Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

CRASLCN1: AVVIATO IL TESSERAMENTO AL NUOVO CRAL AFFILIATO ACLI I dipendenti ASL hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con alcuni operatori e dirigenti ACLI per le promozioni e gli eventi inclusi nell’iscrizione

Home » CRASLCN1: AVVIATO IL TESSERAMENTO AL NUOVO CRAL AFFILIATO ACLI I dipendenti ASL hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con alcuni operatori e dirigenti ACLI per le promozioni e gli eventi inclusi nell’iscrizione

Home » CRASLCN1: AVVIATO IL TESSERAMENTO AL NUOVO CRAL AFFILIATO ACLI I dipendenti ASL hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con alcuni operatori e dirigenti ACLI per le promozioni e gli eventi inclusi nell’iscrizione

CRASLCN1: AVVIATO IL TESSERAMENTO AL NUOVO CRAL AFFILIATO ACLI I dipendenti ASL hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con alcuni operatori e dirigenti ACLI per le promozioni e gli eventi inclusi nell’iscrizione

  • Notizia inserita il 15/10/2025

Nei giorni 8, 9 e 10 ottobre, l’ASLCN1 ha avviato il tesseramento al nuovo CRAL aziendale, il CRASLCN1, affiliato alle Acli cuneesi.
L’inaugurazione ufficiale delle giornate di tesseramento si è tenuta a Cuneo l’8 ottobre, mentre il 9 e il 10 l’appuntamento si è svolto nelle sedi di Mondovì e di Savigliano.

L’evento è stato molto vivace e partecipato dai dipendenti ASL, che hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con gli operatori e dirigenti ACLI per le promozioni e gli eventi inclusi nell’iscrizione al CRASLCN1.
Presenti a Cuneo, per le Acli cuneesi, il presidente Provinciale Elio Lingua (che ha portato anche il saluto del Consiglio della Fondazione CRC), il presidente onorario, Bruno Massa; il coordinatore della Segreteria Prov.le Acli, Marco Dalmasso; la responsabile del Caf Acli, Paola Asteggiano; la coordinatrice del Centro Turistico Acli, Elide Caldera; l’operatrice del Patronato, Olga Martini e il direttore di sistema ACLI Cuneo, Loris Marchisio e la referente del progetto Wellgranda, Carlotta Pellegrino.

Al Direttore Generale dell’ASLCN Dott. Giuseppe Guerra è stata consegnata la tessera come “socio onorario”; al Direttore Sanitario Dott.ssa Monica Rebora quella di “socio emerito” e al Direttore Amministrativo Avv. Diego Poggio quella di “socio sostenitore”, a sottolineare l’importanza che per l’ASLCN1 riveste l’iniziativa in ambito di welfare aziendale.

Il Presidente delle ACLI Elio Lingua ha ringraziato l’ASLCN1 per la collaborazione e la disponibilità nell’accogliere l’iniziativa; ha ricordato gli stimoli che un percorso di questo genere porta al sistema del welfare aziendale e ha sottolineato come il primo passo potrà portare a sviluppi anche in diversi campi del sistema lavorativo, ad esempio con il contributo che le ACLI potranno portare con le proprie forme di associazionismo a diversi ambiti del welfare, da quello delle gite a quello dell’assistenza, passando anche attraverso supporti nella vita quotidiana, come quello delle APP per gli acquisti online di generi alimentari.

Il Dott. Giuseppe Guerra ha evidenziato come il progetto sia una forma di partecipazione e coinvolgimento dei dipendenti per il loro benessere, apprezzando l’impegno che il Direttivo ed i Soci Fondatori hanno posto nella realizzazione di questa associazione: l’ASLCN1 vuole essere un ambiente di lavoro che accoglie i propri dipendenti e che è consapevole che il miglioramento del clima aziendale è una base per un approccio più vicino anche ai pazienti e ai cittadini che si rivolgono all’ASL per i bisogni sanitari.
La Presidente del CRASLCN1, Pinuccia Carena, ha ringraziato tutti i presenti, le ACLI e la Direzione, il Direttivo, i Soci, Fondazione CRC, Wellgranda e le collaboratrici dell’ufficio progetti, per quanto si è riusciti già fin d’ora a realizzare, auspicando un percorso utile e a favore dei dipendenti, secondo quanto stabilito sin dalle origini del CRASLCN1.
Nelle giornate di tesseramento sono stati illustrati gli obiettivi del CRASLCN1 dell’ASLCN1 che si rivolge principalmente ai dipendenti dell’ASLCN1 e poi a tutti i soci (ex-dipendenti e tutti gli amici che vorranno far parte del CRASLCN1) per:
– Promuovere e gestire iniziative e attività culturali, ricreative, assistenziali, formative, sportive e turistiche;
– Valorizzare il tempo libero, anche rafforzando il senso di appartenenza all’Azienda e rispondendo a esigenze in tema di benessere lavorativo;
– Stimolare momenti aggregativi e ricreativi, in un’ottica di partecipazione, solidarietà, impegno civico e pluralismo;
– Agire come una comunità, ispirandoci ai valori del movimento ACLI e promuovendo lo sviluppo integrale di ogni persona.
Il tesseramento viene avviato utilizzando il sito www.craslcn1.it e trovando sull’APP le notizie sia sulle attività sia sui convenzionamenti sia sulle novità che potranno man mano realizzarsi.
Elio Lingua (ACLI) e Pinuccia Carena (CRASL)
  • Notizia inserita il 15/10/2025

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

SSD Cuneo Granda Volley e Acli Cuneo insieme per il Volley Firmata la convenzione per biglietti e abbonamenti a prezzo ridotto per la stagione 2025/2026. Il Volley di Serie A1 femminile a prezzi scontati

  • 15 Ottobre 2025

Firmato nei giorni scorsi l’accordo che darà la possibilità ai soci Acli di acquistare biglietti e abbonamenti per le partite in casa della squadra Honda Cuneo Granda Volley, iscritta al campionato di A1 nella stagione 2025/2026. La Società SSD Cuneo Granda Volley Arl fornirà fino a un massimo di 300

  • Leggi tutto

GRANDE SUCCESSO DI “AUTUMNUS CARAXONENSIS” ORGANIZZATO DALLE ACLI DI CARASSONE Affluenza di pubblico notevole e perfetta l’organizzazione dell’evento. Anche il sindaco di Mondovì e presidente della Provincia, Luca Robaldo allo stand delle Acli di Cuneo

  • 15 Ottobre 2025

Il circolo Acli di Carassone Mondovì del presidente Domenico Bertolino può essere davvero soddisfatto dell’edizione 2025 di “Autumnus Caraxonensis” conclusa ieri, domenica 12 ottobre. Il numerosissimo pubblico confluito nelle vie storiche del quartiere monregalese ha potuto visitare le varie esposizioni artigianali, il mercatino, le bellissime mostre, e assistere agli spettacoli

  • Leggi tutto

NUOVO DIRETTIVO PER IL CIRCOLO SAN LORENZO E DESERTETTO Lo storico, giovanissimo Presidente, Matteo Cavallo, lascia a Roberto Ricca, ma resta come consigliere

  • 13 Ottobre 2025

Il 1° ottobre 2025, presso la sede sociale del Circolo ACLI San Lorenzo e Desertetto, in frazione San Lorenzo 39, si è riunito il consiglio del circolo, per procedere alla nomina ufficiale dei nuovi membri che comporranno il direttivo, a seguito delle dimissioni presentate dallo “storico” seppur giovanissimo presidente, Matteo

  • Leggi tutto

IL CIRCOLO ACLI “CENTRO INCONTRI PENSIONATI” DI FONTANELLE DI BOVES HA IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO Valentino Rezzaro avrà la carica di presidente. In vista la ripresa delle attività di ginnastica dolce.

  • 13 Ottobre 2025

In seguito alle elezioni dei soci effettuate domenica 28 settembre, lo scorso sabato 4 ottobre si sono riuniti i candidati eletti del circolo Acli “Centro Incontri pensionati” di Fontanelle di Boves, per comporre il nuovo Consiglio Direttivo del sodalizio. Con voto unanime, per la carica di presidente è stato indicato

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download