Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

LE ACLI CUNEESI TRA I FONDATORI DELLA “CER SOLIDALE ALBA, LANGHE E ROERO”

Home » LE ACLI CUNEESI TRA I FONDATORI DELLA “CER SOLIDALE ALBA, LANGHE E ROERO”

Home » LE ACLI CUNEESI TRA I FONDATORI DELLA “CER SOLIDALE ALBA, LANGHE E ROERO”

LE ACLI CUNEESI TRA I FONDATORI DELLA “CER SOLIDALE ALBA, LANGHE E ROERO”

  • Notizia inserita il 30/01/2025

Ci sono anche le ACLI provinciali di Cuneo tra i fondatori della CER solidale (Comunità energetica rinnovabile) Alba, Langhe e Roero – ETS, comunità energetica con una connotazione prettamente sociale, nata ufficialmente, con atto costitutivo, mercoledì 22 gennaio ad Alba, di fronte al notaio Gaia Frunzio.

La CER ha preso avvio da un progetto del Comitato Croce Rossa di Alba, rappresentato al momento dell’atto costitutivo dal presidente Fulvio Borgogno, con l’associazione di promozione sociale ACLI Cuneo, rappresentata dal Presidente Elio Lingua; la Cooperativa Sociale Progetto Emmaus, rappresentata dal Presidente Alberto Bianco; la Cooperativa Coesioni Sociali, rappresentata dal Presidente Piergiorgio Reggio, e la Cooperativa Sociale Alice, rappresentata dal Presidente Loredana Di Cristo.

La forma giuridica della CER è quella di un ETS (Ente del Terzo Settore), al fine di rimarcare con forza il carattere sociale dei fondatori e la linea di attività che si desidera percorrere.

Il consiglio direttivo è composto dal presidente Lorenzo Cane (per Croce Rossa), dal vice-presidente Claudio Alberto (per Coesioni Sociali), dai consiglieri Piergiorgio Previotto (per Acli), Alberto Bianco (per Emmaus) e Loredana Di Cristo (per Alice).

Ha dichiarato il presidente delle ACLI cuneesi Elio Lingua:

“Le finalità di questa partecipazione è di condividere i valori e gli obiettivi del progetto, atto a sviluppare un sistema di sinergie e di efficientamento energetico, di produzione di energia pulita e di riduzione dell’inquinamento ambientale, di cui le diverse realtà associate, e nel nostro specifico i nostri circoli ACLI, le loro famiglie e i soci, possano beneficiare”.

“Come ACLI – afferma il consigliere Acli Piergiorgio Previotto – intendiamo sviluppare un percorso formativo in grado di trasferire conoscenze e buone prassi in materia di comunità energetiche, delineando l’iter da seguire per la loro costituzione, nonché di promuovere reti di collaborazione con altri soggetti interessati alla loro realizzazione. Allo scopo si cercherà di costituire uno specifico gruppo di lavoro che ne segua gli sviluppi.

Nel tempo le CER possono diventare anche un importante sostegno al reddito dei propri membri e di certo possono portare alla comunità e al suo territorio benefici ambientali, economici e sociali, senza generare profitti finanziari. Avendo la comunità, la possibilità di scegliere dove investire i ritorni economici derivanti dall’autoproduzione di energia, la scelta può ricadere su un impegno di solidarietà nei confronti delle persone più fragili, anche attraverso attività socialmente rilevanti”.

Il neo-presidente Lorenzo Cane, che è anche responsabile del centro sportivo Li Sport affiliato U.S. ACLI di Alba-San Cassiano, ha delineato primi passi della nuova comunità:

“A seguito della costituzione della CER, il comitato di Croce Rossa di Alba potrà procedere all’installazione di pannelli fotovoltaici presso la propria sede e configurarsi come primo produttore con 37,5 kw/h di potenza disponibile. Il comitato procederà poi con l’eseguire ulteriori interventi di efficientamento. Obiettivo della CER è operare con la prima configurazione disponibile sulla cabina primaria del territorio albese e diffondere l’opportunità di adesione a persone ed enti interessati”.

Le Acli provinciali cuneesi sono disponibili per partecipare ad eventuali incontri informativi che i Circoli della zona sono invitati ad organizzare sull’argomento.

  • Notizia inserita il 30/01/2025

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

REFERENDUM DELL’8 E 9 GIUGNO: QUALI SONO I QUESITI? COME RISPONDONO LE ACLI? DALLA DIREZIONE NAZIONALE L’INDICAZIONE DI VOTO RIGUARDA LA QUESTIONE DELLA CITTADINANZA.

  • 6 Maggio 2025

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani sono chiamati al voto per 4 referendum sul tema del lavoro e per un referendum sul riconoscimento della cittadinanza italiana. I QUESITI Il primo quesito sul lavoro riguarda la disciplina sui licenziamenti del contratto a tutele crescenti del Jobs act; il

  • Leggi tutto

CONCLUSO CON IL LIBRO “TANCREDI DOTTA ROSSO, MIO PADRE” IL CICLO DI APPUNTAMENTI CULTURALI DELLE ACLI CUNEESI PER GLI 80 ANNI DELLA LIBERAZIONE E DELLA FONDAZIONE DELLE ACLI NAZIONALI

  • 6 Maggio 2025

Con la presentazione, molto partecipata, di martedì 29 aprile al Museo Casa Galimberti di Cuneo, del libro “Tancredi Dotta Rosso, mio padre” di Margherita Dotta Rosso, si è conclusa la serie di appuntamenti organizzati dalle Acli provinciali Cuneesi a corollario della mostra “Libera Azione”, realizzata dall’associazione “Insieme” e dai “Cavalieri

  • Leggi tutto

CONSIGLIO NAZIONALE ACLI E GIUBILEO DELL’ASSOCIAZIONE A ROMA; ESPERIENZA INTENSA E ARRICCHENTE PER TRE CONSIGLIERI NAZIONALI CUNEESI

  • 5 Maggio 2025

Ha avuto uno svolgimento particolare il Consiglio Nazionale delle Acli, convocato il 2 e 3 maggio a Roma, a cui hanno preso parte i tre consiglieri nazionali cuneesi: Elio Lingua, Antonella Simondi e Pietro Carluzzo. L’incontro è stato infatti caratterizzato da due momenti distinti: venerdì 2 maggio, nel Pontificio Istituto

  • Leggi tutto

CONSEGNATO UN CONTRIBUTO DI 500 EURO, DAL FONDO DI SOLIDARIETA’ DELLE ACLI PROVINCIALI CUNEESI, PER I TERREMOTATI DI MYANMAR

  • 5 Maggio 2025

Sabato 3 maggio, al Circolo Acli “San Giovanni Bosco” di Cuneo, Giovanni Zavattero, componente della Presidenza provinciale delle Acli Cuneesi e presidente della sede zonale Acli di Cuneo, con la vice presidente Mariangela Tallone, ha consegnato una busta contenente il bonifico di 500 euro, tratto dal fondo di solidarietà istituito

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Dal lunedì al venerdì:
- Mattina: 8:30/12:30
- Pomeriggio: 14:00/17:00
Lunedì e venerdì pomeriggio chiuso

Ufficio Stampa
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download