Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

2358-DAL PATRONATO ACLI LE ULTIME INFORMAZIONI SULLE PENSIONI 2024

Home » 2358-DAL PATRONATO ACLI LE ULTIME INFORMAZIONI SULLE PENSIONI 2024

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/pensioni 2 contrib e vecchiaia.jpgz_dett_archivio_img
PENSIONE ANTICIPATA, VECCHIAIA E QUOTA 103

Home » 2358-DAL PATRONATO ACLI LE ULTIME INFORMAZIONI SULLE PENSIONI 2024

2358-DAL PATRONATO ACLI LE ULTIME INFORMAZIONI SULLE PENSIONI 2024

  • Notizia inserita il 27/01/2024

Cuneo – Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023 della Legge di Bilancio per il 2024 ecco che cosa è cambiato per quanto riguarda Pensione anticipata e Pensione di vecchiaia.

 

PENSIONE ANTICIPATA. Nessun cambiamento è stato introdotto. I termini restano:

-Uomini: 42 anni e 10 mesi

-Donne: 41 anni e 10 mesi

Nel sistema puramente contributivo, dal 01 gennaio 2024 il requisito relativo al minimo pensionistico viene AUMENTATO da 2,8 volte l’assegno sociale a 3 volte l’assegno sociale (2,8 l’AS per donne con un figlio, e 2,6 l’AS per donne con due o più figli).

Pertanto, il riconoscimento della pensione anticipata contributiva, sarà subordinato al raggiungimento di un minimo pensionistico superiore a 3 volte l’assegno sociale (circa 19.626,30 Euro/anno, da adeguare sul 2024).

La prestazione viene riconosciuta nei limiti di un importo lordo mensile non superiore a 5 volte il trattamento minimo Inps (circa 36.643,10 Euro/anno, da adeguare sul 2024).

Questo tetto massimo mensile opera fino al raggiungimento del requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia (attualmente fissato a 67 anni di età).

 

PENSIONE DI VECCHIAIA. Rimangono invariati i termini:

-67 anni di vita (Uomini e donne)

-Almeno 20 anni di contribuzione utile al diritto (anche in cumulo)

La novità è che nel sistema puramente contributivo l’importo della pensione deve superare una volta l’assegno sociale.

Dal 01 gennaio 2024 il requisito relativo al minimo pensionistico viene RIDOTTO, da 1,5 volte l’assegno sociale, ad una vola l’assegno sociale.

Pertanto, il riconoscimento della pensione contributiva, sarà subordinato al raggiungimento di un minimo pensionistico superiore ad una volta l’assegno sociale (circa 6.542,13 Euro/anno, da adeguare sul 2024).

 

PENSIONE ANTICIPATA FLESSIBILE ‘QUOTA 103’

La misura viene prorogata per requisiti maturati entro il 31 dicembre 2024, apportando modifiche peggiorative rispetto alla scorsa finanziaria.

Rimangono invariati i parametri:

-62 anni di vita (uomini e donne)

-41 anni di contribuzione utili al diritto (anche in cumulo)

-Incumulabilità con il reddito da lavoro fino al requisito anagrafico pensionistico

Variazioni:

– viene previsto il calcolo interamente contributivo della prestazione,

– viene abbassato da 5 volte a 4 volte il trattamento minimo Inps il massimale di importo erogabile fino al compimento dell’età per la vecchiaia (attualmente fissato a 67 anni di età).

 

Per prendere un appuntamento automatico alle Acli: https://planner.patronato.acli.it/prenota/

Per info e appuntamenti: scrivere una email a: cuneo@patronato.acli.it (sede Provinciale); mondovi@patronato.acli.it (Cuneo Movicentro); alba@patronato.acli.it (zona Alba e Bra);

cuneo@patronato.acli.it (Zona Fossano)mondovi@patronato.acli.it (zona Mondovì); saluzzo@patronato.acli.it (zona Saluzzo); savigliano@patronato.acli.it (zona Savigliano).

  • Notizia inserita il 27/01/2024

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

ROATA ROSSI MUSIC MARATHON 2025: MUSICA DI UN ALTRO PIANETA .. PER UN PIEMONTE CHE VIVE !!

  • 3 Luglio 2025

Torna anche quest’anno Music Marathon, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cuneese, con due serate di musica, spettacolo e socialità a ingresso gratuito. L’edizione 2025 si terrà venerdì 11 e sabato 12 luglio a Roata Rossi (CN), nel cuore della comunità, e promette un viaggio musicale di un altro pianeta.

  • Leggi tutto

L’ASSOCIAZIONE “LUOGHI DI PASSAGGIO” AFFILIATA ACLI OSPITA A MARMORA PAOLO FOGLIZZO.

  • 3 Luglio 2025

Marmora – Sabato 12 luglio, alle ore 15.30, presso la chiesa parrocchiale di San Massimo a Marmora, si terrà un incontro, promosso dall’Associazione “Luoghi di passaggio”, affiliata ACLI, con Paolo Foglizzo, redattore di “Aggiornamenti Sociali”. Il titolo del pomeriggio, evento organizzato dallo staff del presidente Stefano Barbero, sarà: “Per una

  • Leggi tutto

PREMIATI GLI EX DIRIGENTI DEL CIRCOLO ACLI DI ROATA CANALE A FRANCO MARCHISIO E GIUSEPPE GALFRÈ CONSEGNATE LE TARGHE RICORDO CON IL RINGRAZIAMENTO DI TUTTA LA COMUNITÀ

  • 1 Luglio 2025

Venerdì 27 giugno si è svolta una toccante cerimonia di premiazione con targhe ricordo donate a Franco Marchisio e Giuseppe Galfrè, che dopo 4 decenni di impegno e dedizione hanno deciso di lasciare la guida del circolo ACLI di Roata Canale. Le targhe sono state consegnate a quattro mani dal

  • Leggi tutto

CONSIGLIO PROVINCIALE ACLI A LURISIA CON VISITA ALLE TERME E AL CIRCOLO US. ACLI “LA CANUNIA”

  • 1 Luglio 2025

Il Consiglio provinciale delle Acli cuneesi svoltosi alle Terme di Lurisia sabato 28 giugno, dopo il momento istituzionale svoltosi in un locale messo a disposizione dalla struttura, è proseguito con due momenti molto interessanti. Il primo ha visto la partecipazione di un buon gruppo di consiglieri, che si erano prenotati,

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download