Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

UNA PROPOSTA DI PROTOCOLLO PER PERMETTERE AI SOCI DI TORNARE A GIOCARE A CARTE NEI CIRCOLI

Home » UNA PROPOSTA DI PROTOCOLLO PER PERMETTERE AI SOCI DI TORNARE A GIOCARE A CARTE NEI CIRCOLI

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/20200612_092935.jpgz_dett_archivio_img
DALLE ACLI PROVINCIALI DI CUNEO CON L’U.S. ACLI REGIONALE E LE ACLI DEL PIEMONTE

Home » UNA PROPOSTA DI PROTOCOLLO PER PERMETTERE AI SOCI DI TORNARE A GIOCARE A CARTE NEI CIRCOLI

UNA PROPOSTA DI PROTOCOLLO PER PERMETTERE AI SOCI DI TORNARE A GIOCARE A CARTE NEI CIRCOLI

  • Notizia inserita il 06/12/2020

Quello di fare una partita a carte è da sempre un modo piacevole per trascorrere qualche ora insieme in allegria, stringere amicizia e socializzare; ma per poterlo fare in questo periodo in cui occorre ancora essere prudenti per evitare la diffusione del contagio da Covid 19, non è così semplice.

Numerosi soci che frequentavano i circoli Acli perché amano questo passatempo e apprezzano la possibilità di stare insieme, chiedono con insistenza di poter tornare a giocare; per rispondere alle loro richieste, in mancanza di direttive precise in questo senso, le ACLI di Cuneo e l’U.S. Acli che contano 260 circoli e circa 40.000 soci, con l’U.S. Acli Regionale e le Acli del Piemonte (oltre 700 circoli e circa 100.000 soci), si sono impegnate al massimo in modo da poter garantire loro questa possibilità, nel pieno rispetto delle leggi in vigore, a tutela della salute dei soci e della comunità in generale.

L’impegno si è concretizzato in un “Protocollo per il gioco delle carte” predisposto dal sistema Acli e dallo “Studio Quality” di Borgo San Dalmazzo, in collaborazione con il circoli Acli “Uscire Insieme onlus”, che è stato presentato venerdì 12 giugno alle ore 9 presso la sede delle Acli di piazza Virginio, alla presenza del presidente provinciale, Elio Lingua;del presidente dell’Us Acli provinciale, Attilio Degioanni; del componente della presidenza nazionale Us Acli, Franco Via; del presidente del Circolo Acli “Uscire Insieme onlus”, Loris Marchisio; del referente della “Studio Quality” Alessandro Racca, del coordinatore della Segreteria Acli Prov.li Marco Dalmasso e della coordinatrice del settore comunicazione Acli provinciali, Mariangela Tallone.

Tale protocollo è stato inviato in Regione Piemonte, per l’approvazione, anche in vista dell’imminente decreto del 14 giugno.

Oltre alle regole generali comuni a tutti i locali, nel documento si prevede: la predisposizione di percorsi di ingresso e uscita differenziate; la sanificazione delle mani con apposito gel prima di entrare e durante le fasi del gioco e il mantenimento costante di una distanza minima di un metro tra i giocatori e anche tra gli altri soci presenti nel circolo. Inoltre è obbligatorio l’uso della mascherina; i tavoli devono essere distanziati ed allestiti con tovaglie di carta che verranno sostituite a fine turno di gioco; le carte devono essere stoccate, al termine di ogni turno (cambio giocatori), in apposite buste o contenitori chiusi dove verranno messe in “quarantena” per almeno 72 ore e sostituite con altri mazzi di carte che siano stati preventivamente quarantenati. Le sedie e il materiale che non può essere cambiato, devono essere sanificati prima dell’inizio del turno successivo; inoltre occorre aerare periodicamente i locali.

Nei circoli saranno affissi cartelli esplicativi sulle procedure da osservare. L’applicazione delle norme è affidata ai presidenti di circolo, come responsabili dell’adozione delle misure individuate nel protocollo.

Ha sottoscritto il protocollo l’Associazione Pro Loco Regionale che conta oltre 1.000 gruppi affiliati e oltre 100.000 soci.

  • Notizia inserita il 06/12/2020

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

AI NASTRI DI PARTENZA LA FESTA DELLA MADONNINA A BORGO SAN GIUSEPPE ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI

  • 19 Agosto 2025

Cuneo – Si svolgerà da venerdì 29 agosto a martedì 2 settembre, la Festa della Madonnina, organizzata dal Circolo Acli di Borgo San Giuseppe del presidente Federico Grosso. Si comincerà con la “Fagiolata” del venerdì sera, col servizio al tavolo dalle 19.30 e l’asporto fin dalle 19. Alle ore 21

  • Leggi tutto

IN PARTENZA LA FESTA PATRONALE DI SAN BERNARDO DI CERVASCA ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI. QUATTRO GIORNI DI FESTEGGIAMENTI, CONVIVIALITÀ, BUONA GASTRONOMIA E BUONA MUSICA. CELEBRAZIONI RELIGIOSE ANCHE IN ONORE DI SAN MAGNO

  • 18 Agosto 2025

Il circolo Acli di San Bernardo di Cervasca del presidente Nicola Isoardi sta ultimando i preparativi per la festa patronale che si terrà dal 23 al 25 agosto nella piccola comunità cervaschese. Si comincerà venerdì 22 agosto con la serata “Street Food” con “Menu del Paninaro”, pizze cotte nel forno

  • Leggi tutto

DUE FINE SETTIMANA DI FESTA CON IL CIRCOLO ACLI SAN LORENZO E DESERTETTO CON TANTI APPUNTAMENTI PER GRANDI E PICCINI

  • 8 Agosto 2025

Il direttivo del Circolo Acli San Lorenzo e Desertetto Aps, giunto al suo decimo anno di attività sul territorio, propone i festeggiamenti patronali di San Lorenzo e di San Bernardo, organizzati in collaborazione con l’Unità Pastorale Valle Gesso, con il Comune di Valdieri e con l’associazione amici del Santuario della

  • Leggi tutto

A ENVIE DISPUTATA LA FINALE DEL TORNEO DI BOCCE U.S. ACLI “TANCREDI DOTTA ROSSO”. NELLE DUE SPECIALITÀ, VOLO E PETANQUE SI IMPONGONO U.S. ACLI “BOCCIOFILA ENVIESE” E “BOCCIOFILA BOVESANA”. IL “CENTRO INCONTRO MARENE” TRIONFA NELLA PETANQUE FEMMINILE

  • 5 Agosto 2025

Si è giocata sabato 2 agosto, nella bocciofila del Circolo U.S. Acli di Envie, la fase finale del Campionato di bocce U.S. Acli, nelle specialità Volo e Petanque. Il torneo, dedicato a Tancredi Dotta Rosso, sindaco di Cuneo dal 1965 al 1976, tra i fondatori e direttore organizzativo delle Acli

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download