Sabato 25 ottobre sarà un giorno di festa per il circolo Acli “Centro Anziani” di piazza Santa Maria, del presidente Giuseppe Fusta.
Si celebreranno infatti i 40 anni dalla fondazione del sodalizio, che conta ad oggi un’ottantina di soci ed è un punto di riferimento, aggregazione e ritrovo per la cittadina, dal mercoledì alla domenica, durante l’orario di apertura, dalle 14 alle 19.
Oltre al pranzo comunitario, nella sede del circolo, alle ore 12.30, l’evento prevede la partecipazione alla Santa Messa alle ore 9 nella chiesa parrocchiale “Maria Vergine Assunta”.
Sono invitati a partecipare tutti i soci e simpatizzanti e ci sarà la presenza del presidente onorario Stefano Tesio, al quale, nel giugno del 2022 venne consegnata una targa da parte del presidente provinciale Acli di Cuneo, Elio Lingua.
Molto attivo e frequentato, il circolo nacque nel 1985 anche grazie al sostegno dell’allora parroco don Francesco Fino, per favorire l’incontro e il dialogo tra le persone della terza età e combattere la solitudine.
Nel tempo, gli spazi vennero resi sempre più adeguati, fu allestito il bancone del bar e fatti altri lavori di miglioria.
Le attività proposte, in questi 40 anni sono state tante: dai corsi di cultura alle gite, dai soggiorni marini alla consulenza in materie che interessano gli anziani.
Nella sede è sempre stato garantito anche un servizio Acli per l’espletamento delle pratiche sociali (pensioni, esenzioni ecc.), che fu svolto per tanto tempo dalla maestra Maddalena Raineri, di cui tutti riservano un caro ricordo.
Attualmente, il Centro ospita, il mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 e il venerdì dalle 9 alle 12, lo “Sportello sociale e del pensionato” delle Acli, gestito dai promotori sociali, che mettono a disposizione gratuitamente il loro tempo (a seguito di un periodo di formazione) per aiutare le persone ad affrontare e risolvere problemi di varia natura in diversi ambiti come previdenza, invalidità e pratiche varie.