Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

“CHE SIA UN 5 PER MILLE, MA PER DAVVERO”

Home » “CHE SIA UN 5 PER MILLE, MA PER DAVVERO”

Home » “CHE SIA UN 5 PER MILLE, MA PER DAVVERO”

“CHE SIA UN 5 PER MILLE, MA PER DAVVERO”

  • Notizia inserita il 10/09/2025

Le ACLI provinciali cuneesi aderiscono alla campagna promossa da @VITA con 65 enti di rilevanza nazionale nel Terzo settore (tra cui AIL contro le leucemie, linfomi e mielomi, Associazione italiana sclerosi multipla, Unicef, Emergency, Banco Alimentare, Fondazione Veronesi, Comunità Papa Giovanni, Agesci e tante altre), per chiedere al Governo e al Parlamento di eliminare il tetto del 5 per mille.

Nell’ultima edizione i contribuenti italiani, attraverso il 5 per mille, hanno destinato agli enti aderenti 604 milioni di euro, che però non potranno essere utilizzati del tutto dai destinatari, perché il tetto di spesa fissato dallo Stato per il 5 per mille è fermo, da anni, a 525 milioni di euro.

Ciò significa che 79 milioni di euro, invece di andare a enti che si occupano di ricerca scientifica e sanitaria, di tutela del paesaggio e dei beni culturali, di sport, di aree protette, di attività sociali e culturali, rimarranno nella disponibilità dello Stato, senza alcun vincolo di utilizzo.

79 milioni di euro che spettano loro, perché 18 milioni di contribuenti italiani hanno deciso così, firmando il 5 per mille.

Come promotori dell’appello chiediamo che venga rispettata la volontà dei contribuenti italiani e chiediamo al Governo e al Parlamento di eliminare il tetto del 5 per mille per permettere agli enti e associazioni di utilizzare i fondi liberamente destinati a loro dai contribuenti.

Togliere il tetto non significa introdurre una nuova spesa, ma rispettare la volontà dei cittadini e permettere ai destinatari del 5xmille di continuare ad operare per il bene comune.

  • Notizia inserita il 10/09/2025

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

A FIRENZE LE ACLI CUNEESI HANNO PARTECIPATO AL 56ESIMO INCONTRO NAZIONALE DI STUDI. NELLA DELEGAZIONE, CONTAGIOSO ENTUSIASMO DEL GRUPPO GIOVANI: “QUANTA ENERGIA SI PUÒ CREARE UNENDOSI PER UN OBIETTIVO COMUNE!”

  • 1 Ottobre 2025

Dal 25 al 27 settembre, a Firenze si è svolto il 56esimo Incontro Nazionale di Studi delle ACLI (INS2025), appuntamento annuale che rappresenta per l’associazione il momento più rilevante di confronto e approfondimento, in cui la dimensione accademica, politica e sociale si intreccia con esperienze culturali e pratiche comunitarie. La

  • Leggi tutto

IL GRUPPO GET DI TARANTASCA, AFFILIATO U.S. ACLI, ORGANIZZA LA PRIMA EDIZIONE DI “TARA CHE BÙGIA” LA CORSA PODISTICA SI SVOLGERÀ DOMENICA 5 OTTOBRE SU UN PERCORSO AD ANELLO. L’ISCRIZIONE COMPRENDE IL PRANZO CONVIVIALE.

  • 1 Ottobre 2025

Il gruppo GET di Tarantasca, società affiliata U.S. Acli, con il suo presidente Massimo Garnero e il segretario Luca Arese, organizza per domenica 5 ottobre la prima edizione della “Tara che Bùgia”, corsa e camminata libera a tutti, su un percorso ad anello di 8,5 km per la corsa e

  • Leggi tutto

DOMENICA 21 SETTEMBRE SI È SVOLTA LA FESTA DEI CIRCOLI ACLI DELLA ZONA DI MONDOVÌ, UN APPUNTAMENTO DAL FORTE VALORE SIMBOLICO PER RICORDARE INSIEME GLI 80 ANNI DALL’ISTITUZIONE DELL’ASSOCIAZIONE SUL TERRITORIO DIOCESANO.

  • 25 Settembre 2025

La giornata si è aperta alle 10 con la visita guidata alla Chiesa di San Fiorenzo a Bastia Mondovì, curata da Aldo Clerico, presidente dell’“Associazione culturale San Fiorenzo”. Con un racconto ricco di dettagli e aneddoti, Clerico ha fatto riscoprire ai presenti i preziosi cicli di affreschi, illustrandone i significati

  • Leggi tutto

SERATA CULTURALE AL CIRCOLO ACLI “DON BORSOTTO” DI ROATA ROSSI, CON LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “IL GIOVANE REMO” DI ERMANNO GIRAUDO

  • 25 Settembre 2025

Il circolo Acli “Don Borsotto” di Roata Rossi, presieduto da Adalgisa Casale, ha organizzato, per venerdì 3 ottobre alle ore 21, nel salone “Attilio Faccia” di via parco Robinson 3, la presentazione del libro “Il giovane Remo” di Ermanno Giraudo, un romanzo delicato e toccante, che ricorda come nelle cose

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download