Il circolo Acli di Madonna dell’Olmo, del presidente Pier Giuseppe Rosso, è impegnato negli ultimi preparativi in vista della festa patronale dedicata alla Natività di Maria, che si svilupperà a partire da mercoledì 3 settembre fino a sabato 13 settembre, con molti eventi in programma.
Si comincerà dunque alle 20.45 di mercoledì 3 settembre, presso il tendone predisposto dalla Pro Loco, con la presentazione del libro “Madonna dell’Olmo 1825 – 2025. Duecento anni di vita parrocchiale”.
Giovedì 4 settembre, alle 20.30, Eucarestia e processione mariana per le vie della frazione. Alle 21.30 cominceranno i tornei, con Beer Pong e Gara al Punto.
Venerdì 5 settembre alle 20 “Serata pesce” e alle 21.30 Fluo Party con Dj Luke e Nicoisa.
Sabato 6 settembre, alle 19, polenta con spezzatino, salsiccia e formaggio. Alle 21, serata danzante con l’orchestra Aurelio Seimandi e alle 22 Gintoneria con Dj Set.
Domenica 7 settembre ricca di appuntamenti, a partire dalle 8.30 con il Raduno auto storiche e sportive, partenza del giro dimostrativo alle 10.15. Dalle 9 fino alle 18 “2° Mercatino dell’Olmo”, mercato del riciclo, del riuso e hobbistica. Nel pomeriggio, alle 15, Truccabimbi e Mago per bambini e, alle 18.30, “Pizza di Marculin” cotta nel forno a legna. Alle 21 spettacolo di Pippo Bessone “Resti tra noi”.
Lunedì 8 settembre alle 20 “Raviolata” e, alle 21, serata danzante con l’orchestra Matteo Tarantino.
Martedì 9 settembre alle 19 “Calici e Taglieri” e alle 21 intrattenimento con Devalle “Il tempo di cambiare tour”.
Sabato 13 settembre sarà un’appendice della festa, con la giornata conclusiva, che prevede, alle 14, la gara a Petanque a bocce vuote, presso il Centro Anziani.
Per prenotare gli eventi gastronomici visitare il sito www.prolocomdo.com o scrivere a info@prolocomdo.com; prenotazioni anche presso Caffè della Battaglia e presso Edicola Sarale Stefania.
Il circolo Acli di Madonna dell’Olmo ringrazia anticipatamente tutti i volontari e coloro che parteciperanno a questo momento conviviale e di socialità, importante per la comunità.