Ricerca nel sito delle Acli Cuneesi

Effettua una ricerca avanzata il tutto il sito web delle Acli di Cuneo inserendo un termine nel campo libero oppure filtrando tra tutte le aree o i temi disponibili

Ma se non trovi quello che stai cercando, nessun problema: chiamaci allo 0171 452611

  • Tema di interesse:

  • Ordina per:

  • Cerca

Giovedì 13 marzo, presso il Centro Sportivo Robilant a Torino, il Coordinamento Donne Acli Piemonte, con l’Unione Sportiva Acli, a pochi giorni dalla “Giornata internazionale della donna”, celebrata l’8 marzo, ha presentato l’incontro “Sportivi per costituzione, lo sport al femminile”. L’incontro si è aperto con i saluti di: Liliana Magliano,

Si è svolto nella mattinata di lunedì 10 marzo, presso Circolo Acli Bocciofila Centallese, presieduto da Franco Racca, l’incontro periodico dei Promotori Sociali facenti parte di A.Vo.C.A (Associazione di Volontariato Cuneese Acli) e F.A.P. (Federazione Anziani e Pensionati). Il direttore del Patronato Acli, Ottaviano Diana, ha relazionato sulle novità e

In vista della necessità di organizzare le attività di “Estate Ragazzi”, con l’avvicinarsi del termine dell’anno scolastico, occorre avere indicazioni il più possibile chiare sulle modalità operative di gestione. Per questo le Acli provinciali cuneesi hanno inviato ai presidenti dei Circoli affiliati Acli una circolare informativa nella quale si specifica

Mercoledì 19 marzo le classi prime della scuola secondaria di primo grado dei plessi di San Michele Mondovì e Vicoforte, le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado del plesso di Serra e gli alunni della scuola primaria di Niella Tanaro, parteciperanno alla prima giornata del progetto

Si è svolto a Roma, nello scorso week end, il 17° Congresso Nazionale Unione Sportiva Acli, al quale ha partecipato una nutrita rappresentanza delle Acli cuneesi, guidata dal presidente provinciale, Elio Lingua, e dal presidente provinciale U.S Acli, Attilio Degioanni. Le delegazioni di tutta Italia sono state ricevute venerdì 28

Tra gli incontri organizzati dalle Acli provinciali cuneesi, nell’ambito della mostra “Libera Azione”, dedicata alla vita e alle opere del Maestro Umberto Mastroianni, che ha realizzato il Monumento alla Resistenza di viale Angeli a Cuneo, c’è la presentazione, alle ore 18 di venerdì 14 marzo, al Museo Casa Galimberti, in

Cuneo – Grande apprezzamento ha suscitato tra il pubblico intervenuto al Museo Casa Galimberti, venerdì 28 febbraio, la presentazione del libro “Il Prete dei Ribelli” di Albino Morandini, edito da Cem. L’incontro è stato organizzato dalle Acli provinciali Cuneesi, nell’ambito della mostra “Libera Azione” (realizzata dall’Associazione Insieme di Cuneo e

Martedì 11 marzo in occasione della vicina “Festa della Donna”, il circolo Acli di Carassone del presidente Domenico Bertolino, in collaborazione con l’Azione Cattolica parrocchiale, organizza un incontro dal titolo “Accanto alla fragilità delle donne” che si terrà nel salone sopra il parrocchiano alle ore 20.45. Alla serata interverranno

  Il “Gruppo Storico Sbandieratori e Musici città di Cherasco”, nato nel 1982 e protagonista di tanti eventi spettacolari in Italia e all’estero, è entrato a far parte della grande famiglia delle Acli di Cuneo, affiliata al settore di “Acli arte e spettacolo popolare”. Durante un incontro la scorsa settimana

Una nuova promotrice sociale ha iniziato, giovedì 20 febbraio, la sua attività di volontaria Acli a Savigliano, nella sede zonale di Corso Vittorio Veneto n.38. Si chiama Maria Teresa Milanesio e opererà sullo sportello del pensionato, inizialmente affiancando la signora Marinella Mei, già operativa dallo scorso anno e presente le

Giovedì 20 febbraio, nella bocciofila di Niella Tanaro, si è svolto il raduno e il primo allenamento della squadra di bocce composta da persone con disabilità e inserita fra le compagini della società sportiva Bocce Mondovì – Niella / Produttori di Govone, affiliata U.S. Acli, e coordinata dal presidente Mauro

Cominceranno domenica 2 marzo i festeggiamenti per l’85° edizione del Carnevale Mussottese, organizzato dal circolo Acli “L.Maiolo” del presidente Stefano Chiesa.   Le maschere Monsù Plaireu e Madama Sarda (che sono interpretati da due membri del direttivo mussottese, rispettivamente da Roberto Brutto, presidente di zona delle Acli albesi e Lidia

Il circolo Acli “La Leja” di Castelletto di Busca, coordinato della presidente Antonella Simondi, consigliera provinciale e nazionale Acli, ha predisposto un calendario di cinque incontri aperti al pubblico, ai quali parteciperanno relatori molto qualificati.   Tutti gli appuntamenti avranno luogo nei locali di “La Leja”, in via Castelletto 1,

Inaugurato martedì 18 febbraio il nuovo sportello del pensionato FAP Acli (Federazione Anziani e pensionati Acli) presso il Comune di Cervasca. La breve cerimonia si è svolta nell’ufficio al primo piano del municipio cervaschese, in via Roma 34, alla presenza del sindaco Enzo Garnerone, del presidente provinciale Acli Elio Lingua,

Le Acli provinciali Cuneesi, nell’ambito della mostra “Libera Azione” aperta a Palazzo Samone, su Umberto Mastroianni, autore del Monumento alla Resistenza di Cuneo, in concomitanza con l’ottantesimo anniversario della Liberazione e della fondazione delle Acli a livello nazionale, propongono la presentazione di 4 libri per far conoscere il ruolo di

Nelle scorse settimane si è rinnovato il Consiglio Direttivo del circolo Acli di Borgo San Giuseppe, con un’importante novità per quanto riguarda la carica di presidente, che è passata da Silvio Giubergia sulle spalle del giovane Federico Grosso. Fanno parte del nuovo consiglio anche il vicepresidente Roberto Casale Alloa, il

Nello scorso week end Maria Teresa Rivarossa istruttrice per U.S. Acli di Burraco, socia della Bocciofila di Scarnafigi e membro del direttivo provinciale U.S Acli, si è aggiudicata la vittoria in uno dei di gironi di merito nel “Torneo Nazionale di Alassio” in coppia con il marito Mario Vendramini.  

Le Acli provinciali di Cuneo, esprimono profonda tristezza per la scomparsa, a soli 71 anni, del dirigente Acli Mimmo Lucà, già presidente delle Acli di Torino, poi Vicepresidente Nazionale e Presidente del Patronato ACLI. Lucà è stato impegnato anche in Parlamento, nelle file della sinistra democratica, per cinque legislature. Dal

Le Acli provinciali Cuneesi partecipano all’organizzazione di un grande evento culturale che si svolge a Cuneo a partire dal 14 febbraio fino al 27 aprile, con una importante mostra ed alcuni significativi e rilevanti appuntamenti collaterali. Si tratta della mostra denominata “Libera Azione”, dedicata alla vita e alle opere del

Sant’Albano Stura – Lunedì 10 febbraio, presso il Circolo Acli “Guglielmo Tomatis” della frazione Ceriolo, si è svolto il primo Consiglio provinciale Acli del 2025. Nel bel salone del Circolo (che conta circa 130 tesserati su 250 abitanti), i consiglieri sono stati accolti dal presidente Adriano Dompè e dalla gestrice

  Primo Campionato Regionale della storia per la Lisport Alba, società affiliata U.S. Acli, che domenica 10 febbraio a Beinasco ha conquistato il Trofeo “Luciano Caroleo”, valido per l’attribuzione del titolo. Dopo i turni di qualificazione, la finale contro la forte compagine del DLF Asti è stata combattutissima. Denis Golubev