Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

LE ACLI PROVINCIALI CUNEESI RICEVUTE IN REGIONE DA ALBERTO CIRIO E FRANCO GRAGLIA

Home » LE ACLI PROVINCIALI CUNEESI RICEVUTE IN REGIONE DA ALBERTO CIRIO E FRANCO GRAGLIA

Home » LE ACLI PROVINCIALI CUNEESI RICEVUTE IN REGIONE DA ALBERTO CIRIO E FRANCO GRAGLIA

LE ACLI PROVINCIALI CUNEESI RICEVUTE IN REGIONE DA ALBERTO CIRIO E FRANCO GRAGLIA

  • Notizia inserita il 25/07/2025

Una delegazione di componenti della Presidenza provinciale delle ACLI cuneesi, guidata dal presidente provinciale Elio Lingua, con i vice Paolo Giordano e Mariangela Tallone, è stata ricevuta giovedì 24 luglio, nel Palazzo della Regione Piemonte a Torino, dal Presidente, Alberto Cirio, e dal Vice-presidente del Consiglio regionale, Francesco Graglia.

In un clima di grande cordialità e accoglienza, il presidente ACLI, Elio Lingua, con parte dei componenti della delegazione, ha esposto in sintesi alcuni temi sui quali le ACLI cuneesi sono particolarmente sensibili e impegnate.

  • Montagna e Alta Langa. Per un progetto concreto di sviluppo e ripopolamento, in sinergia con l’Anci, l’Uncem, l’associazione “Piccoli Comuni”, l’Università, oltre alle associazioni che si occupano di persone immigrate, le ACLI mettono a disposizione tutta la loro rete di servizi. A questo proposito, è stata richiesta la possibilità di un incontro tematico con l’assessore competente, Marco Gallo, e il presidente Cirio si è detto d’accordo.
  • Finanziamento ai Circoli. Si è espresso apprezzamento per la riduzione dell’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) ad alcune realtà del terzo settore e si è chiesto, compatibilmente con le risorse di bilancio, l’impegno per continuare, all’insegna dell’equità sociale, la rimodulazione dell’imposta riducendo l’aliquota di tassazione a tutte le realtà iscritte nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. E’ stato fatto presente, inoltre, al Presidente, che i Circoli si trovano in difficoltà a reperire risorse per il sostegno delle loro attività a favore dei soci e delle piccole comunità locali.

Riguardo alla programmazione dei finanziamenti per il terzo settore, Cirio si è detto disponibile alla collaborazione con le ACLI per l’analisi dei bisogni che possano portare ad un concreto aiuto sul territorio soprattutto nelle zone maggiormente depresse.

Infine, ai sensi della Legge regionale n. 7 del 25 marzo 2024 che riconosce il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore e gli enti ad esso appartenenti, è stata richiesta l’istituzione della apposita Consulta ancora mancante.

  • Le ACLI cuneesi hanno fatto riferimento ad una lettera inviata qualche mese fa all’assessore regionale Riboldi, riguardo alle prenotazioni regolari e sistematiche di controlli medici in particolare per persone affette da malattie oncologiche e non solo, che si trovano a confluire nell’agenda generale del CUP (Centro unico di prenotazione), prolungando tempi e preoccupazioni. Cirio ha affermato che, oltre al richiamo fatto dall’assessore Riboldi alle Aziende Sanitarie, affinché prenotino direttamente i controlli per questi malati, alla fine dell’anno scadrà l’appalto in corso per il CUP, e da gennaio 2026 partirà un nuovo CUP con regole differenti. Infine, la richiesta di un incontro con le ACLI sul tema dei PUA (Punti unici di accesso), ha ricevuto risposta positiva da parte del presidente.
  • Sulla necessità di favorire l’istituzione di nuove Comunità Energetiche Rinnovabili, Cirio ha detto di essere al corrente della questione e di seguirla personalmente.
  • Istituzione di un assessorato alla pace. Il presidente ha riconosciuto la validità della richiesta, per dare un assetto istituzionale e stabile alle politiche di pace, di giustizia e disarmo.

“Riteniamo che sia stato un confronto molto costruttivo – ha detto, al termine dell’incontro, il presidente provinciale ACLI, Elio Lingua, che ha anche consegnato al Presidente Cirio un libro su Tancredi Dotta Rosso, tra i fondatori delle Acli Cuneesi e sindaco di Cuneo, e un ex collaboratore delle Acli Cuneesi, Silvano Gianti, scomparso nel 2020, dal titolo “Senza diritto di cittadinanza-; abbiamo apprezzato la disponibilità del presidente Alberto Cirio, e del vice presidente del Consiglio regionale, Francesco Graglia, che ringraziamo vivamente per il tempo e l’attenzione che ci hanno dedicato. Oltre che per portare avanti un dialogo costruttivo con l’Ente, l’incontro è stato per le ACLI un riconoscimento dell’importanza del ruolo e dell’impegno che esse mettono quotidianamente in campo, a servizio della comunità”.

 

  • Notizia inserita il 25/07/2025

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

AI NASTRI DI PARTENZA LA FESTA DELLA MADONNINA A BORGO SAN GIUSEPPE ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI

  • 19 Agosto 2025

Cuneo – Si svolgerà da venerdì 29 agosto a martedì 2 settembre, la Festa della Madonnina, organizzata dal Circolo Acli di Borgo San Giuseppe del presidente Federico Grosso. Si comincerà con la “Fagiolata” del venerdì sera, col servizio al tavolo dalle 19.30 e l’asporto fin dalle 19. Alle ore 21

  • Leggi tutto

IN PARTENZA LA FESTA PATRONALE DI SAN BERNARDO DI CERVASCA ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI. QUATTRO GIORNI DI FESTEGGIAMENTI, CONVIVIALITÀ, BUONA GASTRONOMIA E BUONA MUSICA. CELEBRAZIONI RELIGIOSE ANCHE IN ONORE DI SAN MAGNO

  • 18 Agosto 2025

Il circolo Acli di San Bernardo di Cervasca del presidente Nicola Isoardi sta ultimando i preparativi per la festa patronale che si terrà dal 23 al 25 agosto nella piccola comunità cervaschese. Si comincerà venerdì 22 agosto con la serata “Street Food” con “Menu del Paninaro”, pizze cotte nel forno

  • Leggi tutto

DUE FINE SETTIMANA DI FESTA CON IL CIRCOLO ACLI SAN LORENZO E DESERTETTO CON TANTI APPUNTAMENTI PER GRANDI E PICCINI

  • 8 Agosto 2025

Il direttivo del Circolo Acli San Lorenzo e Desertetto Aps, giunto al suo decimo anno di attività sul territorio, propone i festeggiamenti patronali di San Lorenzo e di San Bernardo, organizzati in collaborazione con l’Unità Pastorale Valle Gesso, con il Comune di Valdieri e con l’associazione amici del Santuario della

  • Leggi tutto

A ENVIE DISPUTATA LA FINALE DEL TORNEO DI BOCCE U.S. ACLI “TANCREDI DOTTA ROSSO”. NELLE DUE SPECIALITÀ, VOLO E PETANQUE SI IMPONGONO U.S. ACLI “BOCCIOFILA ENVIESE” E “BOCCIOFILA BOVESANA”. IL “CENTRO INCONTRO MARENE” TRIONFA NELLA PETANQUE FEMMINILE

  • 5 Agosto 2025

Si è giocata sabato 2 agosto, nella bocciofila del Circolo U.S. Acli di Envie, la fase finale del Campionato di bocce U.S. Acli, nelle specialità Volo e Petanque. Il torneo, dedicato a Tancredi Dotta Rosso, sindaco di Cuneo dal 1965 al 1976, tra i fondatori e direttore organizzativo delle Acli

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download