Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

IL“CORAGGIO DELLA PACE” XXXIII CONGRESSO ACLI

Home » IL“CORAGGIO DELLA PACE” XXXIII CONGRESSO ACLI

Home » IL“CORAGGIO DELLA PACE” XXXIII CONGRESSO ACLI

IL“CORAGGIO DELLA PACE” XXXIII CONGRESSO ACLI

  • Notizia inserita il 07/10/2024

Una giornata ricca di interventi e confronti tra associati e responsabili dei servizi, volti a far crescere ancora di più l’associazione, al XXXIII congresso provinciale delle ACLI cuneesi di sabato 5 ottobre, riunito presso la Casa Regina Montis Regalis di Vicoforte.

Ospite gradito, per la quarta volta nel cuneese, il Presidente Nazionale delle ACLI Emiliano Manfredonia, e a presiedere l’assemblea, la Presidente Regionale Mara Ardizio.

I 220 delegati, rappresentanti di 138 circoli ACLI della Granda, hanno eletto per votazione, il nuovo consiglio provinciale, di cui fanno parte anche 10 presidenti di circolo, i presidenti zonali e alcuni altri componenti di diritto.

Ad aprire i lavori dell’assemblea è stato il vescovo della diocesi di Mondovì Monsignor Egidio Miragoli che ha evidenziato i valori alla base del messaggio aclista, con le tre fedeltà al Lavoro, alla Chiesa e alla Democrazia. Il vescovo ha poi ricordato l’importanza di difendere un lavoro umano, libero, partecipativo e solidale concludendo: “Dovete raccontare una storia, ma anche continuare a scriverla”, per affidare poi la preghiera iniziale a Don Flavio Luciano, accompagnatore spirituale delle ACLI cuneesi.

È intervenuto per un breve saluto il presidente della Provincia Luca Robaldo, che ha ringraziato per il grande lavoro dei circoli e per la partecipazione democratica dell’associazione, svolta con grande servizio alla comunità.

La relazione del presidente delle ACLI cuneesi Elio Lingua si è incentrata sul “Coraggio della Pace”, il titolo stesso dato al congresso.Il presidente Lingua ha richiamato l’attenzione sui concetti di partecipazione democratica, giustizia sociale, ascolto e accoglienza, comunità viva, dialogo e solidarietà, opportunità e appartenenza. Ha ricordato:

“Le ACLI da sempre, sono impegnate a valorizzare e dare un’anima ai territori, attraverso tante iniziative promosse dai circoli, ma anche grazie alla collaborazione con altri soggetti,per favorire le relazioni tra persone, associazioni e istituzioni, per una crescita sociale consapevole. Tutti viviamo di relazioni e grazie ad esse riusciamo a rinnovarci e a dare una direzione alle nostre azioni”.

La relazione ha toccato i temi del presente e le tante offerte delle ACLI di oggi:

“La nostra provincia ha 37.437 associati, 259 circoli, con 48 donne presidenti e con 30 presidenti di circolo con meno di 35 anni di età, presenti sul territorio. Abbiamo 46 dipendenti e 1889 volontari, comprende le associazioni specifiche professionali: U.S. ACLI, CT ACLI, FAP-ACLI, ACLI Colf, ACLI Arte e Spettacolo Popolare e l’Associazione di volontariato A.Vo.C.A. oltre una fitta rete di servizi: Patronato ACLI, ACLI Service srl, che, superando le difficoltà, hanno saputo difendere e a volte migliorare i già ragguardevoli obiettivi raggiunti. Il nostro CT ACLI è tra i più importanti a livello nazionale, l’U.S. ACLI, con le sue tante attività sportive, anche per disabili, si è guadagnata spesso la ribalta della cronaca provinciale, la FAP, e l’ENAIP, ente di formazione professionale Acli”.

Tante le autorità che hanno offerto un contributo all’assemblea:

La sindaca di Cuneo Patrizia Manassero ha sottolineato il lavoro in comune tra l’amministrazione cuneese e le ACLI, il presidente UNCEM Roberto Colombero ha espresso il desiderio di lavorare in sinergia sempre di più sui territori con le associazioni presenti in provincia.

Sono inoltre intervenuti: la vicepresidente della Fondazione CRC Enrica Merlatti; il vicepresidente del Consiglio Regionale Franco Graglia, che ha portato il saluto del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio; la consigliera regionale Giulia Marro; il presidente della Banca Alpi Marittime Domenico Massimino; il senatore Giorgio Bergesio; il sindaco di Vicoforte Gian Pietro Gasco; la presidente del circolo ospitante “Nativitas” Marzia Danna; il già presidente di zona Acli di Mondovì Melchiorre Veglia e il suo successore Piermario Longo; il presidente di Confcooperative Sandro Durando; il consigliere e responsabile gioventù aclista Pietro Carluzzo; il dottor Marco De Carlini della Vittoria Assicurazioni; Adriana Abello presidente del circolo “Raffaela Rinaudo” di Dronero in rappresentanza del circolo Caffè Alzehimer; Sara Toffano in rappresentanza del giovane circolo di Castiglione Tinella; Angela Prestigiacomo del gruppo giovani facilitatori digitali, insieme a Ferruccio Dallarovere presidente di AVOCA; Loris Marchisio direttore sistema ACLI di Cuneo; l’ex presidente C.T ACLI Bruno Massa, nell’occasione nominato presidente onorario delle ACLI cuneesi e Massimo Tarasco, presidente regionale del Patronato ACLI. Hanno inviato il loro saluto e augurio di buon lavoro, l’ex presidente della Provincia di Cuneo, Giovanni Quaglia, e il direttore della Caritas di Cuneo-Fossano, Enrico Manassero.

Ha concluso il dibattito assembleare il presidente nazionale delle ACLI Emiliano Manfredonia sottolineando:

“La pace è una questione politica non dobbiamo rassegnarci, ma continuare a scandalizzarci per quello che sta accadendo. Nei circoli dovete continuare a parlare di pace, se non c’è pace non c’è democrazia. Pace è speranza, è una categoria politica. Pace, democrazia e dignità sono tre parole che fanno parte dello stile aclista, che è popolare, sinodale, pacifico e cristiano”.

Gli eletti nel consiglio provinciale dopo lo scrutinio delle votazioni di sabato 5 ottobre 2024 sono:

Elio Lingua – Dronero, zona Cuneo, Maria Angela Tallone – Cuneo, zona Cuneo, Paolo Giordano – Cuneo, zona Cuneo,  Ferruccio Dallarovere Cuneo, zona Cuneo,  Silvano Bertaina – Govone, zona Alba, Bruno Massa Cuneo, zona Cuneo,  Previotto Piergiorgio – Novello Zona Alba,  Prandi Michele – Camerana, zona Mondovì, Luisa Brignone – Castelletto Stura, zona Cuneo, Franco Via – Cuneo, zona Cuneo, Marialuisa Giuliano – Busca, zona Cuneo, Francesca Nervo – Marene, zona Savigliano, Silvia Oberto – La Morra, zona Bra, Giovanna Tarditi – Cuneo, zona Cuneo, Marinella Mei – Racconigi, zona Savigliano, Maria Grazia Montalbano – Cuneo, zona Cuneo, Giovanni Cerutti – Cuneo, zona Cuneo, Bruna Genre – Verzuolo, zona Saluzzo – Gabriele Polla Mattiot – Cuneo, zona Cuneo.

I presidenti dei circoli scelti dalle assemblee sono risultati: Marzia Danna – Vicoforte, Adriana Abello – Dronero, Carla Bollati – Gerbola di Villafalletto, Adriana Faule -Fossano, Antonella Simondi – Castelletto di Busca, Lina Matarrese – San Matteo di Bra, Silvio Giubergia – Borgo San Giuseppe Cuneo, Matteo Cavallo – Cuneo, Sergio Occhetto – Montaldo Roero e Franco Turco – Revello.

I componenti di diritto del Consiglio Provinciale sono: Barbara Castellano Coordinamento Donne – Zona Saluzzo, Attilio Degioanni presidente U.S. ACLI – zona Cuneo, Raffaele Fattoruso segretario FAP ACLI – Zona Cuneo, Pietro Carluzzo Gioventù Aclista – Zona Cuneo, IPSIA ACLI Mario Tretola Zona Cuneo, Don Flavio Luciano accompagnatore spirituale diocesi Cuneo- Fossano e i presidenti zonali Roberto Brutto – Alba, Piermario Longo – Mondovì, Giovanni Zavattero – Cuneo, Giuseppe Vetrano – Fossano, Renato Origlia – Savigliano, Pietro Renda – Bra e Domenico Botto – Saluzzo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Notizia inserita il 07/10/2024

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

ROATA ROSSI MUSIC MARATHON 2025: MUSICA DI UN ALTRO PIANETA .. PER UN PIEMONTE CHE VIVE !!

  • 3 Luglio 2025

Torna anche quest’anno Music Marathon, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cuneese, con due serate di musica, spettacolo e socialità a ingresso gratuito. L’edizione 2025 si terrà venerdì 11 e sabato 12 luglio a Roata Rossi (CN), nel cuore della comunità, e promette un viaggio musicale di un altro pianeta.

  • Leggi tutto

L’ASSOCIAZIONE “LUOGHI DI PASSAGGIO” AFFILIATA ACLI OSPITA A MARMORA PAOLO FOGLIZZO.

  • 3 Luglio 2025

Marmora – Sabato 12 luglio, alle ore 15.30, presso la chiesa parrocchiale di San Massimo a Marmora, si terrà un incontro, promosso dall’Associazione “Luoghi di passaggio”, affiliata ACLI, con Paolo Foglizzo, redattore di “Aggiornamenti Sociali”. Il titolo del pomeriggio, evento organizzato dallo staff del presidente Stefano Barbero, sarà: “Per una

  • Leggi tutto

PREMIATI GLI EX DIRIGENTI DEL CIRCOLO ACLI DI ROATA CANALE A FRANCO MARCHISIO E GIUSEPPE GALFRÈ CONSEGNATE LE TARGHE RICORDO CON IL RINGRAZIAMENTO DI TUTTA LA COMUNITÀ

  • 1 Luglio 2025

Venerdì 27 giugno si è svolta una toccante cerimonia di premiazione con targhe ricordo donate a Franco Marchisio e Giuseppe Galfrè, che dopo 4 decenni di impegno e dedizione hanno deciso di lasciare la guida del circolo ACLI di Roata Canale. Le targhe sono state consegnate a quattro mani dal

  • Leggi tutto

CONSIGLIO PROVINCIALE ACLI A LURISIA CON VISITA ALLE TERME E AL CIRCOLO US. ACLI “LA CANUNIA”

  • 1 Luglio 2025

Il Consiglio provinciale delle Acli cuneesi svoltosi alle Terme di Lurisia sabato 28 giugno, dopo il momento istituzionale svoltosi in un locale messo a disposizione dalla struttura, è proseguito con due momenti molto interessanti. Il primo ha visto la partecipazione di un buon gruppo di consiglieri, che si erano prenotati,

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download