Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

FESTA PATRONALE DI MADONNA DELLE GRAZIE CON MOLTI APPUNTAMENTI, ALL’INSEGNA DEI SAPORI CHE RACCONTANO STORIE E CREANO COMUNITA’

Home » FESTA PATRONALE DI MADONNA DELLE GRAZIE CON MOLTI APPUNTAMENTI, ALL’INSEGNA DEI SAPORI CHE RACCONTANO STORIE E CREANO COMUNITA’

Home » FESTA PATRONALE DI MADONNA DELLE GRAZIE CON MOLTI APPUNTAMENTI, ALL’INSEGNA DEI SAPORI CHE RACCONTANO STORIE E CREANO COMUNITA’

FESTA PATRONALE DI MADONNA DELLE GRAZIE CON MOLTI APPUNTAMENTI, ALL’INSEGNA DEI SAPORI CHE RACCONTANO STORIE E CREANO COMUNITA’

  • Notizia inserita il 25/08/2025

Dal 30 agosto al 12 settembre 2025 si svolge la festa patronale della frazione cuneese di Madonna delle Grazie, due settimane intense, ricche di appuntamenti e momenti di aggregazione, organizzati dai volontari del Circolo ACLI che, con passione e dedizione, rendono possibile ogni edizione della festa a cui è associato un profondo significato di amicizia e accoglienza.

Le funzioni religiose sono previste dal 1° settembre, alle ore 20, con la novena di preghiera (da venerdì 5, dopo la funzione, sarà aperto il banco di beneficenza); sabato 6 settembre, alle 20, con la Messa e processione mariana e, domenica 7 settembre, alle 10.30, con la celebrazione della Messa.

I festeggiamenti popolari iniziano il 30 agosto con il “Bubu spritz day”, seconda edizione, camminata non competitiva di 6 km con drink e snack lungo il percorso e pasta party finale. Il ricavato dell’evento contribuirà a sostenere i progetti di beneficenza in ricordo di Luca Brignone.

Mercoledì 3 settembre, alle 18.30, corsa podistica di 6 km; a seguire pasta party per tutti gli atleti e premi; giovedì 4 settembre, alle 20.30, “Garage Food” con hamburger e patatine da gustare e, alle 21, nel tendone parrocchiale, a ingresso libero, serata musicale “Corrado Leone & friends – Lucio vs Lucio”.

Venerdì 5 settembre, dalle 20.30, “BBQ party”, grigliata di carne mista (i partecipanti sono invitati a portare posate e bicchieri; prenotazioni presso il Circolo ACLI “Great caffè” a partire dal 22 agosto); alle ore 23, night party con Dj Luca Serra e vocal Simone Algeri. Sabato 6, alle 15, gara di pesca, zona mini, autodromo Canale Grassa; alle 20.30 “Garage Food” con hamburger e patatine da gustare; alle 21.30, presso la polisportiva, apertura della mostra “Sapori che raccontano storie” presentata da “Arte hobby e mestieri”; sempre

alle 21.30, concerto rock folk popolare, con Luca Bassanese per la Carovana della Pace, nel tendone della festa patronale, a ingresso libero.

Domenica 7 settembre, dalle 7.30, inizio della 12 ore di beach volley, con pasta e caraffa di spritz per ogni squadra: iscrizioni aperte fino a termine dei posti (info: Filippo 348 898 3557, oppure Giorgia Menardi 331 213 1225). Alle 16, “Cheerleading show & open day”, spettacolo per famiglie, bambini e ragazzi, con possibilità di prova gratuita con le istruttrici. Alle 20, nel tendone, pasta party con prenotazioni a partire dal 22 agosto presso il Circolo ACLI “Great caffè” (i partecipanti sono invitati a portare posate e bicchieri); alle 21 musica folk popolare con i “Lou Tapage” a ingresso libero.

Lunedì 8 settembre, alle 16, gara alla maglia e, alle 19, gran polentata, anche da asporto; alle 21, serata liscio con Veronica Cuneo, Marzo Zeta ed Enzo Allasino.

Martedì 9, alle 20, raviole a volontà e persi pien (prenotazioni presso il Circolo ACLI “Great caffè” a partire dal 22 agosto); venerdì 12, alle 20.30, gara alla belotta libera a tutti. Durante i festeggiamenti, ci saranno varie gare a petanque.

Il ricavato della festa sarà devoluto per la costruzione del nuovo oratorio.

Il direttivo del circolo ACLI di Madonna delle Grazie, presieduto da Elio Abbà, è uno tra i più longevi e attivi della nostra provincia. Ogni anno propone numerosi appuntamenti gastronomici, con lo scopo di ricordare, come recita il tema di quest’anno, che “i sapori raccontano storie”, perché il cibo ha il potere di risvegliare ricordi ed emozioni, momenti e volti e fa sì che ci si senta a casa. Su questa idea, da oltre 50 anni il Circolo ACLI di Madonna delle Grazie, con la parrocchia, organizza le proprie serate non solo con i sapori della tradizione, ma anche con nuove esperienze, accogliendo i gusti del mondo e, con essi le persone che sono venute ad abitare nella frazione. Una realtà, quella di Madonna delle Grazie, che vuole far sentire tutti parte di una grande famiglia, condividendo, insieme al cibo, amicizia e accoglienza.

 

  • Notizia inserita il 25/08/2025

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

LE ACLI DI CUNEO ADERISCONO ALLA 19A CAROVANA DELLA PACE” DOMENICA 21 SETTEMBRE SARANNO TRE I PERCORSI CON PARTENZE DA CUNEO, BORGO SAN DALMAZZO, PEVERAGNO E CHIUSA PESIO. ARRIVO A BOVES.

  • 1 Settembre 2025

Fervono i preparativi per la “CAROVANA DELLA PACE 2025” di domenica 21 settembre, iniziativa nata nel 1986, animata ora dalla Commissione Giustizia e Pace, Custodia del Creato della Diocesi di Cuneo-Fossano, col desiderio di fare memoria della tragedia del 19 settembre 1943, nell’intento di costruire un presente e futuro di

  • Leggi tutto

FESTA INIZIO SCUOLA A TARANTASCA AI NASTRI DI PARTENZA RICCO PROGRAMMA DI ATTIVITÀ, GIOCHI, LABORATORI E SPORT ORGANIZZATI DAL GET – GRUPPO EVENTI TARANTASCA AFFILIATO ACLI

  • 1 Settembre 2025

Il gruppo GET di Tarantasca affiliato Acli, con il suo presidente Massimo Garnero, è impegnato nei preparativi in vista della Festa Inizio Scuola, che si terrà sabato 6 settembre, a partire dalle 14.30, presso il Centro Sportivo Tarantasca. I giovani partecipanti potranno vivere una giornata all’insegna della socializzazione e del

  • Leggi tutto

TUTTO PRONTO PER “MUSSOTTO IN FESTA” LO STORICO CIRCOLO ACLI ALBESE PREPARA I FESTEGGIAMENTI DI SETTEMBRE

  • 29 Agosto 2025

Il circolo Acli “Luigi Maiolo” del giovane presidente Stefano Chiesa sta concludendo i preparativi di “Mussotto in Festa”, evento che coinvolgerà i soci e volontari dello storico circolo albese nei festeggiamenti del primo week settembrino. Si comincerà sabato 6 settembre, nella palestra del centro Sportivo “Renzo Saglietti” della frazione

  • Leggi tutto

RICCO PROGRAMMA DI FESTEGGIAMENTI PER LA SAGRA SAN FOCA A SPINETTA CON LA COLLABORAZIONE DEL LOCALE CIRCOLO ACLI

  • 29 Agosto 2025

Il circolo affiliato Acli di Spinetta, coordinato dal presidente Livio Giovanni Serale, è impegnato nei preparativi in vista della “Sagra di San Foca”, che si svilupperà a partire da lunedì 1° settembre e si intensificherà negli ultimi due fine settimana di settembre, con molti eventi in programma. Lunedì 1° settembre

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download