Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

ACLI CUNEO: DESOLANTE E DELUDENTE LO STOP AL 2×1000

Home » Archivio » ACLI CUNEO: DESOLANTE E DELUDENTE LO STOP AL 2×1000

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/foto elio 2.jpgz_dett_archivio_img
ALLA CULTURA LA POLITICA FINANZIA I PARTITI MA NON SOSTIENE LE ASSOCIAZIONI

Home » Archivio » ACLI CUNEO: DESOLANTE E DELUDENTE LO STOP AL 2×1000

ACLI CUNEO: DESOLANTE E DELUDENTE LO STOP AL 2×1000

  • Notizia inserita il 04/01/2022

C’è un desolante spazio bianco nei moduli delle dichiarazioni dei redditi relative al 2021 ed è quello che lo scorso anno si poteva riempire con la destinazione del 2 per mille alla cultura.

Desolante e deludente, perché la legge di Bilancio non ha previsto né la proroga né il finanziamento di questa misura che poteva dare al contribuente, senza spendere nulla di più, l’opportunità di devolvere il corrispettivo del 2 per mille delle imposte da lui versate alle associazioni culturali, già duramente provate dalla pandemia.

“E’ con grande rammarico e con profonda delusione che, ancora una volta, assistiamo ad una scelta inconcepibile e vergognosa da parte della politica – dice il presidente provinciale delle Acli di Cuneo, Elio Lingua -, che a parole dice di voler sostenere le realtà del Terzo Settore e ne elogia il ruolo nei momenti di difficoltà, ma dal lato pratico non fa nulla per agevolarne l’esistenza, anzi, sembra che ne voglia ostacolare in tutti i modi lo sviluppo, ad esempio, con l’obbligo che tutti i volontari facciano un’assicurazione”. Ricordiamo, come ACLI avevamo anche lanciato la proposta, che il Governo fornisse un sostegno per la copertura assicurativa a favore di tutti i volontari.

Lo stop al 2 x 1000 va infatti ad aggiungersi alla necessità di Iscriversi al Registro unico del terzo settore e alle regole stringenti del bonus per gli enti che si occupano di spettacoli dal vivo, penalizzando fortemente le organizzazioni culturali.

Gli effetti del contagio hanno già duramente colpito il  settore che, pure negli anni precedenti, aveva dovuto fare i conti con un forte ridimensionamento del sostegno pubblico a tutti i livelli: “In questi ultimi due anni, a causa della chiusura dei locali per il Covid 19 e a seguito dell’impossibilità di accogliere il pubblico in tutti i posti a disposizione, per rispettare le regole del distanziamento – prosegue Lingua – la maggior parte delle associazioni culturali non ha potuto contare sulle consuete entrate derivanti dalla vendita dei biglietti, degli abbonamenti e di  altri servizi aggiuntivi. In molti casi, poi, non è arrivato nessun tipo di ristoro da parte dello Stato in due anni di pandemia o, se qualcosa è stato ricevuto, non è stato neanche sufficiente a pagare i costi fissi (luce, gas, affitti, SIAE, canoni, ecc). Ora si prospetta anche questa nuova “tegola sulla testa” a peggiorare la situazione e a far presagire tempi sempre più difficili per queste realtà, che pure rivestono un ruolo fondamentale per la tenuta sociale del Paese”.

“A dicembre 2021 il Governo ha messo a disposizione 210 milioni di euro come Fondo straordinario per il sostegno al terzo settore, per supportare le organizzazioni in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica e della conseguente crisi sociale ed economica – dicono i vertici delle Acli cuneesi -. Ne avevano diritto i circoli che in questi due anni non avevano avuto alcun tipo di sostegno, ma ad oggi nessuna associazione (in provincia di Cuneo, oltre 70 circoli Acli), ha ancora ricevuto un euro, mentre i partiti politici continuano a godere di sovvenzioni”.

“I nostri governanti, coloro che sono eletti – conclude Lingua -, oltre ad ascoltare le istanze della società civile, si ricordino dell’articolo 2 della Costituzione che parla delle formazioni sociali che devono essere al centro dell’attenzione: se il mondo che si aggrega nella cultura, nel volontariato, nello sport ecc, fosse venuto meno in questi due anni di pandemia, la situazione attuale sarebbe decisamente peggiore”.

Una delusione cocente e una responsabilità di cui la politica dovrà rispondere di fronte agli elettori.

 

  • Notizia inserita il 04/01/2022

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

ASD VILLAR NUOVO AFFILIATO U.S. ACLI CON LA VOCAZIONE PER L’ATLETICA IL NUOVO SODALIZIO HA ORGANIZZATO UN EVENTO PROMOZIONALE DEDICATO A CHI VUOLE AVVICINARSI ALLA CORSA. UNO SGUARDO ATTENTO SUI GIOVANI E LO SPORT

  • 11 Settembre 2025

Si è costituito a Villar san Costanzo il gruppo “ASD Villar” affiliato U.S. Acli e promosso da appassionati di sport ed in particolare di atletica leggera, fra cui la campionessa Valentina Gemetto. Lo scorso lunedì 8 settembre, un primo evento organizzato dal presidente Paolo Aimar e dal direttivo, si è

  • Leggi tutto

“CHE SIA UN 5 PER MILLE, MA PER DAVVERO”

  • 10 Settembre 2025

Le ACLI provinciali cuneesi aderiscono alla campagna promossa da @VITA con 65 enti di rilevanza nazionale nel Terzo settore (tra cui AIL contro le leucemie, linfomi e mielomi, Associazione italiana sclerosi multipla, Unicef, Emergency, Banco Alimentare, Fondazione Veronesi, Comunità Papa Giovanni, Agesci e tante altre), per chiedere al Governo e

  • Leggi tutto

EUPHORIA SOUND EVENTS APS E ONDE SONORE, DUE ASSOCIAZIONI AFFILIATE ALLE ACLI CUNEESI, PORTANO IN SCENA LA MUSICA DEI QUEEN. PARTE DEL RICAVATO DEL CONCERTO ANDRÀ ALLA LEGA TUMORI DI CUNEO

  • 9 Settembre 2025

Ci sono anche le Acli provinciali cuneesi nel grande evento musicale che sabato 13 settembre al Palazzetto dello sport di Cuneo attende appassionati di ogni età, per il concerto «Diego Basso Plays Queen». L’evento è organizzato da Euphoria Sound Events Aps e Onde Sonore, due associazioni affiliate alle Acli, che

  • Leggi tutto

FESTA DI FINE ESTATE CON IL CIRCOLO ACLI “AMICI DI CONFRERIA”

  • 9 Settembre 2025

Tutto pronto a Confreria per la “Festa di fine estate” organizzata dal circolo Acli “Amici di Confreria” e programmata per domenica 14 settembre. Il sodalizio guidato dal presidente Flavio Biolatto ha messo in programma il pranzo sociale alle ore 12.30 nella sede di via San Damiano Macra 2/C.   Due

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download