Da sabato 16 a martedì 19 agosto si svolge, a Roata Canale, la festa patronale di San Gioacchino, organizzata dal nuovo direttivo del Circolo Acli di Roata Canale, formato dalla presidente: Chiara Bertaina; la vice presidente, Laura Bima; il segretario, Gianni Isoardi e i consiglieri: Fabrizio Galfrè, Roberto Siccardi ed Ezio Marchisio.
Si inizia sabato 16 agosto alle 16.30 con una esibizione di kick boxing con tutte le sue specialità e la possibilità di provare queste arti insieme agli atleti della “Kickboxing Academy” di Cuneo. Alle 17, truccabimbi e pane e Nutella per grandi e piccini e, alle 20, hamburger party con patatine e bibita a 15 euro, senza prenotazione.
Alle 21.30 stage di “bachata sensual” con Francesca Cascavillo e Gabriele Giannuzzi; alle 22.30 serata caraibica con Elisa dj e, a fine serata, musica reggaeton.
Domenica 17 agosto, alle 10.30, Messa solenne e, a seguire, aperitivo per tutti, offerto da Ettore e Margherita del “Cit ma bel”. Alle 14, settimo raduno di auto e moto d’epoca e primo memorial “Renato Peyracchia”, che fu il primo a credere in questa iniziativa 7 anni fa, sostenendo sempre con la sua ditta “Automotive” i raduni, con passione e disponibilità, offrendo location, carro attrezzi e rinfreschi (info e iscrizioni: Claudio Bernardi, tel. 334.9368866). Alle 20, serata paella con antipasti, paella e dolce a 21 euro, su prenotazione a: Chiara, n. 338 8392294. A seguire, serata occitana con i “Lou Serpent”.
Lunedì 18 agosto, dalle ore 20, serata pizza all’insegna del gusto e della compagnia, con pizza cotta al momento e bibita a 15 euro; durante la cena, quiz interattivo divertente, con sfida tra amici (prenotarsi per riservare un tavolo per la cena e il gioco).
Martedì 19 agosto si chiudono i festeggiamenti, a partire dalle 19.30, con gran polentata con sugo, formaggio, acqua e un bicchiere di vino e dolce a 9 euro: penseranno gli organizzatori ad accompagnare i partecipanti al tavolo fino ad esaurimento posti.
Serata liscio dell’orchestra spettacolo “Marco e Deber Band”. Tutte le sere sarà possibile consumare la pizza e ci sarà il luna park.
Il direttivo del Circolo Acli ringrazia don Giuseppe e l’Unità Pastorale BRS, i frazionisti e i volontari che con impegno e spirito di collaborazione hanno contribuito all’organizzazione della festa, insieme ai ragazzi del comitato di “Roata in festa” che, con passione e dedizione, hanno donato tempo, energie e risorse. Un grazie al Comune di Cuneo, alle Acli Provinciali cuneesi e al comitato di quartiere di Roata Canale per il supporto dato e per la loro collaborazione. Infine un grazie agli sponsor che con il loro sostegno hanno reso possibile la festa e agli ex dirigenti del Circolo: Franco Marchisio e Giuseppe Galfrè e a coloro che, con loro in tutti questi anni, hanno dato supporto e hanno partecipato alla vita del paese.
“Nel ringraziare ancora il presidente Franco Marchisio e il segretario Giuseppe Galfrè che dopo quattro decenni di impegno e dedizione, hanno deciso di lasciare la guida del circolo Acli di Roata Canale – dice il presidente provinciale Acli, Elio Lingua – diciamo grazie di cuore anche al nuovo dinamico direttivo, guidato da Chiara Bertaina con la vice Laura Bima, per l’entusiasmo e l’impegno che stanno dimostrando nel portare avanti l’opera dei loro predecessori, a favore di tutta la comunità”.
