Cuneo – Si svolgerà da venerdì 29 agosto a martedì 2 settembre, la Festa della Madonnina, organizzata dal Circolo Acli di Borgo San Giuseppe del presidente Federico Grosso.
Si comincerà con la “Fagiolata” del venerdì sera, col servizio al tavolo dalle 19.30 e l’asporto fin dalle 19. Alle ore 21 aprirà il Banco di Beneficienza e si esibiranno Cinzia e Cristian con “Corsi a vedere il colore del vento” serata omaggio a Fabrizio De Andrè.
Sabato 30 agosto aperitivo e tombola in musica dalle ore 19. DJ Set con Dade e DJ Theus fino a tarda ora.
Domenica 31 agosto S. Messa alle ore 10 con processione verso il giardino della Scuola dell’Infanzia. A seguire, aperitivo offerto dal Circolo Acli. Alle 15 Esposizione Lego e alle 19.30 “Raviolata”, con possibilità di asporto fin dalle 19. Musica dalle 22 con Tributo agli 883.
Lunedì 1° settembre “Polentata” con servizio al tavolo dalle 19.30 e asporto fin dalle 19 e serata di musica occitana con Sous Bois Trio Balfolk. Durante la serata, estrazione dei premi della lotteria con 1° Premio week end in Camper.
Martedì 2 settembre, Torneo di Pallavolo a squadre sorteggiate in ricordo di Mara Dalmasso, con inizio alle ore 20.30, che si concluderà con le premiazioni venerdì 5 settembre.
Il presidente del circolo Acli di Borgo San Giuseppe, Federico Grosso, e tutto il Direttivo hanno pubblicato sui Social il seguente ringraziamento, dedicato a coloro che hanno permesso l’organizzazione della festa:
“Anche quest’anno il più sentito grazie va a quanti si sono dati da fare fin dall’inizio dell’anno, per poter costruire ancora una volta la nostra festa! Un gruppo, quello del circolo Acli, sempre più forte e variegato che non perde occasione di creare aggregazione e eventi di socialità, che culminano in questa festa aperta davvero a tutti gli abitanti del borgo.
Doveroso poi ringraziare quanti, con il loro sostegno economico, permettono la realizzazione della festa: non ci sarebbe festa senza i nostri numerosi sponsor affezionati.
Grazie a Don Giuseppe per il sostegno e gli spazi che ci concede e al Comune di Cuneo per il patrocinio dell’evento. Buona festa a tutti!”
La festa della Madonnina ha il patrocinio del Comune di Cuneo e la collaborazione di BRS, parrocchie di Borgo Gesso, Spinetta e Roata Canale.
