Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

“IL MOVI” CIRCOLO ACLI DI CENTALLO SI RIFÀ IL LOOK

Home » Archivio » “IL MOVI” CIRCOLO ACLI DI CENTALLO SI RIFÀ IL LOOK

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/cs il movi foto 1.jpgz_dett_archivio_img
IN PREPARAZIONE NUOVI PROGETTI E COLLABORAZIONI

Home » Archivio » “IL MOVI” CIRCOLO ACLI DI CENTALLO SI RIFÀ IL LOOK

“IL MOVI” CIRCOLO ACLI DI CENTALLO SI RIFÀ IL LOOK

  • Notizia inserita il 04/07/2023

“Il Movi” circolo ACLI di Centallo è da sempre un punto di riferimento per i centallesi di tutte le età con un occhio attento alle esigenze dei più giovani. In questi giorni il direttivo presieduto da Stefano Giolitti con i vice-presidenti Pietro Gerbaudo e Livio Mandrile, il tesoriere Stefano Bossolasco, il segretario Filippo Gerbaudo e i consiglieri Matteo Gerbaudo, Arianna Lamberti, Tommaso Demaria, Elisabetta Dalmazzo, Andrea Pellegrino e Carla Battistino, hanno concluso una serie di lavori di manutenzione e rinnovo dei colori dei locali del circolo, per renderlo sempre più accogliente e ordinato. Il direttivo a fine lavori dichiara sui social: “Un grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del progetto, in particolar modo: al direttivo, per l’organizzazione operativa; alla Parrocchia di Centallo, per averci dato carta bianca e per aver messo a disposizione Casa Marro per le nostre cene condivise; ai Gruppi Giovani, per la loro prontezza nell’essere d’aiuto; a chi ha deciso di mettersi in gioco, dedicando parte del proprio tempo a sporcarsi le mani di vernice; a chi d’ora in avanti farà capolino al Movi, per usufruire di questi spazi rinnovati. Il Movi ha un nuovo aspetto, ma la sua anima rimane quella di sempre: un’anima giovane, attiva, proiettata verso il futuro”.

Tanti sono i progetti che sono stati organizzati nel corso del 2022 e tanti sono in programma per il 2023. Oltre alle attività ordinarie, al torneo di palla prigioniera, al confronto politico in occasione delle elezioni del 25 settembre scorso, alla serata musicale “indie” e alla cena al buio con tutto sold-out, per il futuro si stanno immaginando alcune iniziative: MoviAmbiente” un progetto ambizioso ancora in fase di organizzazione che prevede la sensibilizzazione e l’informazione su cinque tematiche legate all’ambiente: la tecnologia, l’abbigliamento, l’alimentazione, le scelte politiche ambientali, l’inquinamento e il surriscaldamento globale. Nel progetto sono inserite attività informative e dimostrative sui vari temi, con possibile stand dedicato ad ogni possibile tematica. Il tutto è suddiviso in momenti diversi tra le giornate del weekend di fine settembre e inizio ottobre 2023. Ancora per il 2023, per l’estate, il progetto “MoviSport” e altre attività ludico-musicali nel corso dell’anno. La forza del gruppo sta anche nell’intrecciare collaborazioni con gli enti presenti sul territorio tra cui l’M.G. per la gara “Di corsa al Movi” e la sezione AVIS Centallese con la “Camminata di sensibilizzazione alla donazione di sangue” del prossimo 28 maggio.

In un momento storico in cui le associazioni spesso sono a rischio partecipazione, mancano i volontari e la burocrazia è sfinente, l’esempio de “Il Movi” di Centallo è davvero unico. Unendo le forze del passato, che sono riuscite a creare un centro unico nel suo genere, intessendo rapporti con i più giovani, il ricambio è diventato naturale e funzionale e sarà così anche in futuro.

  • Notizia inserita il 04/07/2023

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

LE ACLI PROVINCIALI CUNEESI CHIEDONO ALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI DI ISTITUIRE UN ASSESSORATO ALLA PACE

  • 21 Agosto 2025

Le ACLI provinciali cuneesi, aderendo all’iniziativa nazionale lanciata il 24 giugno 2025 a Roma, durante un evento organizzato con le ACLI, da: Fondazione Fratelli Tutti, Azione Cattolica Italiana, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII oltre che da una ampia rete di associazioni della società civile, chiedono che venga istituito, nelle amministrazioni

  • Leggi tutto

AI NASTRI DI PARTENZA LA FESTA DELLA MADONNINA A BORGO SAN GIUSEPPE ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI

  • 19 Agosto 2025

Cuneo – Si svolgerà da venerdì 29 agosto a martedì 2 settembre, la Festa della Madonnina, organizzata dal Circolo Acli di Borgo San Giuseppe del presidente Federico Grosso. Si comincerà con la “Fagiolata” del venerdì sera, col servizio al tavolo dalle 19.30 e l’asporto fin dalle 19. Alle ore 21

  • Leggi tutto

IN PARTENZA LA FESTA PATRONALE DI SAN BERNARDO DI CERVASCA ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI. QUATTRO GIORNI DI FESTEGGIAMENTI, CONVIVIALITÀ, BUONA GASTRONOMIA E BUONA MUSICA. CELEBRAZIONI RELIGIOSE ANCHE IN ONORE DI SAN MAGNO

  • 18 Agosto 2025

Il circolo Acli di San Bernardo di Cervasca del presidente Nicola Isoardi sta ultimando i preparativi per la festa patronale che si terrà dal 23 al 25 agosto nella piccola comunità cervaschese. Si comincerà venerdì 22 agosto con la serata “Street Food” con “Menu del Paninaro”, pizze cotte nel forno

  • Leggi tutto

DUE FINE SETTIMANA DI FESTA CON IL CIRCOLO ACLI SAN LORENZO E DESERTETTO CON TANTI APPUNTAMENTI PER GRANDI E PICCINI

  • 8 Agosto 2025

Il direttivo del Circolo Acli San Lorenzo e Desertetto Aps, giunto al suo decimo anno di attività sul territorio, propone i festeggiamenti patronali di San Lorenzo e di San Bernardo, organizzati in collaborazione con l’Unità Pastorale Valle Gesso, con il Comune di Valdieri e con l’associazione amici del Santuario della

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download