Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

LE VECCHIE RACCOMANDATE VANNO IN SOFFITTA: LE ACLI CUNEESI SONO A DISPOSIZIONE PER AIUTARE CITTADINI CHE RICEVONO NOTIFICHE DIGITALI DAI COMUNI PER MULTE E AVVISI DI PAGAMENTO DEI TRIBUTI

Home » LE VECCHIE RACCOMANDATE VANNO IN SOFFITTA: LE ACLI CUNEESI SONO A DISPOSIZIONE PER AIUTARE CITTADINI CHE RICEVONO NOTIFICHE DIGITALI DAI COMUNI PER MULTE E AVVISI DI PAGAMENTO DEI TRIBUTI

Home » LE VECCHIE RACCOMANDATE VANNO IN SOFFITTA: LE ACLI CUNEESI SONO A DISPOSIZIONE PER AIUTARE CITTADINI CHE RICEVONO NOTIFICHE DIGITALI DAI COMUNI PER MULTE E AVVISI DI PAGAMENTO DEI TRIBUTI

LE VECCHIE RACCOMANDATE VANNO IN SOFFITTA: LE ACLI CUNEESI SONO A DISPOSIZIONE PER AIUTARE CITTADINI CHE RICEVONO NOTIFICHE DIGITALI DAI COMUNI PER MULTE E AVVISI DI PAGAMENTO DEI TRIBUTI

  • Notizia inserita il 30/05/2025

Da qualche tempo, le multe per infrazioni al codice della strada non arrivano più a casa tramite la classica e temuta raccomandata in busta verde, infatti ci sono grosse novità in corso per i cittadini.

Molti, ultimamente, si sono visti recapitare una lettera tramite posta, in cui li si informa che c’è una notifica da parte della Pubblica Amministrazione destinata a loro. Per conoscere il contenuto del documento (per esempio una multa), devono collegarsi al sito www.notIfichedigitali.pagopa.it, per trovare il punto di ritiro del documento in forma cartacea, oppure inquadrare il codice QR presente sulla lettera, con la fotocamera del proprio dispositivo, o ancora collegarsi al sito web https://cittadini.notifichedigitali.it/auth/login o, infine, telefonare al n. 06.93189555.

Tutto questo poiché, a partire dal 2023 il Governo ha attivato la piattaforma SEND che vuol dire “Servizio Notifiche Digitali”, che permette alla Pubblica Amministrazione di inviare ai destinatari (persone fisiche o giuridiche) notifiche a valore legale relative agli atti amministrativi, semplificando i processi, in particolare per quanto riguarda la notifica di atti ufficiali (es. multe, cartelle, comunicazioni giudiziarie, ecc.) in formato digitale. La nuova modalità dà garanzie di tracciabilità, certezza e sicurezza della notifica e sostituisce la raccomandata cartacea con una notifica digitale, in modo più veloce ed economico.

Chi ha la app IO e ha attivato Send, può scaricare il tutto direttamente sul suo cellulare e pagare, sempre tramite telefonino, con Pago.Pa, senza ulteriori costi.

Il problema nasce per chi non ha competenze digitali, perché in questo caso deve recarsi ad un CAF (tra cui quello delle ACLI) e farsi scaricare il contenuto della notifica, farsi stampare i relativi fogli che vanno da 8 a 12 in media (portare a termine l’intera pratica richiede circa 15 minuti di lavoro da parte dell’operatore), pagare 1,40 euro, e poi recarsi a pagare la multa o il tributo richiesto alle Poste o in banca.

Evidentemente per gli Enti pubblici questa possibilità rappresenta un bel risparmio sia in termini di costi (una raccomandata cartacea può costare sui 18 euro) sia in termini di sicurezza di consegna, perché la notifica garantisce effetti giuridici dei confronti del cittadino, anche senza la presa visione, mentre prima occorreva che il ricevente firmasse al postino l’avvenuta ricezione.

Ora, se i giovani sono più avvezzi agli strumenti digitali e quindi possono provvedere a scaricare immediatamente il tutto dal sito, i meno pratici si trovano a dover fare la coda al Caf per farsi scaricare il documento e sapere di che cosa si tratta, sborsare 1,40 euro per il servizio e poi fare un’altra coda per andare a pagare quanto richiesto alla Posta o in banca.

Per questo, come ACLI provinciali cuneesi, si informano i cittadini che, se lo desiderano, possono prendere un appuntamento presso uno degli sportelli di facilitazione digitale presenti in tutte le Sedi zonali ACLI, per imparare ad utilizzare gli strumenti digitali a disposizione (per esempio la app IO), in modo che, nel prossimo futuro, visto che ci si sta inevitabilmente andando verso la completa digitalizzazione delle comunicazioni con il cittadino da parte degli enti pubblici, possa provvedere in autonomia. A questo scopo, occorre chiamare il numero dedicato 0171.1680375, per prenotare un appuntamento con un facilitatore digitale.

Gli sportelli di facilitazione digitale sono presenti anche in una sessantina di Comuni della provincia di Cuneo, pertanto è abbastanza facile ottenere questo tipo di servizio, magari accedendo, per chi è più anziano, con un figlio o nipote, che possa supportarlo per il futuro.

 

Per informazioni o consulenze ecco tutti gli indirizzi delle Sedi:

Sede Provinciale di Cuneo, Piazza Virginio 13 – Tel. 0171/452611

Sede Zonale di Cuneo Movicentro, Piazzale della Libertà 16 – Tel. 0171/452691

Sede Zonale di Alba, Piazza San Francesco 4 – Tel. 0173/33161

Sede Zonale di Bra, piazza Roma 5 – Tel. 0172/055910

Sede Zonale di Fossano, via Vescovado 16 – Tel. 0172/636586

Sede Zonale di Mondovì, piazza S. Maria Maggiore 6 – Tel. 0174/552481

Sede Zonale di Saluzzo, via Piave 17 – Tel. 0175/217568

Sede Zonale di Savigliano, via Vittorio Veneto 38 – Tel. 0172/712963

  • Notizia inserita il 30/05/2025

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

RIPRENDONO LE ATTIVITÀ DI “LA SCÒLA DI GRAND” PROPOSTA DEL CIRCOLO ACLI “CAFFÈ ALZHEIMER” DI DRONERO. I PROSSIMI CORSI PER LA STIMOLAZIONE COGNITIVA ATTI A FAVORIRE LA MEMORIA E L’INVECCHIAMENTO IN SALUTE SI TERRANNO A BUSCA E DRONERO

  • 16 Settembre 2025

Il programma di stimolazione cognitiva rivolto alle persone over 60 e proposto da “La Scòla di Grand”, circolo Acli “Caffè Alzheimer” di Dronero, riprende nel mese di ottobre. Il programma sarà suddiviso in 3 moduli da 10 incontri ciascuno, dedicati all’allenamento dell’attenzione e della concentrazione, della memoria e delle funzioni

  • Leggi tutto

ASD VILLAR NUOVO AFFILIATO U.S. ACLI CON LA VOCAZIONE PER L’ATLETICA IL NUOVO SODALIZIO HA ORGANIZZATO UN EVENTO PROMOZIONALE DEDICATO A CHI VUOLE AVVICINARSI ALLA CORSA. UNO SGUARDO ATTENTO SUI GIOVANI E LO SPORT

  • 11 Settembre 2025

Si è costituito a Villar san Costanzo il gruppo “ASD Villar” affiliato U.S. Acli e promosso da appassionati di sport ed in particolare di atletica leggera, fra cui la campionessa Valentina Gemetto. Lo scorso lunedì 8 settembre, un primo evento organizzato dal presidente Paolo Aimar e dal direttivo, si è

  • Leggi tutto

“CHE SIA UN 5 PER MILLE, MA PER DAVVERO”

  • 10 Settembre 2025

Le ACLI provinciali cuneesi aderiscono alla campagna promossa da @VITA con 65 enti di rilevanza nazionale nel Terzo settore (tra cui AIL contro le leucemie, linfomi e mielomi, Associazione italiana sclerosi multipla, Unicef, Emergency, Banco Alimentare, Fondazione Veronesi, Comunità Papa Giovanni, Agesci e tante altre), per chiedere al Governo e

  • Leggi tutto

EUPHORIA SOUND EVENTS APS E ONDE SONORE, DUE ASSOCIAZIONI AFFILIATE ALLE ACLI CUNEESI, PORTANO IN SCENA LA MUSICA DEI QUEEN. PARTE DEL RICAVATO DEL CONCERTO ANDRÀ ALLA LEGA TUMORI DI CUNEO

  • 9 Settembre 2025

Ci sono anche le Acli provinciali cuneesi nel grande evento musicale che sabato 13 settembre al Palazzetto dello sport di Cuneo attende appassionati di ogni età, per il concerto «Diego Basso Plays Queen». L’evento è organizzato da Euphoria Sound Events Aps e Onde Sonore, due associazioni affiliate alle Acli, che

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download