Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

CONSIGLIO PROVINCIALE DELLE ACLI DI CUNEO A MONASTEROLO DI SAVIGLIANO

Home » Archivio » CONSIGLIO PROVINCIALE DELLE ACLI DI CUNEO A MONASTEROLO DI SAVIGLIANO

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/a41b47bf-c3b5-4d03-85ee-1741c74da280.jpgz_dett_archivio_img
ALL’ODG ANCHE LA LOTTA ALLA VIOLENZA SULLE DONNE E I DATI SULLA POVERTÀ NEL CUNEESE

Home » Archivio » CONSIGLIO PROVINCIALE DELLE ACLI DI CUNEO A MONASTEROLO DI SAVIGLIANO

CONSIGLIO PROVINCIALE DELLE ACLI DI CUNEO A MONASTEROLO DI SAVIGLIANO

  • Notizia inserita il 17/11/2022

Si è svolto nel pomeriggio di lunedì 14 novembre, nell’oratorio della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo di Monasterolo di Savigliano, il consiglio provinciale delle Acli cuneesi.

Ad aprire la seduta è stato il vice presidente vicario delle Acli provinciali, Paolo Giordano, che (data l’impossibilità ad essere presente da parte del presidente provinciale Elio Lingua, causa impegno) ha presieduto i lavori con la vice Mariangela Tallone e, dopo alcune comunicazioni per i convenuti, ha dato la parola, per i saluti, al sindaco Giorgio Alberione e al presidente del Circolo di Monasterolo, Gianfranco Viano.

Di seguito, il coordinatore della segreteria provinciale, Marco Dalmasso, ha illustrato i dati del tesseramento del sistema Acli per il 2022 alla data del 10 novembre; il presidente vicario, Giordano, ha poi aperto le votazioni per l’approvazione dei dati di chiusura del tesseramento 2022, e, dopo averle adeguatamente presentate, delle norme per il tesseramento Acli 2023.

La riunione è proseguita con l’intervento dei direttori della Caritas di Cuneo (Enrico Manassero), di Saluzzo (Carlo Rubiolo), e della rappresentante della Caritas di Savigliano (Genziana Soffiantini), che hanno presentato un aggiornamento riguardo alla povertà e al disagio sociale nel cuneese, anche in concomitanza con la sesta giornata mondiale della povertà, celebrata domenica 13 novembre.

Un altro momento importante della riunione è stato quello proposto dal Coordinamento Donne Acli Cuneo, di cui è responsabile Barbara Castellano, in preparazione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, durante il quale sono stati resi noti i dati della violenza sulle donne nella provincia Granda, gentilmente forniti dal Commissario Capo della Polizia di Stato, Francesco Manigrasso. E’ seguita una interessante riflessione sul tema, da parte della consigliera provinciale Acli, insegnante in pensione, Adriana Abello di Dronero, che ha presentato il ruolo e la figura della donna nella cultura contadina e di montagna delle nostre valli, a partire dall’800, anche attraverso detti e proverbi popolari, che ne definiscono chiaramente i contorni, in un contesto spesso caratterizzato da povertà materiale e culturale. A chiudere l’argomento, è intervenuta la responsabile del Coordinamento donne del Piemonte, membro del direttivo nazionale, Liliana Magliano, he ha illustrato le iniziative organizzate a livello regionale e nazionale dal Coordinamento donne Acli, per la giornata contro la violenza sulle donne del 25 novembre prossimo, a cui è possibile partecipare anche tramite i social media (Facebook e YouTube).

  • Notizia inserita il 17/11/2022

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

CONSEGNATO AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA LUCA ROBALDO, L’ “ULIVO DELLA PACE DI ASSISI”, SEGNO DELLA “CAROVANA DELLA PACE” DELLE ACLI NAZIONALI

  • 28 Novembre 2025

Cuneo – Nella tarda mattinata di giovedì 27 novembre, il presidente delle Acli provinciali Cuneesi, Elio Lingua, con la vice presidente Mariangela Tallone e i due componenti della presidenza provinciale Acli, Luisa Brignone e Ferruccio Dallarovere, sono stati ricevuti dal presidente della Provincia, Luca Robaldo, nella sede dell’Ente in corso

  • Leggi tutto

APERTO A BUSCA LO SPORTELLO DEL PENSIONATO ACLI IL MERCOLEDI’ E VENERDI’

  • 26 Novembre 2025

Busca – Venerdì 21 novembre 2025, dopo una breve chiusura, è stato riaperto lo “Sportello del pensionato Acli” di Busca, in Piazza Santa Maria 5, all’interno del Circolo Acli “Centro anziani”. La temporanea sospensione del servizio si era resa necessaria per provvedere ad una sistemazione logistica dell’ufficio, per la quale

  • Leggi tutto

IL CONSIGLIO DEI MINISTRI HA RINVIATO AL 2036 L’ENTRATA IN VIGORE DEL NUOVO REGIME IVA PER LE ASSOCIAZIONI COME LE ACLI NULLA CAMBIERÀ. “SALVATO DA ONERI GRAVOSI IL LAVORO DEL TERZO SETTORE”

  • 25 Novembre 2025

La buona notizia per le Acli, e per tutte le associazioni del Terzo Settore, è arrivata nei giorni scorsi. Il Consiglio dei Ministri del 20 novembre 2025 ha approvato la proroga, tanto attesa, delle norme IVA applicabili al Terzo Settore, di durata decennale, fino al 2036, come dichiarato dal Sottosegretario

  • Leggi tutto

PARTIRÀ DALLA BOCCIOFILA VITA NOVA U.S. ACLI DI SAVIGLIANO IL “TREK DELLE QUATTRO ESSE” DOMENICA 30 NOVEMBRE SPORT, STORIA, SALUTE E SOLIDARIETÀ SI INTRECCERANNO IN UN EVENTO ORGANIZZATO DALLE “CATTEDRE AMBULANTI DEL SAPERE”

  • 24 Novembre 2025

C’è tempo fino a venerdì 28 novembre per iscriversi tramite Whatsapp al 3387908771 al “Trek delle 4 Esse” di domenica 30 novembre, evento organizzato nell’ambito delle “Cattedre ambulanti del Sapere”, dalla collaborazione di Compagnia & Rete del Buon Cammino, affiliata U. S Acli, CTE Savigliano (Centro Turismo Escursionistico) e dalla

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download