Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

2302-Il MoVi di Centallo presenta il festival SOSTENIBILITA’ IN MOVIMENTO

Home » 2302-Il MoVi di Centallo presenta il festival SOSTENIBILITA’ IN MOVIMENTO

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/cs movi locandina.jpgz_dett_archivio_img
Tanti appuntamenti per riflettere sul mondo di oggi

Home » 2302-Il MoVi di Centallo presenta il festival SOSTENIBILITA’ IN MOVIMENTO

2302-Il MoVi di Centallo presenta il festival SOSTENIBILITA’ IN MOVIMENTO

  • Notizia inserita il 26/09/2023

Il MoVi, il circolo Acli di Centallo presieduto da Stefano Giolitti presenta la prima edizione del festival “Sostenibilità in MoVimento” che si svolgerà dal 29 settembre al 1° ottobre. Tanti gli appuntamenti in calendario tutti rivolti a riflettere sul mondo di oggi e sui problemi che sta attraversando.

Il primo appuntamento è per giovedì 28 settembre alle ore 20,45 presso la biblioteca civica con una serata del “MoVIClub del Libro” dedicato al testo di Mauro Corona “La fine del mondo storto”. Il “MoviClub del Libro” è un gruppo di lettura dalla partecipazione libera e senza impegno, volto ad essere luogo di scambio tra persone di età e storie diverse legate da una passione comune: leggere.

 

A seguire presso il MoVi sarà inaugurato il “Frigo Libri” ovvero un frigo vero e proprio non funzionante adibito a libreria condivisa. Un riciclo di un vecchio elettrodomestico che diventa una libreria dove potranno essere scambiati libri di seconda mano secondo la formula ‘prendi uno, lascia uno’.

Venerdì 29 settembre alle ore 21,00 presso il Cinema Lux la proiezione di “Nausicaä della Valle del vento” con intervento della Filmalo Production APS. Serata in colla con: Officine Lux, Filmalo Production APS. Sabato 30 settembre dalle ore 15,00 presso il MoVi “Swap Party” in collaborazione con MilleMiglia. Lo SwapParty è un momento di scambio di vestiti, oggetti e libri usati Porta i tuoi all’ingresso: per ognuno di essi ti verrà dato un gettone che potrai utilizzare per far tuoi i vestiti, oggetti o libri degli altri. A seguire aperitivo a cura del Movimento Giovanile con prodotti locali, accompagnato da musica in consolle by Apo dj.

 

Alle ore 21,00 presso il cinema Lux serata con Mauro Penasa membro del CAI di Biella e presidente del Club Alpino Accademico Italiano sul tema “Alpinismo e cambiamento climatico”. Dato il suo passato da arrampicatore ad alta quota, intratterremo con Mauro Penasa una chiacchierata che verterà sui temi dell’alpinismo e di come il cambiamento climatico abbia e stia impattando quest’ultimo. Domenica 1° ottobre dalle ore 10,00 saranno presenti in piazza della parrocchia stand e laboratori incentrati sul tema della sostenibilità in ambito di abbigliamento, alimentazione e tecnologia. Essi esporranno le proprie iniziative, in concomitanza a conferenze sul tema che avranno luogo nell’Anfiteatro Perrucchetti. Tra i vari saranno presenti: Ermetico Curation, Altro Mercato, IIS G. Vallauri, Sgasà e i suoi produttori, Gino S.P.A., Produzione Lenta, Officina Sartoriale, Atelier Riforma, Crochet Papier, Anna e l’Uncinetto, Tramare Tingere Tessere, Di Filo in Filo, Sartoria Colori Vivi.

 

Alle ore 13,00 sarà possibile partecipare al pranzo a KM0 con i prodotti del gruppo Sgasà al costo di 18 euro bevande escluse (caponata con crosta di pane, zuppa in tre colori, lasagna di verdure, padellaccia dell’amicizia – spezzatino di terzo taglio, formaggio e dolce). Per prenotazioni chiamare il numero 3314777265.Una iniziativa organizzata dai giovani su temi che guardano al futuro, una iniziativa che regala speranza per il domani.

 

  • Notizia inserita il 26/09/2023

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

LE ACLI PROVINCIALI CUNEESI CHIEDONO ALLE AMMINISTRAZIONI LOCALI DI ISTITUIRE UN ASSESSORATO ALLA PACE

  • 21 Agosto 2025

Le ACLI provinciali cuneesi, aderendo all’iniziativa nazionale lanciata il 24 giugno 2025 a Roma, durante un evento organizzato con le ACLI, da: Fondazione Fratelli Tutti, Azione Cattolica Italiana, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII oltre che da una ampia rete di associazioni della società civile, chiedono che venga istituito, nelle amministrazioni

  • Leggi tutto

AI NASTRI DI PARTENZA LA FESTA DELLA MADONNINA A BORGO SAN GIUSEPPE ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI

  • 19 Agosto 2025

Cuneo – Si svolgerà da venerdì 29 agosto a martedì 2 settembre, la Festa della Madonnina, organizzata dal Circolo Acli di Borgo San Giuseppe del presidente Federico Grosso. Si comincerà con la “Fagiolata” del venerdì sera, col servizio al tavolo dalle 19.30 e l’asporto fin dalle 19. Alle ore 21

  • Leggi tutto

IN PARTENZA LA FESTA PATRONALE DI SAN BERNARDO DI CERVASCA ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI. QUATTRO GIORNI DI FESTEGGIAMENTI, CONVIVIALITÀ, BUONA GASTRONOMIA E BUONA MUSICA. CELEBRAZIONI RELIGIOSE ANCHE IN ONORE DI SAN MAGNO

  • 18 Agosto 2025

Il circolo Acli di San Bernardo di Cervasca del presidente Nicola Isoardi sta ultimando i preparativi per la festa patronale che si terrà dal 23 al 25 agosto nella piccola comunità cervaschese. Si comincerà venerdì 22 agosto con la serata “Street Food” con “Menu del Paninaro”, pizze cotte nel forno

  • Leggi tutto

DUE FINE SETTIMANA DI FESTA CON IL CIRCOLO ACLI SAN LORENZO E DESERTETTO CON TANTI APPUNTAMENTI PER GRANDI E PICCINI

  • 8 Agosto 2025

Il direttivo del Circolo Acli San Lorenzo e Desertetto Aps, giunto al suo decimo anno di attività sul territorio, propone i festeggiamenti patronali di San Lorenzo e di San Bernardo, organizzati in collaborazione con l’Unità Pastorale Valle Gesso, con il Comune di Valdieri e con l’associazione amici del Santuario della

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download