Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

APPREZZATA DELEGAZIONE CUNEESE DI VOLONTARI FAP ACLI, ALLA 5° ASSEMBLEA NAZIONALE DEI PROMOTORI SOCIALI DEL PATRONATO ACLI

Home » Federazione Anziani e Pensionati Acli » APPREZZATA DELEGAZIONE CUNEESE DI VOLONTARI FAP ACLI, ALLA 5° ASSEMBLEA NAZIONALE DEI PROMOTORI SOCIALI DEL PATRONATO ACLI

Home » Federazione Anziani e Pensionati Acli » APPREZZATA DELEGAZIONE CUNEESE DI VOLONTARI FAP ACLI, ALLA 5° ASSEMBLEA NAZIONALE DEI PROMOTORI SOCIALI DEL PATRONATO ACLI

APPREZZATA DELEGAZIONE CUNEESE DI VOLONTARI FAP ACLI, ALLA 5° ASSEMBLEA NAZIONALE DEI PROMOTORI SOCIALI DEL PATRONATO ACLI

  • Notizia inserita il 15/04/2024

 

Si è svolta dal 12 al 14 aprile, a Sacrofano (Roma), la 5° Assemblea nazionale dei Promotori Sociali del Patronato Acli, per condividere esperienze e rinnovare il proprio impegno volontario a servizio della comunità.

Tra gli oltre 400 partecipanti, provenienti da ogni parte d’Italia, c’era anche un nutrito gruppo di promotori volontari piemontesi, tra i più numerosi, e una bella delegazione cuneese, composta da: il direttore del Patronato delle Acli di Cuneo, Ottaviano Diana; il segretario provinciale della Fap delle Acli di Cuneo (Federazione anziani pensionati), Raffaele Fattoruso, e le promotrici sociali: Mirella Giuliano, Rita Crollari e Rosanna Giordano di Cuneo; Pietro Renda e Bartolomeo Tortore di Bra.

“Sono stati tre giorni intensi e coinvolgenti, nei quali il tema principale è stato il volontariato all’interno delle Acli, nelle sue diverse forme – dice il segretario Fap Acli Cuneo, Raffaele Fattoruso -. Desidero rivolgere un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento e in particolare allo staff organizzativo, coordinato da Massimo Tarasco, presidente del Patronato Acli Piemonte, e a Mariano Amico, direttore del Patronato Acli di Alessandria”.

Durante i lavori sono state presentate sei esperienze presenti sul del territorio nazionale (nord, sud centro e isole), tra cui quella di Cuneo, illustrata dal Segretario Fattoruso, che è stata particolarmente apprezzata.

Sono intervenuti alla tre giorni i vertici delle Acli nazionali: dal presidente nazionale Emiliano Manfredonia, al presidente del Patronato Acli, Paolo Ricotti, al direttore del Patronato nazionale Nicola Preti. Molto applaudito l’intervento di don Luigi Ciotti, fondatore delle associazioni “Libera” e Gruppo Abele”, il quale ha portato il suo contributo, riguardo all’opera dei volontari di tutte le associazioni ed in particolare in quelle da lui fondate.

Il presidente provinciale delle Acli Cuneesi, Elio Lingua, ha espresso il suo ringraziamento ai promotori sociali, per tutto l’impegno, la passione, la generosità e la competenza che offrono alle Acli, con il loro prezioso servizio e per l’ascolto delle persone che si rivolgono alle Acli, creando relazioni concrete di solidarietà e di aiuto, per ottenere e tutelare i diritti nell’ambito della previdenza, dell’invalidità, della salute e delle prestazioni di welfare.

L’incontro si è concluso domenica 14 aprile con la presenza dei promotori in piazza San Pietro per assistere all’Angelus di Papa Francesco, dal quale sono stati ricordati e ringraziati.

Attualmente, i promotori sociali del Patronato Acli in Italia sono più di 2.000, e il 60% di essi ha un’età compresa tra i 50 e i 75 anni. Si tratta di cittadine e cittadini che hanno scelto di dedicare gratuitamente parte del proprio tempo alla comunità locale.

 

  • Notizia inserita il 15/04/2024

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Federazione Anziani e Pensionati Acli »

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

A CUNEO LA CAROVANA DELLA PACE DELLE ACLI “PEACE AT WORK”: “SIAMO TUTTI ARTIGIANI DI PACE”. UN PROGETTO CONCRETO E QUOTIDIANO, DA REALIZZARE IN UN PERCORSO DI IMPEGNO E PARTECIPAZIONE

  • 20 Novembre 2025

Martedì 18 novembre è giunta a Cuneo la Carovana della Pace delle Acli “Peace at work”, una iniziativa itinerante partita da Palermo il 2 settembre, che attraversa l’Italia da Sud a Nord, per affermare che la pace si costruisce attraverso il lavoro, la giustizia sociale e la nonviolenza attiva. Articolata

  • Leggi tutto

CATTEDRA AMBULANTE DELLA SALUTE 2025: TAPPA AL CIRCOLO ACLI DI FIAMENGA-VICOFORTE. DECIMA EDIZIONE DEL PROGETTO CHE METTE AL CENTRO LA SALUTE E COINVOLGE GLI ESPERTI DELLA SANITÀ

  • 13 Novembre 2025

Si è svolta domenica 9 novembre la giornata “Cattedra ambulante della salute 2025” organizzata da Compagnia & Rete del Buon Cammino – Circolo U.S. Acli con il coinvolgimento del Circolo Acli di Fiamenga -Vicoforte. Il tema medico proposto con il titolo “Ops…mi scappa la pipì”, riguardava l’incontinenza urinaria femminile e

  • Leggi tutto

UNA SCUOLA PER LA PACE: UN PROGETTO DELL’ISTITUTO “GIOLITTI-BELLISARIO-PAIRE” DI MONDOVÌ, A CUI PARTECIPANO LE ACLI PROVINCIALI CUNEESI E MONREGALESI

  • 11 Novembre 2025

Le Acli provinciali cuneesi, con il presidente Elio Lingua, insieme alle Acli monregalesi, guidate da Piermario Longo come presidente zonale, partecipano al progetto avviato dall’Istituto “Giolitti-Bellisario-Paire” di Mondovì, presieduto dalla dirigente Donatella Garello, mirato alla raccolta solidale di materiale scolastico per una comunità colpita dalla guerra in Ucraina. “Durante il

  • Leggi tutto

A CUNEO LA 56ESIMA TAPPA DEL TOUR NAZIONALE “PEACE AT WORK – IL LAVORO COSTRUISCE LA PACE”

  • 11 Novembre 2025

“Siamo davvero felici di ospitare la campagna “Peace at Work – Il lavoro costruisce la pace”, promossa dalle ACLI nazionali. Stiamo attraversando un momento complesso della storia perché le guerre condizionano la vita di ogni singolo, anche di un territorio come quello di Cuneo – ha dichiarato Elio Lingua, Presidente

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download