Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

ELIO LINGUA CONFERMATO PRESIDENTE DELLE ACLI PROVINCIALI DI CUNEO

Home » ELIO LINGUA CONFERMATO PRESIDENTE DELLE ACLI PROVINCIALI DI CUNEO

Home » ELIO LINGUA CONFERMATO PRESIDENTE DELLE ACLI PROVINCIALI DI CUNEO

ELIO LINGUA CONFERMATO PRESIDENTE DELLE ACLI PROVINCIALI DI CUNEO

  • Notizia inserita il 21/10/2024

All’unanimità, con 32 voti favorevoli, Elio Lingua è stato confermato presidente provinciale delle ACLI di Cuneo, durante il primo consiglio provinciale convocato mercoledì 16 ottobre, al Circolo Acli MOVI di Centallo.

In apertura dei lavori, sono stati menzionati due presidenti nazionali Acli, venuti a mancare recentemente: Emilio Gabaglio e Domenico Rosati, dei quali è stato letto un ricordo dai consiglieri Roberto Brutto e Lina Matarrese.

Dopo aver ringraziato i consiglieri per la fiducia accordatagli, Lingua ha affermato:

“Vorrei abbracciare ciascuno di voi. Dobbiamo essere orgogliosi di far parte di un’associazione nata 80 anni fa e presente da quasi 80 anni nella nostra provincia. Ho dato la mia disponibilità a candidarmi nuovamente, perché negli anni scorsi in cui ho già portato avanti questo incarico, ho potuto contare su una squadra di presidenza che ha lavorato molto e bene: abbiamo dato e ricevuto tanti stimoli operando con i circoli, siamo venuti a conoscenza di tante ottime iniziative realizzate nel sociale e questo spirito di unione ci ha aiutato a fare insieme un tratto di cammino. Abbiamo ancora molto lavoro da fare e lo porteremo avanti con entusiasmo”.

Il primo consiglio provinciale del quadriennio 2024 – 2028, è iniziato con una riflessione e una preghiera condotta dal parroco di Centallo Don Andrea Ciartano, per proseguire con il saluto del presidente del circolo ospitante Stefano Giolitti e un breve intervento del neo-presidente onorario Bruno Massa, che ha dato il benvenuto a tutti, e in particolare ai 12 nuovi consiglieri provinciali di cui 10 donne. Dopo le modalità di voto illustrate agli aventi diritto da Marco Dalmasso, coordinatore della Segreteria Provinciale, si è provveduto alle votazioni e allo scrutinio, eseguito dalla commissione elettorale formata da Piermario Longo, Roberto Brutto e Giuseppe Vetrano.

Il risultato ha visto la rielezione all’unanimità di Elio Lingua alla presidenza provinciale.

L’assemblea ha inoltre approvato all’unanimità le proposte delle cariche nell’ambito del Consiglio di Presidenza provinciale, che sono così costituite:

Elio Filippo Lingua di Dronero, presidente provinciale Acli Cuneo; Paolo Giordano di Roata Rossi, vice presidente vicario; Maria Angela Tallone di Cuneo, vice presidente; Brignone Luisa di Morozzo, segretario provinciale; Piergiorgio Previotto di Novello, segretario provinciale; Dallarovere Ferruccio di Cuneo, segretario provinciale; Via Franco di Cuneo, segretario provinciale.

Fanno parte di diritto della presidenza provinciale: Don Flavio Luciano, accompagnatore spirituale delle ACLI Provinciali; Carluzzo Pietro, di Cuneo, coordinatore dei giovani delle ACLI; Barbara Castellano, di Verzuolo, responsabile del Coordinamento Donne; Attilio Degioanni, di Cervasca, presidente provinciale U.S. ACLI; Bruno Massa, di Cuneo, presidente onorario e vicepresidente delegato CT ACLI e ACLI Service s.r.l; Raffaele Fattoruso di Cuneo, segretario provinciale FAP e coordinatore promotore sistema ACLI; Mario Tretola, di Cuneo, presidente provinciale Ipsia; Origlia Renato, di Savigliano, presidente sede zonale di Savigliano e Giovanni Zavattero, di Cuneo, presidente sede zonale di Cuneo.

Nominato e confermato con unanimità Mario Ferrero quale Organo Monocratico di controllo (Revisore dei conti).

La riunione è proseguita con una sintesi di Maria Angela Tallone sui “Cantieri di lavoro” su cultura e formazione, lavoro e montagna, giovani, digitalizzazione e sanità, rapporti con altri enti e promozione Acli, a cui i consiglieri possono aderire in base alle loro competenze e agli interessi personali, per mettere in atto iniziative concrete a carattere sociale.

Il presidente Lingua è intervenuto con alcune ulteriori considerazioni al riguardo e ha aggiunto che il consiglio provinciale si riunirà ancora una volta entro fine 2024; di seguito l’assemblea, su sua proposta, ha eletto Piergiorgio Previotto come componente nel prossimo Consiglio Regionale delle Acli piemontesi, che si svolgerà ad Asti il 9 novembre.

In ultimo si è ricordato l’impegno di partecipare al Congresso Nazionale delle ACLI a Roma del 29 novembre al 1° dicembre.

Il presidente di zona ACLI di Mondovì, Piermario Longo, ha infine donato al Coordinamento donne Acli Cuneo una sua opera pittorica dal titolo “L’Anima delle Donne”.

 

 

  • Notizia inserita il 21/10/2024

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

ASD VILLAR NUOVO AFFILIATO U.S. ACLI CON LA VOCAZIONE PER L’ATLETICA IL NUOVO SODALIZIO HA ORGANIZZATO UN EVENTO PROMOZIONALE DEDICATO A CHI VUOLE AVVICINARSI ALLA CORSA. UNO SGUARDO ATTENTO SUI GIOVANI E LO SPORT

  • 11 Settembre 2025

Si è costituito a Villar san Costanzo il gruppo “ASD Villar” affiliato U.S. Acli e promosso da appassionati di sport ed in particolare di atletica leggera, fra cui la campionessa Valentina Gemetto. Lo scorso lunedì 8 settembre, un primo evento organizzato dal presidente Paolo Aimar e dal direttivo, si è

  • Leggi tutto

“CHE SIA UN 5 PER MILLE, MA PER DAVVERO”

  • 10 Settembre 2025

Le ACLI provinciali cuneesi aderiscono alla campagna promossa da @VITA con 65 enti di rilevanza nazionale nel Terzo settore (tra cui AIL contro le leucemie, linfomi e mielomi, Associazione italiana sclerosi multipla, Unicef, Emergency, Banco Alimentare, Fondazione Veronesi, Comunità Papa Giovanni, Agesci e tante altre), per chiedere al Governo e

  • Leggi tutto

EUPHORIA SOUND EVENTS APS E ONDE SONORE, DUE ASSOCIAZIONI AFFILIATE ALLE ACLI CUNEESI, PORTANO IN SCENA LA MUSICA DEI QUEEN. PARTE DEL RICAVATO DEL CONCERTO ANDRÀ ALLA LEGA TUMORI DI CUNEO

  • 9 Settembre 2025

Ci sono anche le Acli provinciali cuneesi nel grande evento musicale che sabato 13 settembre al Palazzetto dello sport di Cuneo attende appassionati di ogni età, per il concerto «Diego Basso Plays Queen». L’evento è organizzato da Euphoria Sound Events Aps e Onde Sonore, due associazioni affiliate alle Acli, che

  • Leggi tutto

FESTA DI FINE ESTATE CON IL CIRCOLO ACLI “AMICI DI CONFRERIA”

  • 9 Settembre 2025

Tutto pronto a Confreria per la “Festa di fine estate” organizzata dal circolo Acli “Amici di Confreria” e programmata per domenica 14 settembre. Il sodalizio guidato dal presidente Flavio Biolatto ha messo in programma il pranzo sociale alle ore 12.30 nella sede di via San Damiano Macra 2/C.   Due

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download