Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

ALLA BOCCIOFILA ACLI DI CENTALLO

Home » Archivio » ALLA BOCCIOFILA ACLI DI CENTALLO

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/bocciofila centallo- lingua, actis, colmo, bottero, racca e degioanni 2.jpgz_dett_archivio_img
250 STUDENTI DELLE ELEMENTARI E MEDIE SI AVVICINANO ALLO SPORT DEL GIOCO DELLE BOCCE

Home » Archivio » ALLA BOCCIOFILA ACLI DI CENTALLO

ALLA BOCCIOFILA ACLI DI CENTALLO

  • Notizia inserita il 05/04/2022

Il circolo Acli “Bocciofila centallese asd” di piazza don Gerbaudo è sempre attiva e propositiva e, oltre alla consueta scuola di bocce, sta portando avanti in questo periodo una importante iniziativa con i ragazzi delle scuole cittadine.

Per tre settimane, quattro volte alla settimana, durante le ore di lezione di scienze motorie, circa 250 studenti delle elementari e delle medie di Centallo, a turno, seguono delle lezioni di avvicinamento a questo sport, impartite da Bruno Actis, direttore sportivo della Bocciofila Centallese e componente del direttivo; Sergio Bottero, responsabile del settore giovanile per il circolo e socio, Franco Calmo, socio, Alda Giuliano, Rosella Raviola e Nadia Roasio, che fanno parte del direttivo.

“L’iniziativa è nata per volontà del Comune con il sindaco Pino Chiavassa, e da Sergio Bottero – dice Bruno Actis -; è un impegno importante, anche un po’ faticoso, ma lo facciamo molto volentieri. Di solito i ragazzi sono entusiasti e vorrebbero imparare tutto subito, ma ci vuole tempo e dedizione. Lavorare con loro è bello e poi insegniamo una cosa che a noi piace. In questo modo cerchiamo di coinvolgere più gente possibile, soprattutto giovani”.

Gli studenti vengono divisi in squadre e, alla presenza dell’insegnante, imparano i primi rudimenti, prima con le palline da tennis e poi con le bocce vere e proprie, anche se un po’ più piccole: “In tre settimane non riescono a imparare tutto, ma un primo abbozzo ce l’hanno – dice Sergio Bottero -; e poi se qualcuno vuole perfezionarsi, può venire al lunedì dalle 17.15 alle 19, alla scuola bocce, completamente gratuita”.

Si tratta di uno sport vero e proprio, che comporta attività fisica: per arrivare a livelli alti bisogna essere atleticamente preparati e, per rendersene conto, basta vedere su YouTube i video di Simone e Matteo Mana, due campioni del mondo centallesi, che lanciano 50 bocce di seguito, di corsa.

Il presidente della bocciofila, Franco Racca è soddisfatto: “Per me è un’ottima iniziativa – afferma – e spero che porti frutti nel tempo, e che magari qualcuno che non conosceva questo sport impari ad apprezzarlo”.

 

Centallo – Da sinistra: Elio Lingua (presidente provinciale Acli Cuneo), Bruno Actis, Franco Colmo, Sergio Bottero, Rosella Raviola, Franco Racca (presidente Bocciofila centallese) e Attilio Deagioanni (presidente provinciale Us Acli Cuneo).

 

  • Notizia inserita il 05/04/2022

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

AI NASTRI DI PARTENZA LA FESTA DELLA MADONNINA A BORGO SAN GIUSEPPE ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI

  • 19 Agosto 2025

Cuneo – Si svolgerà da venerdì 29 agosto a martedì 2 settembre, la Festa della Madonnina, organizzata dal Circolo Acli di Borgo San Giuseppe del presidente Federico Grosso. Si comincerà con la “Fagiolata” del venerdì sera, col servizio al tavolo dalle 19.30 e l’asporto fin dalle 19. Alle ore 21

  • Leggi tutto

IN PARTENZA LA FESTA PATRONALE DI SAN BERNARDO DI CERVASCA ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI. QUATTRO GIORNI DI FESTEGGIAMENTI, CONVIVIALITÀ, BUONA GASTRONOMIA E BUONA MUSICA. CELEBRAZIONI RELIGIOSE ANCHE IN ONORE DI SAN MAGNO

  • 18 Agosto 2025

Il circolo Acli di San Bernardo di Cervasca del presidente Nicola Isoardi sta ultimando i preparativi per la festa patronale che si terrà dal 23 al 25 agosto nella piccola comunità cervaschese. Si comincerà venerdì 22 agosto con la serata “Street Food” con “Menu del Paninaro”, pizze cotte nel forno

  • Leggi tutto

DUE FINE SETTIMANA DI FESTA CON IL CIRCOLO ACLI SAN LORENZO E DESERTETTO CON TANTI APPUNTAMENTI PER GRANDI E PICCINI

  • 8 Agosto 2025

Il direttivo del Circolo Acli San Lorenzo e Desertetto Aps, giunto al suo decimo anno di attività sul territorio, propone i festeggiamenti patronali di San Lorenzo e di San Bernardo, organizzati in collaborazione con l’Unità Pastorale Valle Gesso, con il Comune di Valdieri e con l’associazione amici del Santuario della

  • Leggi tutto

A ENVIE DISPUTATA LA FINALE DEL TORNEO DI BOCCE U.S. ACLI “TANCREDI DOTTA ROSSO”. NELLE DUE SPECIALITÀ, VOLO E PETANQUE SI IMPONGONO U.S. ACLI “BOCCIOFILA ENVIESE” E “BOCCIOFILA BOVESANA”. IL “CENTRO INCONTRO MARENE” TRIONFA NELLA PETANQUE FEMMINILE

  • 5 Agosto 2025

Si è giocata sabato 2 agosto, nella bocciofila del Circolo U.S. Acli di Envie, la fase finale del Campionato di bocce U.S. Acli, nelle specialità Volo e Petanque. Il torneo, dedicato a Tancredi Dotta Rosso, sindaco di Cuneo dal 1965 al 1976, tra i fondatori e direttore organizzativo delle Acli

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download