ACLI Cuneesi aps si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, in conformità con la Direttiva (UE) 2019/882, conosciuta come European Accessibility Act (EAA), entrata in vigore il 28 giugno 2025.
Questa normativa mira a garantire che tutti i prodotti e servizi digitali, compresi i siti web e le applicazioni mobili, siano fruibili da tutte le persone, comprese quelle con disabilità. L’obiettivo è favorire l’inclusione, rimuovere le barriere digitali e promuovere l’uguaglianza di accesso nell’uso delle tecnologie.
Ci scusiamo per eventuali disagi o limitazioni nell’esperienza d’uso del nostro sito. Siamo consapevoli dell’importanza di offrire un ambiente digitale equo e stiamo lavorando per migliorarlo costantemente.
🗓️ Tempistiche e obblighi
Conformemente all’art. 32 della Direttiva (UE) 2019/882:
I nuovi siti web e servizi digitali lanciati a partire dal 28 giugno 2025 dovranno essere immediatamente conformi ai requisiti di accessibilità.
I siti e servizi digitali già esistenti prima del 28 giugno 2025 dovranno essere adeguati entro il 28 giugno 2030, a meno che non subiscano modifiche sostanziali prima di tale data.
Il presente sito web, attivo prima del 28 giugno 2025, è soggetto all’obbligo di adeguamento entro il 28 giugno 2030, ma stiamo già lavorando per anticipare questa scadenza.
🔍 Stato di accessibilità del sito
Attualmente, il sito è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall’European Accessibility Act. Alcuni contenuti o funzionalità potrebbero ancora non essere pienamente accessibili, ma stiamo intervenendo per colmare queste lacune. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza digitale semplice, inclusiva e accessibile per ogni utente, indipendentemente dalle sue abilità.
✉️ Segnalazioni e contatti
Se riscontri difficoltà nell’uso del sito o hai suggerimenti su come possiamo migliorare l’accessibilità, puoi contattarci scrivendo all’assistenza tecnica:
Ci attiveremo per risolvere il problema.
📅 Data della dichiarazione
La presente dichiarazione è stata redatta in data 14 luglio 2025, a seguito di un processo di autovalutazione basato su controlli interni, strumenti di verifica automatica e osservazioni degli utenti.