Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

MARA ARDIZIO CONFERMATA PRESIDENTE DELLE ACLI DEL PIEMONTE DELEGHE AI CUNEESI ELIO LINGUA E PIERGIORGIO PREVIOTTO, RISPETTIVAMENTE ALLE POLITICHE DI SVILUPPO PER LE AREE FRAGILI E ALLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

Home » MARA ARDIZIO CONFERMATA PRESIDENTE DELLE ACLI DEL PIEMONTE DELEGHE AI CUNEESI ELIO LINGUA E PIERGIORGIO PREVIOTTO, RISPETTIVAMENTE ALLE POLITICHE DI SVILUPPO PER LE AREE FRAGILI E ALLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

Home » MARA ARDIZIO CONFERMATA PRESIDENTE DELLE ACLI DEL PIEMONTE DELEGHE AI CUNEESI ELIO LINGUA E PIERGIORGIO PREVIOTTO, RISPETTIVAMENTE ALLE POLITICHE DI SVILUPPO PER LE AREE FRAGILI E ALLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

MARA ARDIZIO CONFERMATA PRESIDENTE DELLE ACLI DEL PIEMONTE DELEGHE AI CUNEESI ELIO LINGUA E PIERGIORGIO PREVIOTTO, RISPETTIVAMENTE ALLE POLITICHE DI SVILUPPO PER LE AREE FRAGILI E ALLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO

  • Notizia inserita il 22/11/2024

Le ACLI cuneesi si congratulano con Mara Ardizio per la conferma nella carica di presidente delle ACLI del Piemonte e augurano buon lavoro alla nuova presidenza, della quale fanno parte due cuneesi: il presidente provinciale Elio Lingua e il segretario provinciale Piergiorgio Previotto.

Gli incarichi sono stati assegnati nel pomeriggio di mercoledì 20 novembre, nella riunione del Consiglio regionale delle ACLI del Piemonte che si è svolta a Torino, per rinnovare le cariche sociali per il quadriennio 2024-2028.

Mara Ardizio, già presidente delle ACLI di Novara, dopo la conferma, ha proposto la nuova presidenza regionale che risulta così composta: la stessa Ardizio ha tenuto per sé le deleghe allo sviluppo associativo e alla comunicazione; a Daniela Grassi è andata la vice presidenza vicaria, con le deleghe alla formazione, pace e stili di vita cristiana, politiche giovanili e servizio civile universale e a Gianclaudio Santo la vicepresidenza e le deleghe alla progettazione, giovani e comunità.

Componenti di presidenza sono: Cesare Daneo (welfare e immigrazione), Elio Lingua (politiche di sviluppo aree territoriali fragili), Piergiorgio Previotto (politiche attive del lavoro), Massimo Tarasco (presidente regionale del Patronato Acli) e Liliana Magliano (coordinamento donne e amministrazione).

Di diritto fanno parte della presidenza: Fausto Costero (presidente Us Acli Piemonte), Mauro Ferro (presidente Cta Piemonte) e Rosanna Carlevaris (segretario regionale Fap Acli). Invitato permanente Roberto Santoro (presidente Enaip Piemonte).

Nel ringraziare il consiglio per l’elezione avvenuta all’unanimità dei consensi, Mara Ardizio ha ribadito che la sua presidenza «guarderà anzitutto ai territori con una particolare attenzione ai temi organizzativi che oggi interpellano tutti i dirigenti delle singole province. Nella composizione della mia “squadra” ho cercato di dare una rappresentanza quanto più completa delle specificità territoriali. Sono convinta che sapremo tutti insieme affrontare le sfide che attendono la nostra grande organizzazione».

Durante il dibattito sono intervenuti i cuneesi: Paolo Giordano che, in qualità di componente del CdA del Caf Acli Nazionale, ha ricordato il percorso delle Acli Service a livello piemontese e il sostegno della provincia di Cuneo per Mara Ardizio; mentre Pietro Carluzzo ha portato a conoscenza del Consiglio l’impegno delle Acli Cuneesi per la costituzione del gruppo giovani aclisti, e della presenza di numerosi presidenti di circolo in carica, con meno di 35 anni di età.

Il percorso del congresso ACLI si completerà a Roma il 29, 30 novembre e 1° dicembre, con la celebrazione del congresso nazionale. (Nella foto la nuova presidenza regionale delle Acli).

  • Notizia inserita il 22/11/2024

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

REFERENDUM DELL’8 E 9 GIUGNO: QUALI SONO I QUESITI? COME RISPONDONO LE ACLI? DALLA DIREZIONE NAZIONALE L’INDICAZIONE DI VOTO RIGUARDA LA QUESTIONE DELLA CITTADINANZA.

  • 6 Maggio 2025

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani sono chiamati al voto per 4 referendum sul tema del lavoro e per un referendum sul riconoscimento della cittadinanza italiana. I QUESITI Il primo quesito sul lavoro riguarda la disciplina sui licenziamenti del contratto a tutele crescenti del Jobs act; il

  • Leggi tutto

CONCLUSO CON IL LIBRO “TANCREDI DOTTA ROSSO, MIO PADRE” IL CICLO DI APPUNTAMENTI CULTURALI DELLE ACLI CUNEESI PER GLI 80 ANNI DELLA LIBERAZIONE E DELLA FONDAZIONE DELLE ACLI NAZIONALI

  • 6 Maggio 2025

Con la presentazione, molto partecipata, di martedì 29 aprile al Museo Casa Galimberti di Cuneo, del libro “Tancredi Dotta Rosso, mio padre” di Margherita Dotta Rosso, si è conclusa la serie di appuntamenti organizzati dalle Acli provinciali Cuneesi a corollario della mostra “Libera Azione”, realizzata dall’associazione “Insieme” e dai “Cavalieri

  • Leggi tutto

CONSIGLIO NAZIONALE ACLI E GIUBILEO DELL’ASSOCIAZIONE A ROMA; ESPERIENZA INTENSA E ARRICCHENTE PER TRE CONSIGLIERI NAZIONALI CUNEESI

  • 5 Maggio 2025

Ha avuto uno svolgimento particolare il Consiglio Nazionale delle Acli, convocato il 2 e 3 maggio a Roma, a cui hanno preso parte i tre consiglieri nazionali cuneesi: Elio Lingua, Antonella Simondi e Pietro Carluzzo. L’incontro è stato infatti caratterizzato da due momenti distinti: venerdì 2 maggio, nel Pontificio Istituto

  • Leggi tutto

CONSEGNATO UN CONTRIBUTO DI 500 EURO, DAL FONDO DI SOLIDARIETA’ DELLE ACLI PROVINCIALI CUNEESI, PER I TERREMOTATI DI MYANMAR

  • 5 Maggio 2025

Sabato 3 maggio, al Circolo Acli “San Giovanni Bosco” di Cuneo, Giovanni Zavattero, componente della Presidenza provinciale delle Acli Cuneesi e presidente della sede zonale Acli di Cuneo, con la vice presidente Mariangela Tallone, ha consegnato una busta contenente il bonifico di 500 euro, tratto dal fondo di solidarietà istituito

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Dal lunedì al venerdì:
- Mattina: 8:30/12:30
- Pomeriggio: 14:00/17:00
Lunedì e venerdì pomeriggio chiuso

Ufficio Stampa
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download