nei suoi circoli. Possono iscriversi tutti i circoli affiliati al Sistema Acli della provincia di Cuneo (Acli, U. S. Acli ecc.), con una o più squadre, e i

  • Leggi tutto

CONSIGLIO PROVINCIALE AL CIRCOLO ACLI DI CERVERE, IN UN’ATMOSFERA ACCOGLIENTE, ALL’INSEGNA DELL’ENTUSIASMO E DEL DESIDERIO DI FARE BENE

  • 29 Ottobre 2025

Il Circolo Acli Bocciofila Cerverese Aps di Cervere ha accolto, con generosa ospitalità, la riunione del Consiglio provinciale delle Acli Cuneesi, nel tardo pomeriggio di lunedì 27 ottobre. A fare gli onori di casa è stato il presidente Federico Surra, che nel suo intervento di benvenuto ha ricordato come, a

  • Leggi tutto

40 ANNI DI VITA AL CIRCOLO ACLI “CENTRO ANZIANI” DI BUSCA PRANZO CONVIVIALE MOLTO PARTECIPATO E RICORDI DI UN’ATTIVITÀ DECENNALE MOLTO IMPORTANTE NELLA COMUNITÀ. PRESENTE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

  • 28 Ottobre 2025

Si è svolta sabato 25 ottobre la festa per i 40 anni del circolo Acli “Centro Anziani” di Busca, guidato oggi dal presidente Giuseppe Fusta, che ha fatto gli onori di casa insieme al presidente onorario Stefano Tesio. La cerimonia è cominciata con la Santa Messa nella chiesa parrocchiale “Maria

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download