Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

2344-MESSAGGIO DEL PAPA AI GIOVANI DELLE ACLI SUL TEMA DEL LAVORO

Home » 2344-MESSAGGIO DEL PAPA AI GIOVANI DELLE ACLI SUL TEMA DEL LAVORO

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/cs - papa francesco ai giovani acli sul tema del lavoro.jpegz_dett_archivio_img
In occasione della seconda edizione del festival “LaborDì

Home » 2344-MESSAGGIO DEL PAPA AI GIOVANI DELLE ACLI SUL TEMA DEL LAVORO

2344-MESSAGGIO DEL PAPA AI GIOVANI DELLE ACLI SUL TEMA DEL LAVORO

  • Notizia inserita il 20/12/2023

Roma – In occasione della seconda edizione del festival “LaborDì: un cantiere per generare futuro” organizzato dalle Acli di Roma che si è svolto il 13 dicembre, il Santo Padre ha inviato un messaggio ai numerosi giovani intervenuti.

 “Un senso di vuoto: la parola “lavoro” oggi, purtroppo, ne evoca spesso la mancanza, e ciò rappresenta una grave ferita alla dignità di tante persone. Ma la dignità è ferita anche quando il lavoro non è sufficientemente stabile e compromette progetti e scelte di vita, come la creazione di una famiglia e il desiderio dei figli. Questo “vuoto di lavoro” è come un terreno che frana sotto i piedi, costringendo a camminare in equilibrio precario: non succede forse così, tra tirocini, stage, lavori saltuari e interinali? E ancora: com’è possibile entrare degnamente nel cantiere del lavoro, se prima ancora, negli anni dello studio e della specializzazione, si è costretti a lottare per avere diritto a un tetto sotto cui dormire? Davanti a questo senso di vuoto tanti, spesati e demotivati, rinunciano e vanno altrove, ma ciò, oltre a provocare amarezza, costituisce una sconfitta, perché le risorse non mancano e vanno impiegate per realizzare sogni concreti, come quello di un lavoro stabile e duraturo, di una famiglia da formare, di tempo da dedicare gratuitamente agli altri nel volontariato. Occorre soprattutto contrastare la percezione di vuoto che si insidia nel cuore di molti giovani, i quali, mentre il tempo passa, vedono crescere l’impressione di non arrivare da nessuna parte ed ereditano da noi adulti un messaggio nocivo: che nella vita non ci sia nulla di stabile. Contratti a termine, lavori così brevi che impediscono di progettare la vita, bassi redditi e basse tutele sembrano i muri di un labirinto dal quale non si riesce a trovare via d’uscita. Cari giovani, serve come il pane qualcuno che vi prenda per mano e vi aiuti a sconfiggere questa precarietà e questo senso di vuoto, tirandovi fuori dalle sabbie mobili dell’insicurezza: per questo vorrei dirvi che mi sta a cuore la vostra iniziativa!

Il presidente delle Acli Nazionali Emiliano Manfredonia commenta così il messaggio: “Le parole di Papa Francesco sono un faro per il nostro impegno e per gli sforzi che stiamo facendo a tutti i livelli perché il lavoro sia buono e diventi nuovamente vocazione unica e insostituibile alla speranza. Le parole del Papa sono profetiche e ci indicano la via per costruire la speranza che non è una parola astratta ma si genera attraverso la costruzione impegnata e partecipe al bene comune”.

Manfredonia si è poi rivolto alle centinaia di giovani che hanno partecipato alla giornata: “Accettate qualsiasi tipo di lavoro ma non qualsiasi forma perché non c’è un mestiere migliore o peggiore di altri ed è importante che sperimentiate. Quello che non dovete accettare, però è il lavoro nero, il lavoro mal pagato, il lavoro senza diritti: il vostro lavoro sia sempre qualcosa che non toglie ma porta dignità: oggi purtroppo non è semplice, ma le Acli sono qui anche per questo, siamo persone che si sono messe assieme per fare ciò che ci sembrava più giusto, perché insieme si conta di più”.

La lettera completa a questo link: https://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/pont-messages/2023/documents/20231201-messaggio-acli.html

  • Notizia inserita il 20/12/2023

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

RIPRENDONO LE ATTIVITÀ DI “LA SCÒLA DI GRAND” PROPOSTA DEL CIRCOLO ACLI “CAFFÈ ALZHEIMER” DI DRONERO. I PROSSIMI CORSI PER LA STIMOLAZIONE COGNITIVA ATTI A FAVORIRE LA MEMORIA E L’INVECCHIAMENTO IN SALUTE SI TERRANNO A BUSCA E DRONERO

  • 16 Settembre 2025

Il programma di stimolazione cognitiva rivolto alle persone over 60 e proposto da “La Scòla di Grand”, circolo Acli “Caffè Alzheimer” di Dronero, riprende nel mese di ottobre. Il programma sarà suddiviso in 3 moduli da 10 incontri ciascuno, dedicati all’allenamento dell’attenzione e della concentrazione, della memoria e delle funzioni

  • Leggi tutto

ASD VILLAR NUOVO AFFILIATO U.S. ACLI CON LA VOCAZIONE PER L’ATLETICA IL NUOVO SODALIZIO HA ORGANIZZATO UN EVENTO PROMOZIONALE DEDICATO A CHI VUOLE AVVICINARSI ALLA CORSA. UNO SGUARDO ATTENTO SUI GIOVANI E LO SPORT

  • 11 Settembre 2025

Si è costituito a Villar san Costanzo il gruppo “ASD Villar” affiliato U.S. Acli e promosso da appassionati di sport ed in particolare di atletica leggera, fra cui la campionessa Valentina Gemetto. Lo scorso lunedì 8 settembre, un primo evento organizzato dal presidente Paolo Aimar e dal direttivo, si è

  • Leggi tutto

“CHE SIA UN 5 PER MILLE, MA PER DAVVERO”

  • 10 Settembre 2025

Le ACLI provinciali cuneesi aderiscono alla campagna promossa da @VITA con 65 enti di rilevanza nazionale nel Terzo settore (tra cui AIL contro le leucemie, linfomi e mielomi, Associazione italiana sclerosi multipla, Unicef, Emergency, Banco Alimentare, Fondazione Veronesi, Comunità Papa Giovanni, Agesci e tante altre), per chiedere al Governo e

  • Leggi tutto

EUPHORIA SOUND EVENTS APS E ONDE SONORE, DUE ASSOCIAZIONI AFFILIATE ALLE ACLI CUNEESI, PORTANO IN SCENA LA MUSICA DEI QUEEN. PARTE DEL RICAVATO DEL CONCERTO ANDRÀ ALLA LEGA TUMORI DI CUNEO

  • 9 Settembre 2025

Ci sono anche le Acli provinciali cuneesi nel grande evento musicale che sabato 13 settembre al Palazzetto dello sport di Cuneo attende appassionati di ogni età, per il concerto «Diego Basso Plays Queen». L’evento è organizzato da Euphoria Sound Events Aps e Onde Sonore, due associazioni affiliate alle Acli, che

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download