Ricerca nel sito delle Acli Cuneesi

Effettua una ricerca avanzata il tutto il sito web delle Acli di Cuneo inserendo un termine nel campo libero oppure filtrando tra tutte le aree o i temi disponibili

Ma se non trovi quello che stai cercando, nessun problema: chiamaci allo 0171 452611

  • Tema di interesse:

  • Ordina per:

  • Cerca

Venerdì 27 giugno si è svolta una toccante cerimonia di premiazione con targhe ricordo donate a Franco Marchisio e Giuseppe Galfrè, che dopo 4 decenni di impegno e dedizione hanno deciso di lasciare la guida del circolo ACLI di Roata Canale. Le targhe sono state consegnate a quattro mani dal

Il Consiglio provinciale delle Acli cuneesi svoltosi alle Terme di Lurisia sabato 28 giugno, dopo il momento istituzionale svoltosi in un locale messo a disposizione dalla struttura, è proseguito con due momenti molto interessanti. Il primo ha visto la partecipazione di un buon gruppo di consiglieri, che si erano prenotati,

Sabato 28 giugno, in un apposito spazio concesso dalle Terme di Lurisia, si è svolto il Consiglio provinciale delle Acli cuneesi. Un incontro diverso dal solito, ottimamente preparato dalla consigliera provinciale Luisa Brignone del Coordinamento donne delle Acli cuneesi, e dal Gruppo giovani aclisti cuneesi, da poco guidato dal coordinatore

Fervono i preparativi a San Bernardo di Cervasca per la Festa del Circolo ACLI guidato dal presidente Nicola Isoardi e dal giovane direttivo della frazione, che avranno inizio venerdì 4 luglio, alle ore 20, con la serata Cocktail Party & Birra sotto le stelle e la Cena a base di

Dronero – Anche a seguito del grande riscontro ottenuto dalle passate edizioni da parte della popolazione, il “Caffè Alzheimer di Dronero”, affiliato Acli cuneesi, ripropone in questa estate 2025 l’iniziativa denominata: “La tua memoria come sta?”. Si tratta di una proposta che rientra nel progetto “La Scòla di Grand per

Si è svolta giovedì 19 giugno, a Serralunga d’Alba, presso la tenuta Fontanafredda, la 4a conferenza “Falciamo” sull’arte dello sfalcio a mano, organizzata dall’associazione di volontariato Prometheus, affiliata ACLI, che promuove la tradizione e la pratica dello sfalcio a mano. L’occasione ha chiuso una serie di incontri cominciati a Dronero,

Cuneo – Si è costituito il 20 giugno 2025 a Cuneo il “Crasl CN1”, associazione di promozione sociale con finalità assistenziali, civiche, solidali e di utilità, a favore di dipendenti e affini dell’AslCn1. Il nuovo Cral è nato grazie al lavoro svolto dall’Azienda nell’ambito di Wellgranda Reti di Welfare, sostenuto

Cuneo – Durante la mattinata di giovedì 19 giugno, il presidente nazionale del Patronato Acli, Paolo Ricotti, ha incontrato, nella sede delle Acli di piazza Virginio a Cuneo, il presidente regionale delle Acli, Mara Ardizio; il presidente provinciale del Patronato Acli Cuneo, nonché presidente provinciale delle Acli cuneesi, Elio Lingua,

Un bel week end di sole estivo ha favorito, sabato 14 e domenica 15 giugno, la perfetta riuscita della prima edizione del Piccolo Festival Letterario “Autori di passaggio – Kintsugi”, organizzato a Marmora dall’associazione affiliata ACLI “Luoghi di Passaggio”, in collaborazione con la libreria “Stella Maris” di Cuneo. Il tema

È denominato “CARE 3.2 – Centri di Ascolto e Ricerca per l’Esigibilità del Diritto alla Salute e alla Cura”, il nuovo progetto attivo nella provincia di Cuneo, promosso da “La Bottega del Possibile” (capofila), in collaborazione con le Acli provinciali di Cuneo e la Gesac (Gestione Servizi Acli Cuneo), e

Organizzata dal circolo U.S. ACLI “Fedelissimi Cuneo 1905”, si è svolta mercoledì 11 giugno, la festa del 120° anno di costituzione del Cuneo Calcio e del 90° anno di intitolazione dello stadio cuneese, inizialmente denominato “Stadio Monviso”, ai fratelli Aldo e Riccardo Paschiero, alpini deceduti nella campagna di Russia. Dopo

Si è disputata martedì 10 giugno, a Lagnasco, la terza edizione di “Corri pedala Corri del Varaita”, anche prima edizione del “Memorial Beppe Risso”, manifestazione promossa dall’U.S. ACLI provinciale e dalle Acli provinciali cuneesi, e organizzata dai fratelli Gallesio, con la collaborazione di Pro Loco, Comune e Protezione Civile di

Proseguono a pieno ritmo le attività e gli eventi coordinati dall’associazione Luoghi di Passaggio, affiliata ACLI, di Marmora – Valle Maira, guidata dal presidente Stefano Barbero. Sabato 14 e domenica 15 giugno, nella bellissima location dell’alta valle Maira, in Borgata Superiore di Marmora, si svolgerà il Piccolo Festival Letterario “Autori

Oltre 700 persone hanno partecipato alla quarta edizione del Salone del Volontariato, che si è tenuto a Cuneo il 5 giugno in Piazza Foro Boario, organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato (CSV) di Cuneo. All’evento hanno preso parte anche numerosi studenti delle scuole superiori della città. Per l’AVOCA, Associazione

La FAP, Federazione Anziani e Pensionati delle Acli Cuneesi, che offre il suo servizio per tutelare i diritti e promuovere la qualità della vita degli anziani e dei pensionati, propone una bella giornata in compagnia, aperta a soci, amici e simpatizzanti, a Imperia e Loano, per giovedì 18 settembre 2025.

Cuneo – Nello scorso fine settimana, il presidente delle Acli provinciali cuneesi, Elio Lingua, e il presidente della Lilt (Lega Italiana per la lotta contro i tumori) di Cuneo, Enrico Collidà, hanno inviato una lettera all’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi, per sollevare e cercare di risolvere al

Lunedì 2 giugno si è celebrata, con una bella giornata conviviale, la 79esima Festa della Repubblica Italiana al circolo ACLI di Castiglione Falletto. Organizzato un pranzo a buffet nei locali del circolo adiacente al Santuario Maria Madre del Buon Consiglio e visite guidate da esperti nel pomeriggio. Ha spiegato Sofia

Martedì 3 giugno sono stati consegnati dal presidente provinciale e consigliere nazionale US ACLI Attilio Degioanni che ha portato i saluti del Presidente Zonale delle Acli Monregalesi Longo Piermario e del Presidente Prov.le delle Acli Cuneesi Elio Lingua, agli allievi delle classi quinte del Liceo Sportivo “Vasco Beccaria Govone” di

In occasione del prossimo appuntamento referendario, che chiamerà l’8 e il 9 giugno alle urne i cittadini su cinque quesiti, le Acli provinciali Cuneesi fanno un pressante appello a tutti i soci e ai cittadini in generale a recarsi alle urne. Le ACLI ricordano che con l’astensionismo, oltre a venir

Da qualche tempo, le multe per infrazioni al codice della strada non arrivano più a casa tramite la classica e temuta raccomandata in busta verde, infatti ci sono grosse novità in corso per i cittadini. Molti, ultimamente, si sono visti recapitare una lettera tramite posta, in cui li si informa

Sabato 8 giugno, alle ore 17, in Borgata Parrocchia a Marmora, andrà in scena lo spettacolo “La ciliegina sulla torta – Letture teatrali sul ben mangiare e ben bere” promosso dall’Associazione “Luoghi di passaggio”, affiliata Acli. A esibirsi sarà la compagnia teatrale bovesana “Gli Episodi” (affiliata Acli), con gli interpreti: