Il 5×1000 dell’Irpef che tutti i contribuenti possono scegliere di destinare ad associazioni ed enti operanti in ambito sociale, può essere devoluto anche all’ A.Vo.C.A. (Associazione di Volontariato Cuneese Acli), un ente del Terzo Settore, apartitico, aconfessionale, democratico e senza scopro di lucro, che si ispira a finalità civiche solidaristiche e di utilità sociale, attraverso percorsi di solidarietà, servizio e condivisione.
A.Vo.C.A., è stata finora particolarmente impegnata nel fornire aiuto nell’ambito della facilitazione digitale (accesso diretto agli Uffici comunali, anagrafe e Carta d’identità elettronica; INPS; Agenzia delle Entrate; Fascicolo Sanitario, SPID ecc.) a vantaggio della popolazione, presso numerosi Comuni della provincia di Cuneo, suscitando interesse e gradimento da parte di coloro che ne hanno usufruito.
L’A.Vo.C.A. sta inoltre continuando a portare avanti un innovativo progetto denominato “Assistenza familiare in circolo”, un portale internet gratuito, sul quale si possono registrare sia coloro che hanno bisogno di un assistente famigliare (colf e badanti), indicando le loro necessità e preferenze, sia chi svolge attività di assistenza, che può, a sua volta, presentare il tipo di lavoro che cerca e dove, le sue esperienze, e tutto ciò che può essere utile per iniziare un proficuo rapporto di lavoro.
In modo gratuito, chi offre lavoro per l’assistenza di un familiare può ottenere con un click una preselezione di candidati che corrispondono al profilo desiderato e proporre la propria offerta lavorativa; a sua volta, il candidato assistente può visualizzare una preselezione di annunci di lavoro già filtrati in base al proprio profilo, all’attività, al luogo, alla disponibilità oraria e avviare il contatto.
Si possono inoltre conoscere le proposte di percorsi formativi; ottenere affiancamento linguistico per chi non conosce la lingua e una ricca sezione di risposte alle domande più frequenti, oltre ad un blog dedicato all’approfondimento.
Infine, A.VO.C.A lavora anche con i giovani, attraverso il Centro servizi per il Volontariato, nella realizzazione di progetti che riguardano il digitale con gli studenti delle scuole superiori cuneesi.
Per devolvere il 5×1000 all’ A.Vo.C.A., basta apporre la propria firma nella dichiarazione dei redditi e riportare il CF 96070190044.
Non costa nulla di più al contribuente, ma, per A.Vo.C.A., ricevere il 5×1000 vuol dire poter contare su una risorsa importante per portare avanti progetti utili per le nostre comunità.
