Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

SERVIZIO CIVILE: È TEMPO DI BILANCI

Home » SERVIZIO CIVILE: È TEMPO DI BILANCI

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/20191205_143016.jpgz_dett_archivio_img
Siamo giunti alla fine

Home » SERVIZIO CIVILE: È TEMPO DI BILANCI

SERVIZIO CIVILE: È TEMPO DI BILANCI

  • Notizia inserita il 20/12/2019

Siamo quasi giunti al termine del percorso di Servizio Civile, un’esperienza iniziata il 20 febbraio scorso che ha permesso alla maggior parte di noi di entrare per la prima volta in contatto con il mondo del lavoro: un mondo fatto di grandi responsabilità ma soprattutto di opportunità di crescita, sia a livello professionale che personale.

Durante questi mesi abbiamo inoltre avuto modo di relazionarci e confrontarci con i ragazzi e le ragazze che stanno svolgendo il Servizio Civile presso le ACLI delle altre province del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta nel corso di una serie di incontri di formazione, ognuno dei quali caratterizzato da una tematica diversa. Si è partiti da un’introduzione generale sul significato e sull’importanza del Servizio Civile nella nostra società, passando poi ad affrontare tematiche sempre più attuali quali la legalità, la nonviolenza, la solidarietà e l’accoglienza.

Oltre a questi incontri di formazione abbiamo partecipato a diverse iniziative solidali come la “Tavolata Italiana Senza Muri”, del 15 giugno scorso, e la “Carovana della Pace”, svoltasi il 22 settembre scorso. La prima ha fatto sedere famiglie e persone di ogni età ad un lungo tavolo per un pranzo di condivisione all’insegna della solidarietà; la seconda è stata invece un percorso, non fatto solamente di chilometri e passi, nel corso del quale si ha avuto modo di riflettere sulle problematiche attuali più gravi: l’immigrazione, l’inquinamento, lo spreco e i disagi giovanili, grazie soprattutto ai preziosi interventi da parte di Don Luigi Ciotti, Zia Caterina e Don Pierluigi di Piazza.

L’ultima iniziativa alla quale abbiamo partecipato è stata l’assemblea interregionale dei Promotori Sociali del sistema ACLI delle regioni Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, svoltasi lo scorso 31 ottobre a Spotorno e organizzata a seguito dei tre giorni di formazione tenuti presso l’Hotel “Capo Noli”, dove i nuovi volontari hanno seguito un percorso formativo volto a comprendere le dinamiche etiche e professionali legate alla figura del Promotore Sociale. Ad aprire l’assemblea sono stati Massimo Tarasco (Presidente Reg.le Acli Piemonte) e Davide Caviglia (Presidente Reg.le Acli Liguria), che hanno poi lasciato la parola agli altri relatori presenti. L’intervento del vice-presidente nazionale Tassinari ha ricordato e sottolineato l’importanza della creazione di un Welfare comunitario, indispensabile per combattere la precarietà, l’emarginazione e le criticità sociali che sono ancora oggi presenti in molti ambiti della nostra vita quotidiana; mentre il presidente del patronato Manfredonia ha presentato un resoconto statistico dell’anno precedente grazie a cui sono potuti emergere i principali punti di forza degli uffici e allo stesso tempo anche gli aspetti più critici, aggiungendo inoltre che su questi ultimi verrà fatto un lavoro di costante miglioramento per poterli ridurre al minimo e garantire agli utenti un servizio sempre più preciso ed efficiente.

Lavorare nelle ACLI significa sviluppare un progetto imparando tanto nel corso della sua realizzazione. Dall’inizio fino ad oggi abbiamo maturato esperienza nel lavoro d’ufficio e nel relazionarci con i colleghi e il pubblico, mettendo a disposizione degli altri le nostre competenze ed acquisendone di nuove.

Gli incontri di formazione e le iniziative hanno contribuito ad arricchire ulteriormente la nostra esperienza di Servizio Civile, facendoci crescere personalmente e rendendoci più consapevoli riguardo la realtà che ci circonda.

  • Notizia inserita il 20/12/2019

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

IL PRESIDENTE NAZIONALE DEL PATRONATO ACLI, PAOLO RICOTTI, GIOVEDI’ 19 GIUGNO È STATO IN VISITA ALLE ACLI PROVINCIALI CUNEESI

  • 20 Giugno 2025

Cuneo – Durante la mattinata di giovedì 19 giugno, il presidente nazionale del Patronato Acli, Paolo Ricotti, ha incontrato, nella sede delle Acli di piazza Virginio a Cuneo, il presidente regionale delle Acli, Mara Ardizio; il presidente provinciale del Patronato Acli Cuneo, nonché presidente provinciale delle Acli cuneesi, Elio Lingua,

  • Leggi tutto

UN SUCCESSO IL PICCOLO FESTIVAL LETTERARIO DI MARMORA “LUOGHI DI PASSAGGIO” ASSOCIAZIONE AFFILIATA ACLI HA ORGANIZZATO UNA KERMESSE RICCA DI LETTERATURA, MUSICA E CONVIVIALITÀ

  • 20 Giugno 2025

Un bel week end di sole estivo ha favorito, sabato 14 e domenica 15 giugno, la perfetta riuscita della prima edizione del Piccolo Festival Letterario “Autori di passaggio – Kintsugi”, organizzato a Marmora dall’associazione affiliata ACLI “Luoghi di Passaggio”, in collaborazione con la libreria “Stella Maris” di Cuneo. Il tema

  • Leggi tutto

“CARE 3.2: DIRITTI, SALUTE E SERVIZI DI CURA. UN PROGETTO PER ORIENTARE E ASCOLTARE LE PERSONE PIÙ FRAGILI”. SPORTELLI APERTI ANCHE ALLE ACLI

  • 18 Giugno 2025

È denominato “CARE 3.2 – Centri di Ascolto e Ricerca per l’Esigibilità del Diritto alla Salute e alla Cura”, il nuovo progetto attivo nella provincia di Cuneo, promosso da “La Bottega del Possibile” (capofila), in collaborazione con le Acli provinciali di Cuneo e la Gesac (Gestione Servizi Acli Cuneo), e

  • Leggi tutto

UN TRIANGOLARE DI SOLIDARIETÀ IN RICORDO DEI FRATELLI PASCHIERO ORGANIZZATO DAL CIRCOLO U.S. ACLI “FEDELISSIMI CUNEO 1905”

  • 18 Giugno 2025

Organizzata dal circolo U.S. ACLI “Fedelissimi Cuneo 1905”, si è svolta mercoledì 11 giugno, la festa del 120° anno di costituzione del Cuneo Calcio e del 90° anno di intitolazione dello stadio cuneese, inizialmente denominato “Stadio Monviso”, ai fratelli Aldo e Riccardo Paschiero, alpini deceduti nella campagna di Russia. Dopo

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download