Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

I GESTORI DI CIRCOLI E LOCALI PUBBLICI SIANO SOLLEVATI DALLA RESPONSABILITA’ DEL CONTROLLO DEL GREEN PASS

Home » Archivio » I GESTORI DI CIRCOLI E LOCALI PUBBLICI SIANO SOLLEVATI DALLA RESPONSABILITA’ DEL CONTROLLO DEL GREEN PASS

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/foto g.galleano 2021.jpgz_dett_archivio_img
Occorre responsabilizzare i cittadini e far prendere loro coscienza del fatto che devono portare il documento con sè

Home » Archivio » I GESTORI DI CIRCOLI E LOCALI PUBBLICI SIANO SOLLEVATI DALLA RESPONSABILITA’ DEL CONTROLLO DEL GREEN PASS

I GESTORI DI CIRCOLI E LOCALI PUBBLICI SIANO SOLLEVATI DALLA RESPONSABILITA’ DEL CONTROLLO DEL GREEN PASS

  • Notizia inserita il 03/08/2021

“Non si deve accollare ai gestori dei locali pubblici l’obbligo di effettuare i controlli sul certificato vaccinale dei loro clienti; vanno invece responsabilizzati i cittadini, che debbono essere consapevoli della necessità di poter dimostrare, in caso di verifica, di essere in possesso del green pass”.

E’ questa, in sintesi, la richiesta che le Acli provinciali cuneesi avanzano agli esponenti politici, nell’imminenza dell’entrata in vigore della legge che prevede il controllo del certificato vaccinale da parte dei gestori dei circoli e dei locali pubblici, comprese le piccole realtà.

“Siamo assolutamente d’accordo sulla necessità di essere vaccinati per contrastare la diffusione del Covid – dicono i componenti della presidenza – come pure sulla opportunità che ciascuno sia in possesso del certificato vaccinale o green pass, in modo che possa essere esibito in caso di controllo. Quello che suscita le maggiori perplessità è il fatto che la responsabilità del controllo, anche nei circoli, nei piccoli esercizi e società sportive, sia scaricata sui gestori, sui presidenti dei circoli o sui soci collaboratori”.

“In altre situazioni, ad esempio, sui mezzi di trasporto che sono anch’essi piuttosto problematici sotto questo punto di vista – dice il presidente provinciale Acli Cuneo, Elio Lingua – tale impegno non viene richiesto ai gestori delle linee o ai conducenti, per cui ci viene da pensare che i soggetti in questione siano più forti nel rifiutare l’incombenza. I trasporti ricadono tra le attività “essenziali”, mentre la socialità, l’aggregazione e anche lo sport di cui ora siamo tanto fieri vengono definite “non essenziali”, quindi sacrificabili, relegandole sull’online o delegando la responsabilità. Il periodo è difficile, e ne siamo ben consapevoli, ma non si può scaricare addosso agli ultimi della catena tutta la responsabilità”.

Il controllo del pass vaccinale comporta, per tanti circoli ed esercizi, gravi difficoltà di verifica, e se si presentano le Forze dell’Ordine per l’accertamento, sia l’esercente sia il cliente sono passibili di una sanzione che va dai 400 ai 1000 euro.

“Come associazione provinciale – proseguono i membri di presidenza Acli Cuneo – chiediamo che siano responsabilizzate le persone che frequentano gli esercizi e che siano rese consapevoli che, se vogliono accomodarsi al chiuso, devono essere in regola con il pass vaccinale e devono poterlo mostrare in caso di richiesta da parte delle Forze dell’Ordine. In questo modo, gli esercenti e i gestori possono essere sollevati dall’obbligo di un controllo che, al massimo, potrebbero praticare su base volontaria”.

Le Acli di Cuneo per responsabilizzare tutti i cittadini, propongono concretamente che venga affisso un cartello in ogni locale pubblico, in cui si ricordi chiaramente a chi si siede al chiuso, che la legge prevede di avere con sè il green pass cartaceo o sul telefonino e che, in caso di mancato possesso, al momento del controllo da parte delle Forze dell’Ordine, c’è una multa da pagare. In questo modo non sono i responsabili dei locali ad avere l’obbligo di controllare, ma sono i clienti a dover possedere il documento da esibire.

“Continuiamo ad essere responsabili – conclude il presidente Lingua – usando il buon senso, sensibilizzando i nostri soci e volontari al vaccino e all’utilizzo del green pass e facendo tutto il possibile sui controlli, ma chiediamo che gli esponenti politici comprendano le criticità di applicazione di una norma che riteniamo utile e condivisibile, ma non praticabile, dal punto di vista operativo, con le modalità attuali”.

  • Notizia inserita il 03/08/2021

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

CONSIGLIO PROVINCIALE AL CIRCOLO ACLI DI CERVERE, IN UN’ATMOSFERA ACCOGLIENTE, ALL’INSEGNA DELL’ENTUSIASMO E DEL DESIDERIO DI FARE BENE

  • 29 Ottobre 2025

Il Circolo Acli Bocciofila Cerverese Aps di Cervere ha accolto, con generosa ospitalità, la riunione del Consiglio provinciale delle Acli Cuneesi, nel tardo pomeriggio di lunedì 27 ottobre. A fare gli onori di casa è stato il presidente Federico Surra, che nel suo intervento di benvenuto ha ricordato come, a

  • Leggi tutto

40 ANNI DI VITA AL CIRCOLO ACLI “CENTRO ANZIANI” DI BUSCA PRANZO CONVIVIALE MOLTO PARTECIPATO E RICORDI DI UN’ATTIVITÀ DECENNALE MOLTO IMPORTANTE NELLA COMUNITÀ. PRESENTE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

  • 28 Ottobre 2025

Si è svolta sabato 25 ottobre la festa per i 40 anni del circolo Acli “Centro Anziani” di Busca, guidato oggi dal presidente Giuseppe Fusta, che ha fatto gli onori di casa insieme al presidente onorario Stefano Tesio. La cerimonia è cominciata con la Santa Messa nella chiesa parrocchiale “Maria

  • Leggi tutto

A FOSSANO INCONTRO FORMATIVO PER PROMOTORI SOCIALI FAP-ACLI AGGIORNAMENTI SU NORMATIVE PREVIDENZIALI, PIATTAFORMA WELFARE INFORMA E ALTRO. OSPITE L’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “LA BOTTEGA DEL POSSIBILE” DI TORRE PELLICE

  • 27 Ottobre 2025

Si è svolto martedì 21 ottobre a Fossano, presso il circolo Acli “Asd Bocciofila Autonomi” in viale Ambrogio da Fossano, un incontro formativo con i Promotori Sociali Fap-Acli al quale hanno partecipato oltre 30 volontari. Gli argomenti toccati hanno riguardato gli aggiornamenti sulle nuove normative previdenziali, illustrati dal Direttore del

  • Leggi tutto

UNA SCUOLA PER LA PACE: UN PROGETTO DELL’ISTITUTO “GIOLITTI-BELLISARIO-PAIRE” DI MONDOVÌ, A CUI PARTECIPANO LE ACLI PROVINCIALI CUNEESI E MONREGALESI

  • 24 Ottobre 2025

Le Acli provinciali cuneesi, con il presidente Elio Lingua, insieme alle Acli monregalesi, guidate da Piermario Longo come presidente zonale, partecipano al progetto avviato dall’Istituto “Giolitti-Bellisario-Paire” di Mondovì, presieduto dalla dirigente Donatella Garello, mirato alla raccolta solidale di materiale scolastico per una comunità colpita dalla guerra in Ucraina. “Durante il

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download