Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

ACLI & ARCI

Home » Archivio » ACLI & ARCI

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/circolo-acli.jpgz_dett_archivio_img
LE GRAVI CONSEGUENZE DEL NUOVO DPCM SU CIRCOLI E SPAZI ASSOCIATIVI

Home » Archivio » ACLI & ARCI

ACLI & ARCI

  • Notizia inserita il 28/10/2020

SENZA PROVVEDIMENTI NON SI SOPRAVVIVE!!!!!

Senza ristori rapidi per i circoli e gli spazi culturali e teatrali no profit le nostre città si impoveriranno ulteriormente.

Siamo consapevoli che l’emergenza sanitaria non è terminata e siamo coscienti della responsabilità che occorre per affrontare questo momento storico. Abbiamo messo sempre al centro la salute come bene primario e lo abbiamo dimostrato in questi mesi in cui i circoli, anche in parte modificando le propria attività e i propri orari, hanno garantito in sicurezza non solo una variegata offerta culturale, ma anche occasioni di socialità, sostegno reciproco, e azioni di solidarietà alimentare, attraverso l’impegno di centinaia di volontari.

Quasi la metà delle produzioni musicali e teatrali del nostro territorio si svolgono in circoli e in spazi associativi no profit che, a seguito dell’ultimo decreto, rischiano di non esser in grado di sopravvivere senza un intervento immediato, causando la perdita di migliaia di posti di lavoro.

Non è più possibile aspettare e non è più possibile far finta che questo mondo non esista.

In vista di quello che a tutti gli effetti per le nostre realtà e per tutti coloro che lavorano in orario serale è un secondo lockdown, chiediamo al Presidente delle Regione Piemonte Cirio e alla Sindaca della Città Metropolitana Appendino di prevedere quanto prima misure compensative rapide ed efficaci come:
− riapertura dei termini e semplificazione procedure di accesso per “Bonus Piemonte” per circoli APS con somministrazione e “Bonus Cultura” per le associazioni culturali;
− esonerare le associazioni dal pagamento dei canoni delle concessioni e locazioni da corrispondere agli enti pubblici, relativi ai periodi di sospensione o limitazione delle attività;
− il ristoro equivalente ai canoni di affitto da corrispondere ai privati;
− l’annullamento dei versamenti TARI;
− contributi a fondo perduto a sostegno delle associazioni le cui attività sono sospese o limitate nell’orario, incluse espressamente le attività di somministrazione dei circoli culturali e ricreativi.

Chiediamo inoltre che la Regione Piemonte e la Città Metropolitana di Torino si facciano portavoce con forza delle esigenze del mondo associativo nei confronti del Governo, affinché includa l’associazionismo nelle misure di compensazione dei danni legati ai provvedimenti di sospensione delle attività.

Dopo questa nuova emergenza, ci rendiamo disponibili per costruire insieme alle Istituzioni pubbliche delle politiche di rilancio della cultura, nelle quali circoli e associazioni possano contribuire a rigenerare le nostre comunità, a costruire aggregazione, a rendere le nostre città più accoglienti e vivibili per tutti.

Restiamo a disposizione per un confronto, che coinvolga il Forum del Terzo Settore, sulle modalità attuative.

Andrea Polacchi, Presidente ARCI Torino
Raffaella Dispenza, Presidente ACLI Torino
Gabriele Moroni, Presidente ARCI Piemonte
Massimo Tarasco, Presidente ACLI Piemonte

  • Notizia inserita il 28/10/2020

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

AI NASTRI DI PARTENZA IL TORNEO DEI CANTONI A CENTALLO IL MOVI ACLI ORGANIZZA LA SECONDA EDIZIONE DA VENERDÌ 18 A DOMENICA 20 LUGLIO. 7 DISCIPLINE E LA NOVITÀ DELLA “PARATA”

  • 8 Luglio 2025

Si avvicina il momento del Torneo dei Cantoni a Centallo, storico appuntamento estivo degli anni Novanta e Duemila, recuperato l’anno scorso dai giovani del Movi ACLI e subito di grande successo. Le otto squadre, che rappresenteranno i “quartieri” centallesi di Centro, Oltre Grana (Boschetti), Scuderia (piazza Dotto, antica posta dei

  • Leggi tutto

BIENNALE SMACH 2025: DIMOSTRAZIONE DI FALCIATURA MANUALE DELL’ASSOCIAZIONE PROMETHEUS APS AFFILIATA ACLI

  • 8 Luglio 2025

Si svolgerà dal 12 al 14 luglio prossimi l’esposizione Biennale SMACH 2025 a San Martino in Badia (BZ), alla quale parteciperà l’associazione Prometheus aps di Dronero, affiliata ACLI, che durante l’inaugurazione eseguirà una dimostrazione di falciatura manuale e scheggiatura della selce. SMACH – San Martin Art Culture History – è

  • Leggi tutto

ROATA ROSSI MUSIC MARATHON 2025: MUSICA DI UN ALTRO PIANETA .. PER UN PIEMONTE CHE VIVE !!

  • 3 Luglio 2025

Torna anche quest’anno Music Marathon, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cuneese, con due serate di musica, spettacolo e socialità a ingresso gratuito. L’edizione 2025 si terrà venerdì 11 e sabato 12 luglio a Roata Rossi (CN), nel cuore della comunità, e promette un viaggio musicale di un altro pianeta.

  • Leggi tutto

L’ASSOCIAZIONE “LUOGHI DI PASSAGGIO” AFFILIATA ACLI OSPITA A MARMORA PAOLO FOGLIZZO.

  • 3 Luglio 2025

Marmora – Sabato 12 luglio, alle ore 15.30, presso la chiesa parrocchiale di San Massimo a Marmora, si terrà un incontro, promosso dall’Associazione “Luoghi di passaggio”, affiliata ACLI, con Paolo Foglizzo, redattore di “Aggiornamenti Sociali”. Il titolo del pomeriggio, evento organizzato dallo staff del presidente Stefano Barbero, sarà: “Per una

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download