L’associazione Prometheus aps di Dronero affiliata ACLI ha annunciato l’inserimento a catalogo da parte di ENAIP (Ente Acli Istruzione Professionale) Piemonte ETS – Cuneo (Ente, del percorso della durata di 50 ore “Tecniche di sfalcio” rivolto a persone disoccupate e nell’ambito del programma regionale GOL.
A descrivere la novità è la presidente Romina Chiapello e la vice presidente Stefania Riboli, che si augurano il raggiungimento del numero minimo di partecipanti affinché il corso possa partire:
“Il percorso è volto a introdurre le conoscenze necessarie a eseguire le operazioni fondamentali attinenti alle tecniche di sfalcio e prendere coscienza del valore ambientale e umano di una tecnica che, a ragione, è detta “Arte dello sfalcio”.
Lo sfalcio manuale ben si adatta alle produzioni biologiche in quanto evita completamente le emissioni inquinanti e acustiche e, al contempo, garantisce un’elevata qualità del taglio dell’erba rispetto ai tradizionali mezzi meccanici.
Gli allievi e le allieve potranno trovare collocazione presso imprese agricole che operano in campo biologico, con particolare riferimento a quelle vitivinicole di Langhe e Roero.
L’unità formativa principale riguarda le Tecniche di sfalcio, con le materie Cultura dello sfalcio manuale, Tipologie di sfalcio, Periodi e frequenza di sfalcio, Strumenti e attrezzature, Tecniche di taglio e Sfalcio e sostenibilità ambientale.
Altre unità formative riguardano Orientamento, Sicurezza, Informatica e Digitale. La durata totale è di 50 ore a cui seguirà il rilascio della certificazione regionale”.
La progettazione, messa a punto dall’associazione affiliata ACLI Prometheus aps, parte dall’esperienza del “Laboratorio di sfalcio con falce”, nato nel 2016, che prevede la selezione tra tecniche storiche differenti, sia per località di utilizzo che per cultura, con un metodo che sintetizza una formula adatta a tutti.
A partire dal 2021 Prometheus organizza anche il Laboratorio-Conferenza “Falciamo”, con un bacino di utenza internazionale.
Lodevole dunque l’iniziativa dell’associazione Prometheus aps, un valore aggiunto al contrasto della disoccupazione nella nostra provincia.
Per info: www.associazioneprometheus.com
WhatsApp 3802884926 E-MAIL: prometheusfalci@gmail.com