Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

DECRETO AIUTI TER

Home » Archivio » DECRETO AIUTI TER

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/decreto-aiuti-lavoratori-768x576_1.jpgz_dett_archivio_img
BONUS PER LAVORATORI AUTONOMI E PROFESSIONISTI

Home » Archivio » DECRETO AIUTI TER

DECRETO AIUTI TER

  • Notizia inserita il 15/10/2022

Un’indennità “una tantum” che accorpa il Bonus di 200 euro a quello appena approvato di 150 euro.

Quali requisiti e come fare la domanda 

Il “Decreto Aiuti Bis” aveva introdotto il Bonus da 200 euro anche per i lavoratori autonomi e professionisti rimandando l’erogazione ad un decreto successivo. Il “Decreto Aiuti Ter” che ha definito i criteri e le modalità per poterlo richiedere ha aggiunto ai 200 euro un’ulteriore indennità di 150 euro “una tantum”. I Bonus sono esenti dall’Irpef e concessi solo con un’unica domanda da presentare entro il 30 novembre 2022.  

Chi può richiedere i Bonus di 200 + 150 euro 

  • Artigiani, Commercianti, Coltivatori Diretti, Coloni e Mezzadri, compresi i loro coadiuvanti, iscritti regolarmente all’INPS; 
  • Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS; 
  • Pescatori autonomi; 
  • Professionisti iscritte alle Casse Previdenziali di categoria (architetti, ingegneri, ecc…) 

Sono esclusi gli imprenditori agricoli professionali iscritti alla Gestione INPS dei Coltivatori Diretti perché amministratori di società di capitali. 

Requisiti 

  • Aver percepito un reddito complessivo, nel periodo di imposta 2021, inferiore ai 35.000 euro. Il reddito complessivo è facilmente rilevabile dal mod. UNICO persone fisiche 2022 (redditi 2021), quadro N, rigo N1, colonna 1;
  • Essere già regolarmente iscritti alla data del 18 maggio 2022 all’INPS, Gestione Lavoratori Autonomi (titolari e coadiuvanti) o Gestione Separata o alla propria Cassa Previdenziale obbligatoria di categoria e l’azienda deve avere la partita IVA attiva alla stessa data;
  • Avere effettuato almeno un versamento contributivo alla data del 18 maggio 2022 per il periodo dal 1° gennaio 2020 in poi; 
  • Non essere titolare di pensione diretta (anzianità o vecchiaia) alla data del 18 maggio 2022;
  • Non avere già percepito per altre attività lavorative il Bonus di 200 euro. 

Importo dei Bonus 

L’importo dei Bonus varia a seconda del reddito percepito nel periodo d’imposta 2021: 

  • 350 euro (200 + 150) se nel 2021 il reddito complessivo è stato non superiore ai 20.000 euro;
  • 200 euro se nel 2021 il reddito complessivo è compreso tra 20.001 euro e non superiore ai 35.000 euro.

Quando e come fare la domanda dei Bonus 

  • Per i lavoratori iscritti alle Gestioni INPS (autonomi o Gestione Separata) la domanda deve essere presentata all’INPS entro il 30 novembre 2022;
  • Per i liberi professionisti iscritti alle proprie Casse professionali, alle quali bisogna presentare direttamente le domande, è necessario verificare categoria per categoria la scadenza deliberata dalle medesime. Al momento le Casse si stanno allineando alla stessa scadenza dell’INPS, cioè 30 novembre 2022.

Per ulteriori informazioni in merito al Bonus siamo a disposizione, rivolgiti alla sede Acli di Cuneo

  • Notizia inserita il 15/10/2022

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

PREMIATI GLI EX DIRIGENTI DEL CIRCOLO ACLI DI ROATA CANALE A FRANCO MARCHISIO E GIUSEPPE GALFRÈ CONSEGNATE LE TARGHE RICORDO CON IL RINGRAZIAMENTO DI TUTTA LA COMUNITÀ

  • 1 Luglio 2025

Venerdì 27 giugno si è svolta una toccante cerimonia di premiazione con targhe ricordo donate a Franco Marchisio e Giuseppe Galfrè, che dopo 4 decenni di impegno e dedizione hanno deciso di lasciare la guida del circolo ACLI di Roata Canale. Le targhe sono state consegnate a quattro mani dal

  • Leggi tutto

CONSIGLIO PROVINCIALE ACLI A LURISIA CON VISITA ALLE TERME E AL CIRCOLO US. ACLI “LA CANUNIA”

  • 1 Luglio 2025

Il Consiglio provinciale delle Acli cuneesi svoltosi alle Terme di Lurisia sabato 28 giugno, dopo il momento istituzionale svoltosi in un locale messo a disposizione dalla struttura, è proseguito con due momenti molto interessanti. Il primo ha visto la partecipazione di un buon gruppo di consiglieri, che si erano prenotati,

  • Leggi tutto

CONSIGLIO PROVINCIALE DELLE ACLI CUNEESI ALLE TERME DI LURISIA

  • 30 Giugno 2025

Sabato 28 giugno, in un apposito spazio concesso dalle Terme di Lurisia, si è svolto il Consiglio provinciale delle Acli cuneesi. Un incontro diverso dal solito, ottimamente preparato dalla consigliera provinciale Luisa Brignone del Coordinamento donne delle Acli cuneesi, e dal Gruppo giovani aclisti cuneesi, da poco guidato dal coordinatore

  • Leggi tutto

FESTA ACLI IN FRAZIONE SAN BERNARDO DI CERVASCA DA VENERDÌ 4 A DOMENICA 6 LUGLIO FESTEGGIAMENTI CON MUSICA, SERATE GASTRONOMICHE E LA SANTA MESSA IN MEMORIA DEI SOCI ACLI

  • 27 Giugno 2025

Fervono i preparativi a San Bernardo di Cervasca per la Festa del Circolo ACLI guidato dal presidente Nicola Isoardi e dal giovane direttivo della frazione, che avranno inizio venerdì 4 luglio, alle ore 20, con la serata Cocktail Party & Birra sotto le stelle e la Cena a base di

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download