Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

ALL’ENAIP DI CUNEO

Home » Archivio » ALL’ENAIP DI CUNEO

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/copertina_3.pngz_dett_archivio_img
PRESIDENZA PROVINCIALE ACLI

Home » Archivio » ALL’ENAIP DI CUNEO

ALL’ENAIP DI CUNEO

  • Notizia inserita il 03/02/2022

Martedì 22 febbraio la presidenza provinciale Acli di Cuneo si è riunita presso l’Enaip (Ente Acli istruzione professionale), che ha sede in corso Garibaldi 13.

Ad accogliere i consiglieri di presidenza è stata la direttrice, ing. Alessia Cesana, che guida la scuola dal 1° gennaio del 2021, e che, oltre ad illustrare le caratteristiche principali dell’istituto, ha fatto visitare agli intervenuti i locali in cui si svolge quotidianamente l’attività formativa.

Attualmente l’Enaip è una scuola con 39 dipendenti, ma che, con i consulenti e collaboratori esterni, che prestano la loro attività anche per periodi brevi, raggiunge i 160 docenti.

L’attività formativa è molto articolata e va dai corsi veri e propri per i 350 ragazzi che frequentano in età di obbligo scolastico, agli adulti che hanno bisogno di riorientamento e riqualificazione, magari perché hanno perso il lavoro o sono in cassaintegrazione o in condizione di svantaggio e necessitano di evolvere professionalmente. In tutto, circa 800 persone ruotano in questa grande realtà che si occupa anche dell’orientamento dei ragazzi che devono scegliere dopo la terza media o provengono da altri istituti.

Sono 19 le classi, sei i settori formativi della durata di 3 anni e uno (meccanici) con il quarto; due riguardano proprio i meccanici (di cui uno con molte ore di stage, fin dal secondo anno), uno l’idraulico, uno l’elettrico e poi ci sono i settori ristorazione e sala bar.

“Il sogno di Enaip – ha detto la dott. Cesana – è quello di accompagnare la vita scolastica e lavorativa della persona. Per i ragazzi, per esempio quelli che frequentano i corsi nel settore meccanico, raggiunto il terzo anno, c’è la possibilità di frequentare il quarto, che rilascia un diploma professionale, oppure iscriversi a una scuola superiore; proprio per favorire questa dinamica, stiamo cercando di creare delle reti più strutturate con gli istituti del territorio”.

I corsi per adulti si svolgono dal lunedì al sabato mattina: sono attivi corsi di tecnico sistemista delle reti, operatore CAD, tecnico per l’attività di gommista, addetto di magazzino, paghe e contributi e contabilità, grafico web e altri, che danno una professionalità elevata e che sono rivolti a un preciso target di professionisti, magari periti, geometri, architetti o ingegneri (es. tecnico di sistemi BIM).

Sono corsi rivolti a chi ha la terza media, una qualifica o un diploma. Insomma, ci sono possibilità per tutti.

Numerose sono anche le ragazze e le donne iscritte ai corsi all’Enaip, che conta su due figure interne che si occupano delle pari opportunità e una referente dell’antidiscriminazione. Attualmente, per la maggior parte, sono iscritte ai corsi per addetto al magazzino, e, nei serali per disoccupati, all’operatore specializzato in paghe e contributi, al tecnico specializzato amministrazione per piccola e media impresa o tecnico specializzato in user experience design.

“Con le aziende del territorio sono stati consolidati negli anni dei rapporti molto validi – prosegue la direttrice -; noi portiamo loro dei ragazzi preparati e spesso, dopo lo stage, vengono già cooptati dai datori di lavoro e questo è estremamente gratificante per noi, che sappiamo di poterli guidare alla qualifica e poi subito al lavoro”.

A volte sono le aziende stesse che, conoscendo Enaip, prendono contatti per richiedere determinati tipi di formazione o di persone da inserire nei loro organici.

“Ho accettato questo ruolo di direzione – conclude la dott. Cesana – perché ho uno staff incredibile che lavora col cuore e ha una vera vocazione per quello che fa: insomma, posso contare su una squadra molto valida”.

Durante l’incontro del 22 febbraio, il presidente provinciale Acli, Elio Lingua, ha ringraziato la direttrice e tutto lo staff di Enaip Cuneo; inoltre ha ricordato l’incontro svoltosi nei mesi scorsi con il presidente regionale Enaip, Roberto Santoro, e gli ottimi rapporti instaurati tra i due enti.

 

Didascalia foto 1. Cuneo – Il presidente Acli Elio Lingua e la direttrice Enaip, Alessia Cesana.

Didascalia foto 2. Cuneo – La direttrice Enaip, Alessia Cesana.

Didascalia foto 3. Cuneo – Un momento della visita dei consiglieri all’interno della scuola.

 

  • Notizia inserita il 03/02/2022

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

AI NASTRI DI PARTENZA LA FESTA DELLA MADONNINA A BORGO SAN GIUSEPPE ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI

  • 19 Agosto 2025

Cuneo – Si svolgerà da venerdì 29 agosto a martedì 2 settembre, la Festa della Madonnina, organizzata dal Circolo Acli di Borgo San Giuseppe del presidente Federico Grosso. Si comincerà con la “Fagiolata” del venerdì sera, col servizio al tavolo dalle 19.30 e l’asporto fin dalle 19. Alle ore 21

  • Leggi tutto

IN PARTENZA LA FESTA PATRONALE DI SAN BERNARDO DI CERVASCA ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI. QUATTRO GIORNI DI FESTEGGIAMENTI, CONVIVIALITÀ, BUONA GASTRONOMIA E BUONA MUSICA. CELEBRAZIONI RELIGIOSE ANCHE IN ONORE DI SAN MAGNO

  • 18 Agosto 2025

Il circolo Acli di San Bernardo di Cervasca del presidente Nicola Isoardi sta ultimando i preparativi per la festa patronale che si terrà dal 23 al 25 agosto nella piccola comunità cervaschese. Si comincerà venerdì 22 agosto con la serata “Street Food” con “Menu del Paninaro”, pizze cotte nel forno

  • Leggi tutto

DUE FINE SETTIMANA DI FESTA CON IL CIRCOLO ACLI SAN LORENZO E DESERTETTO CON TANTI APPUNTAMENTI PER GRANDI E PICCINI

  • 8 Agosto 2025

Il direttivo del Circolo Acli San Lorenzo e Desertetto Aps, giunto al suo decimo anno di attività sul territorio, propone i festeggiamenti patronali di San Lorenzo e di San Bernardo, organizzati in collaborazione con l’Unità Pastorale Valle Gesso, con il Comune di Valdieri e con l’associazione amici del Santuario della

  • Leggi tutto

A ENVIE DISPUTATA LA FINALE DEL TORNEO DI BOCCE U.S. ACLI “TANCREDI DOTTA ROSSO”. NELLE DUE SPECIALITÀ, VOLO E PETANQUE SI IMPONGONO U.S. ACLI “BOCCIOFILA ENVIESE” E “BOCCIOFILA BOVESANA”. IL “CENTRO INCONTRO MARENE” TRIONFA NELLA PETANQUE FEMMINILE

  • 5 Agosto 2025

Si è giocata sabato 2 agosto, nella bocciofila del Circolo U.S. Acli di Envie, la fase finale del Campionato di bocce U.S. Acli, nelle specialità Volo e Petanque. Il torneo, dedicato a Tancredi Dotta Rosso, sindaco di Cuneo dal 1965 al 1976, tra i fondatori e direttore organizzativo delle Acli

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download