Domenica 12 luglio si sono festeggiati i 10 anni di attività del circolo ACLI di S. Lorenzo-Desertetto di Valdieri, con una giornata all’insegna dell’outdoor e del buon cibo.
Si è svolta la prima edizione della “Munta e Cala”, camminata gastronomica non competitiva, di 6,3 km, tra sentieri e borgate, con la possibilità di gustare i prodotti tipici della tradizione locale e un menu completo suddiviso in sei tappe.
Il circolo ACLI di San Lorenzo – Desertetto, guidato dal presidente Matteo Cavallo, ha poi festeggiato con il taglio della torta, la prima decade di attività e di importante ruolo sociale in una realtà piccola e di montagna.
Presente il presidente delle ACLI provinciali Elio Lingua, accompagnato dal consigliere provinciale e nazionale ACLI, Pietro Carluzzo e dal consigliere provinciale e responsabile della Zona ACLI del cuneese, Giovanni Zavattero, membri della presidenza provinciale.
Nel suo breve intervento Elio Lingua ha dichiarato: “Ringrazio Matteo Cavallo e tutta la sua squadra, anche a nome della presidenza provinciale, per l’iniziativa e l’ottima organizzazione messa in piedi in questa bella ricorrenza, che evidenzia una volta di più il forte spirito di comunità aclista. Un ringraziamento anche alle Pro Loco di Valdieri e Roaschia per la collaborazione, e alle Istituzioni, rappresentate dal sindaco di Valdieri, Guido Giordana, e dal vicepresidente del Consiglio Regionale, Franco Graglia”.
Anche Pietro Carluzzo ha sottolineato l’importanza dell’evento:
“10 anni di San Lorenzo e Desertetto! Una festa semplice, ma carica di significato che ha saputo raccontare con autenticità il valore del territorio e della comunità.
Un enorme grazie per avermi dato l’opportunità di rappresentare, insieme al presidente provinciale Elio Lingua, le ACLI provinciali e nazionali in questo momento così speciale.
Complimenti sinceri al presidente del Circolo, Matteo Cavallo, per la passione e la dedizione con cui guida questo gruppo straordinario. Il suo impegno è energia contagiosa!
Buon compleanno San Lorenzo e Desertetto! Che questi primi 10 anni siano solo l’inizio”.
