Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

CONSIGLIO PROVINCIALE ACLI CUNEESI A BRA, CON PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LE ACLI NEL BRAIDESE 1945-2024”

Home » CONSIGLIO PROVINCIALE ACLI CUNEESI A BRA, CON PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LE ACLI NEL BRAIDESE 1945-2024”

Home » CONSIGLIO PROVINCIALE ACLI CUNEESI A BRA, CON PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LE ACLI NEL BRAIDESE 1945-2024”

CONSIGLIO PROVINCIALE ACLI CUNEESI A BRA, CON PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LE ACLI NEL BRAIDESE 1945-2024”

  • Notizia inserita il 11/12/2024

Lunedì 9 dicembre, nel Circolo Acli “Bra società bocciofila”, si è svolto un intenso pomeriggio di lavoro per le Acli provinciali Cuneesi, in occasione dell’ultimo Consiglio provinciale del 2024.

Si è iniziato con il consueto incontro annuale con i dipendenti, in cui sono stati presentati i nuovi consiglieri nazionali eletti dal Congresso nazionale: Antonella Simondi, insegnante in pensione, consigliera provinciale e presidente del Circolo Acli “La Leja” di Castelletto di Busca, e Piergiorgio Previotto, di Novello, pensionato, già dirigente di azienda e membro di presidenza delle Acli cuneesi. Fanno parte del consiglio nazionale anche Pietro Carluzzo, insegnante cuneese, eletto dal Congresso regionale del Piemonte, e il presidente provinciale delle Acli cuneesi, Elio Lingua.

La Simondi ha illustrato in breve i contenuti e gli impegni assunti durante il Congresso nazionale e poi la parola è passata ai dipendenti, per un bilancio dell’anno lavorativo che sta per concludersi.

Il pomeriggio è proseguito con la riunione del Consiglio provinciale aperto, in cui il presidente provinciale delle Acli Cuneesi, Elio Lingua, ha rivolto il saluto ai presenti e ha ricordato due morti sul lavoro avvenute nella giornata, oltre alla grave situazione venutasi a creare alla Diageo, leader mondiale nel settore delle bevande alcoliche, che ha annunciato, nei giorni scorsi, la chiusura dello stabilimento di Santa Vittoria d’Alba, mettendo a rischio 350 posti di lavoro entro giugno 2026.

Durante l’incontro sono stati forniti aggiornamenti sull’avanzamento del progetto denominato “Cantieri di lavoro”, seguito dalla vice presidente provinciale Mariangela Tallone, nel quale un buon numero di consiglieri, in base alle proprie competenze e agli interessi personali, si è impegnato a lavorare riguardo alle seguenti tematiche: “cultura e formazione”; “lavoro e montagna”; “giovani”; “digitalizzazione e sanità”; “rapporti con altri enti e promozione Acli”, per mettere in atto iniziative concrete a carattere sociale. Proprio dal “Cantiere cultura e formazione” è stato proposto un breve momento di formazione e riflessione incentrato sullo “Stile delle Acli”, concluso con un intervento dell’accompagnatore spirituale delle Acli Cuneesi, don Flavio Luciano.

Dopo l’approvazione dei dati di chiusura tesseramento 2024 e delle norme del tesseramento 2025, la serata è proseguita con la toccante testimonianza di Silvia Errico, presidente del circolo Acli fossanese “La favola di Marco”, molto attivo nell’impegno per promuovere eventi, raccolte fondi, iniziative a supporto di attività riabilitative, ricerca, solidarietà, ausili per persone con disabilità, per lo sport e per i più piccoli.

In seguito, con il curatore, prof. Emanuele Forzinetti, è stato presentato il libro “Le Acli nel braidese 1945-2024” sulla storia dell’associazione nella città della Zizzola, alla presenza del sindaco, Gianni Fogliato, del vice sindaco Biagio Conterno, che ha fatto da moderatore della presentazione, l’assessora Lucilla Ciravegna, il direttore di Ascom Bra, Luigi Barbero, e numerosi cittadini.

Protagonisti anche il giornalista sportivo Renato Arduino e i coniugi Marilena Tibaldi e Raimondo Testa, che hanno collaborato alla realizzazione dell’opera, e raccontato le loro esperienze: quella quarantennale, di volontaria come addetta sociale della signora Marilena e quella altrettanto volontaria di consigliere provinciale del signor Raimondo.

Il libro è stato pubblicato anche grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Savigliano.

La serata si è conclusa con la consegna della spilla d’oro delle Acli cuneesi al prof. Forzinetti e con lo scambio di auguri e la consegna di un presente a dipendenti e collaboratori.

 

Circolo Acli “La Favola di Marco”

 

Presentazione libro ACLI Bra
  • Notizia inserita il 11/12/2024

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

LE ACLI PROVINCIALI CUNEESI ACCOLGONO CON GIOIA E RESPONSABILITA’ L’ESORTAZIONE APOSTOLICA “DILEXI TE” DI PAPA LEONE XIV

  • 17 Ottobre 2025

Le ACLI provinciali cuneesi accolgono con gioia e responsabilità l’Esortazione apostolica Dilexi te, primo documento magisteriale di Papa Leone XIV, che nasce da un’eredità condivisa: quella del cammino di Papa Francesco, che nelle sue ultime riflessioni stava preparando un testo sulla “cura della Chiesa per i poveri e con i

  • Leggi tutto

IN PARTENZA LA 4A EDIZIONE DEL CUNEO PADEL TOUR FIRMATO U.S. ACLI I due tornei maschile e femminile si giocheranno in 8 strutture diverse. La prima fase terminerà ad aprile 2026.

  • 16 Ottobre 2025

La prima fase della 4a edizione del Cuneo Padel Tour 2025/26 avrà inizio il prossimo lunedì 27 ottobre, sia per il torneo maschile a 20 squadre, sia per quello femminile a 16 squadre. Chiuse le iscrizioni e formati i gironi, le partite della regular season si disputeranno nelle strutture affiliate

  • Leggi tutto

BRILLANO I CUNEESI NEL 63° CRITERIUM NAZIONALE DI BOCCE VOLO U.S. ACLI A Pietra Ligure splendida finale di Sport in Tour 2025 con la vittoria di Marisa Coccalotto nell’individuale femminile. Le bocce come disciplina inclusiva e sociale.

  • 16 Ottobre 2025

Dal 9 al 12 ottobre scorsi si è svolta a Pietra Ligure la 63° edizione del Criterium Nazionale di Bocce Volo U.S. Acli, valida per le Finali Nazionali Sport in Tour 2025. Ottimi i risultati per la compagine cuneese, che ha ottenuto una straordinaria vittoria con Marisa Coccalotto, atleta della

  • Leggi tutto

Anche tre aclisti cuneesi alla Marcia della Pace Perugia-Assisi del 12 ottobre Più di 200 mila persone hanno partecipato, fra cui una folta rappresentanza delle Acli guidata dal presidente nazionale Emiliano Manfredonia

  • 15 Ottobre 2025

La Marcia della Pace, partita dai Giardini del Frontone a Perugia e arrivata alla Rocca Maggiore di Assisi nel pomeriggio di domenica 12 ottobre, ha riunito oltre 200mila persone impegnate per la Pace, la Giustizia e i Diritti Umani. Nel fiume di bandiere colorate, che si è snodato lungo i

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download