Il direttivo del Circolo Acli San Lorenzo e Desertetto Aps, giunto al suo decimo anno di attività sul territorio, propone i festeggiamenti patronali di San Lorenzo e di San Bernardo, organizzati in collaborazione con l’Unità Pastorale Valle Gesso, con il Comune di Valdieri e con l’associazione amici del Santuario della Madonna del Colletto.
Il programma prevede, per sabato 9 agosto, la festa patronale di San Lorenzo, con la Messa alle 20.30 accompagnata dal coro delle voci bianche e la tradizionale fiaccolata, seguita dalla scopertura di una targa in memoria di Umberto Lovera, storico ed instancabile volontario della Chiesa di San Lorenzo. Al termine rinfresco offerto a tutti dal Circolo Acli.
Domenica 10 agosto si proseguirà con la Messa alle 11, cui seguirà la “Sagra delle tagliatelle” con menu fisso. Nel pomeriggio, intrattenimenti popolari per tutti i partecipanti, giochi per adulti e bambini e stima del cesto.
Il presidente Matteo Cavallo, a nome del Direttivo del Circolo Acli ricorda che, dalla costituzione dell’associazione, una parte del ricavato dei festeggiamenti patronali viene destinato ad interventi di manutenzione e sistemazione delle Chiesette e della sede sociale sita in frazione San Lorenzo, oltre che ad interventi di abbellimento, di pulizia e di decoro delle frazioni San Lorenzo e Desertetto.
I festeggiamenti proseguiranno giovedì 14 agosto, in occasione della festa patronale di San Bernardo di Desertetto (frazione di Valdieri).
Il programma prevede, dalle ore 17, l’arrivo dei cavalieri e cavalli a Desertetto, presso l’area verde delle ex sciovie; a seguire, aperitivo e cena con un menù fisso della tradizione.
Ad allietare la serata, falò, fisarmonica e chitarra, per accompagnare i canti popolari.
Sabato 16 agosto, alle ore 15, camminata non competitiva per bambini e ragazzi fra i tetti delle varie borgate (partenza davanti alla Chiesa), con ricco pacco gara e merenda finale per tutti.
Dalle ore 19.30, porchetta, patatine e birra e, a seguire, dj set con Dakyj presso l’area verde delle ex sciovie.
La giornata clou sarà quella di domenica 17 agosto. Alle ore 11 la processione, seguita dalla Messa accompagnata dal coro delle voci bianche, e, dalle 12.30, la tradizionale gran polentata presso l’area verde delle ex sciovie.
Dalle 14.30, pomeriggio musicale in compagnia del gruppo musicale occitano “Lou Vacanzier” e intrattenimenti popolari per tutti.
“Il Direttivo del Circolo Acli San Lorenzo e Desertetto Aps desidera ringraziare di cuore tutti i soci volontari e collaboratori per il loro grande contributo offerto in occasione degli eventi estivi in programma – afferma il presidente, Matteo Cavallo -.
Il loro prezioso lavoro e impegno costante ci consentono di proseguire la nostra azione sociale al servizio di tutti e a mantenere alta l’attenzione per le nostre frazioni.
Un doveroso ringraziamento va anche all’Amministrazione comunale e al Parco per la collaborazione prestata e ai nostri fedeli sponsor che, tutti gli anni, ci consentono di organizzare al meglio i nostri eventi estivi e le iniziative di solidarietà”.