Dal 26 al 29 settembre si svolge la festa patronale di San Michele Arcangelo a Tetti di Dronero, organizzata dal Circolo ACLI “Pro Tetti” del presidente Simone Giorsetti.
Venerdì 26, apertura dei festeggiamenti a partire dalle ore 20, con bagna caoda a 18 euro (prevendita presso il campo sportivo di Tetti: sono disponibili 300 posti e 80 porzioni da asporto); alle 21 gara a pinnacola individuale, presso l’area attrezzata e, alle 22.30, serata disco con dj Lambo e dj Wow, a ingresso libero
Sabato 27 settembre, alle 14.30 gara a petanque a coppie sorteggiate, a gironi indipendenti, presso l’area attrezzata; alle 20, XX “Sagra dell’aiolì” a 10 euro, con pane e torta di pere di Tetti (prevendita biglietti dal 16/9, fino ad esaurimento posti, presso la Bottega di Mariuccia a Tetti); alle 22:30, serata disco con “Gigi l’altro” e Dario Viale. Ingresso libero.
Domenica 28 settembre, alle 11, Messa solenne animata dal coro “Cantate”; alle 15.30 canto del Vespro con processione e, a seguire, rottura delle pignatte, animazione e giochi popolari. Alle 21, la “Compagnia d’la Vila di Verzuolo” presenta lo spettacolo teatrale (a 5 euro): “Che bel sogn…n’ura ed piasì pruibì”.
Lunedì 29 settembre, alle 14.30, gara a petanque a coppie sorteggiate, a gironi indipendenti, presso l’area attrezzata; alle 20, polenta con spezzatino, salsiccia, gorgonzola e dolce a 12 euro (prevendita dal 16 settembre fino a esaurimento posti, presso la Bottega di Mariuccia a Tetti). Alle 21, gara a belotte, presso il bar “Pino verde”. Alle 21, orchestra liscio di Matteo Bensi ad ingresso con offerta libera e consapevole.
Per info 347 4827366 oppure 340 6873478.
Il Circolo Acli “Pro Tetti” è molto attivo e i dirigenti e soci svolgono un ottimo lavoro come volontari per mantenere viva la frazione e rinsaldare i legami di comunità tra la gente.
Tra le iniziative portate avanti recentemente, dal gruppo, c’è l’inaugurazione, domenica 7 settembre, a Tetti, del nuovo sentiero “Quat pass cun Mariano e Marco”, un cammino per conoscere e vivere ancor più da vicino le bellezze del territorio.