Venerdì 18 luglio iniziano gli appuntamenti annuali per la festa patronale della Medaglia Miracolosa a Mellana, con il Circolo Acli della frazione.
Si parte la sera del 18 alle ore 19.30, con la XX corsa podistica Boves Run. Sempre alle 19.30, pinsa (forno a legna) e, alle 20, “cena del corridore” a 9 euro.
Dalle ore 21, serata latinoamericana con l’Imperial Dance.
Sabato 19 luglio la festa proseguirà con la gara di petanque a sorteggio a partire dalle ore 14; alle 19.30, pinsa (forno a legna) e, alle 20.30, cena con paella a 22 euro.
Alle 22, DJ Johnny Manfredi e vocalist Parthenope.
Domenica 20 luglio la giornata inizierà con la Messa solenne delle ore 10 e, nel pomeriggio, alle ore 15.30, ci saranno i vespri.
Alle ore 16, Ludobus e giochi per tutti, con l’associazione R.E.S.P.I.RO: giochi popolari e divertimento per grandi e piccini.
Alle 19, pinsa (forno a legna); alle 20: “Scegli il tuo menù: ravioli, gnocchi e crepes”.
Alle 21.30, balli occitani con Sonador e Daniela Mandrile.
Lunedì 21 luglio terminerà la festa con: gara di petanque a sorteggio alle ore 14; alle 19 pinsa (forno a legna); alle 20, appuntamento con la polentata mellanese a 10 euro e, alle 20.30, esibizione della scuola di ballo “Tony Dance”.
Alle 21.30, concerto dell’orchestra “Scacciapensieri”.
La paella e la polenta sono prenotabili contattando Nadia al n. 339.6602204, oppure recandosi al Bar Roma di Boves.
Tutte le gare a bocce si svolgeranno nella zona dei festeggiamenti presso il circolo Acli.
Durante la festa si potranno visitare le mostre: Microstoria locale: “Per grazia ricevuta”; Lorenzo Caula: “La poesia della natura”; Mario Procida: “Un mondo di vetro”; Amici che mancano: Mario Ambrosoli: “L’amore per il bello”; Stefano Barale: “Uno sguardo Naif”; Sandro Dutto: “Evocazioni”; un ricordo di Franco Cerato.
