Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

BIENNALE SMACH 2025: DIMOSTRAZIONE DI FALCIATURA MANUALE DELL’ASSOCIAZIONE PROMETHEUS APS AFFILIATA ACLI

Home » BIENNALE SMACH 2025: DIMOSTRAZIONE DI FALCIATURA MANUALE DELL’ASSOCIAZIONE PROMETHEUS APS AFFILIATA ACLI

Home » BIENNALE SMACH 2025: DIMOSTRAZIONE DI FALCIATURA MANUALE DELL’ASSOCIAZIONE PROMETHEUS APS AFFILIATA ACLI

BIENNALE SMACH 2025: DIMOSTRAZIONE DI FALCIATURA MANUALE DELL’ASSOCIAZIONE PROMETHEUS APS AFFILIATA ACLI

  • Notizia inserita il 08/07/2025

Si svolgerà dal 12 al 14 luglio prossimi l’esposizione Biennale SMACH 2025 a San Martino in Badia (BZ), alla quale parteciperà l’associazione Prometheus aps di Dronero, affiliata ACLI, che durante l’inaugurazione eseguirà una dimostrazione di falciatura manuale e scheggiatura della selce.

SMACH – San Martin Art Culture History – è un progetto di land art e una mostra biennale per artisti da tutto il mondo, nata nel 2012, a San Martino in Badia.

Il progetto combina “arte e natura”, in cui si espongono delle creazioni artistiche, progettate e adattate specificamente ai vari siti. Con gli anni, SMACH è cresciuta, diventando nel 2018 un’associazione culturale senza scopo di lucro, con obiettivi quali: l’organizzazione, ogni due anni, del concorso SMACH e la predisposizione di eventi collaterali, con approfondimento di aspetti storici, culturali e tradizionali della zona.

Il tema scelto per la settima edizione, si ispira a un termine ladino che identifica un oggetto della tradizione locale: il “cu”. Si tratta di una pietra utilizzata per affilare la falce, strumento indispensabile per il taglio dell’erba nei prati. Il “cu” diventa simbolo di materialità, immaginazione, artigianato, evoluzione tecnica e universalità delle forme, oltre che di quei bisogni primari che accomunano le diverse culture del mondo.

Ancora oggi, nelle malghe e nei prati della Val Badia, alcune persone continuano a falciare l’erba a mano, mantenendo viva la tradizione dell’affilatura delle lame con la cote.

Tutto ciò si lega profondamente alla riflessione artistica proposta da questa edizione della Biennale, nella quale si inserisce la partecipazione di Prometheus aps affiliata ACLI, della presidente Romina Chiapello, che da anni porta avanti un’attività importante nel conservare e riscoprire la tradizione dello sfalcio a mano e l’essenza del termine ‘tradizione’, come “insieme di usi e valori che ogni generazione, dopo aver appreso, conservato, modificato dalla precedente, trasmette alle generazioni successive”.

Per Prometheus dopo la certificazione del corso “Tecniche di Sfalcio” da parte della Regione Piemonte, un altro importante traguardo e la soddisfazione di essere parte di un progetto artistico e culturale di levatura internazionale.

  • Notizia inserita il 08/07/2025

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

INTERVISTA A GABRIELE FARINA NEO COORDINATORE PROVINCIALE DEL GRUPPO GIOVANI DELLE ACLI CUNEESI. “UN NUOVO INCARICO, UNA GRANDE RESPONSABILITÀ: GRAZIE PER LA FIDUCIA.

  • 10 Luglio 2025

Gabriele Farina da alcune settimane è il nuovo Coordinatore Provinciale del Gruppo Giovani (GA) delle ACLI cuneesi. Cuneese, 26 anni, da 5 anni lavora come educatore presso la Cooperativa Emmanuele di Cuneo. Lo abbiamo sentito per le prime considerazioni sul nuovo incarico, prime sensazioni e obiettivi. Come hai vissuto questi

  • Leggi tutto

“SAGRA CARASSONESE” DAL 17 AL 19 LUGLIO, ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI DI CARASSONE

  • 10 Luglio 2025

Dal 17 al 19 luglio a Carassone di Mondovì inizia la “Sagra carassonese” organizzata dal circolo Acli locale, guidato da Domenico Bertolino. La manifestazione si svolge nel parcheggio lato chiesa e ha inizio giovedì 17 luglio alle ore 19.30, con una serata musicale con il gruppo “Tre chitarre sul comò”,

  • Leggi tutto

FESTA DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSA CON IL CIRCOLO ACLI DI MELLANA NUMEROSI APPUNTAMENTI GASTRONOMICI E NON SOLO, DAL 18 AL 21 LUGLIO

  • 10 Luglio 2025

Venerdì 18 luglio iniziano gli appuntamenti annuali per la festa patronale della Medaglia Miracolosa a Mellana, con il Circolo Acli della frazione. Si parte la sera del 18 alle ore 19.30, con la XX corsa podistica Boves Run. Sempre alle 19.30, pinsa (forno a legna) e, alle 20, “cena del

  • Leggi tutto

UNA GIORNATA ALL’ARIA APERTA, ALLA SCOPERTA DI DESERTETTO: PASSEGGIATA GASTRONOMICA TRA LE BORGATE

  • 10 Luglio 2025

Domenica 13 luglio 2025, la suggestiva frazione di Desertetto, nel comune di Valdieri, diventa teatro di una giornata all’aria aperta all’insegna della convivialità, della buona cucina e della riscoperta del territorio. In occasione del decennale dalla nascita del Circolo ACLI San Lorenzo e Desertetto, il direttivo guidato dal presidente Matteo

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download