Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

IL CONTRIBUTO DELLE ACLI PROVINCIALI CUNEESI ALL’EVENTO “LIBERA AZIONE”

Home » IL CONTRIBUTO DELLE ACLI PROVINCIALI CUNEESI ALL’EVENTO “LIBERA AZIONE”

Home » IL CONTRIBUTO DELLE ACLI PROVINCIALI CUNEESI ALL’EVENTO “LIBERA AZIONE”

IL CONTRIBUTO DELLE ACLI PROVINCIALI CUNEESI ALL’EVENTO “LIBERA AZIONE”

  • Notizia inserita il 15/02/2025

Le Acli provinciali Cuneesi partecipano all’organizzazione di un grande evento culturale che si svolge a Cuneo a partire dal 14 febbraio fino al 27 aprile, con una importante mostra ed alcuni significativi e rilevanti appuntamenti collaterali.

Si tratta della mostra denominata “Libera Azione”, dedicata alla vita e alle opere del Maestro Umberto Mastroianni, curata dalla storica dell’arte Silvana Cincotti e da Andrea Vero, appassionato di cultura territoriale, frutto del lavoro dell’Associazione Insieme di Cuneo e l’Ordine dei Cavalieri delle Langhe APS, in collaborazione con le ACLI provinciali Cuneesi APS; il Centro Studi dell’Opera di Umberto Mastroianni; lo Studio Leonardo S.R.L. e Corso Torino 18 di Alba, con il sostegno della Banca di Boves, della Fondazione CRC, della Fondazione CRT e di realtà private di primaria importanza, con il settimanale La Guida di Cuneo come media partner.

La mostra, allestita al primo piano di Palazzo Samone, in via Amedeo Rossi, 4 a Cuneo, aperta al pubblico, con ingresso gratuito, tutti i venerdì, sabato e domenica pomeriggio, dalle 15.30 alle 19, intende celebrare l’arte e l’eredità culturale di Umberto Mastroianni, mettendo in luce il suo significativo lavoro nel panorama artistico italiano e internazionale, con particolare attenzione al Monumento alla Resistenza di Cuneo e costituisce un’occasione unica per ammirare una selezione di opere rappresentative della sua evoluzione stilistica e creativa.

Tra gli eventi complementari della mostra, che si svolge in concomitanza con l’ottantesimo anniversario della Liberazione, particolarmente rilevanti sono quelli organizzati dalle ACLI provinciali di Cuneo, con la presentazione di 4 libri, che mettono in rilievo il ruolo di prim’ordine svolto dalla società civile e dal mondo cattolico nella Resistenza in provincia di Cuneo.

Le date fissate per gli incontri, tutti alle ore 18, alla Casa Museo Galimberti, in piazza Galimberti a Cuneo, sono le seguenti.

Venerdì 28 febbraio: “Il Prete dei Ribelli” di Albino Morandini (Edizioni CEM), presentato dalla consigliera provinciale e nazionale Acli, Antonella Simondi, su don Giuseppe Bruno (1911-1966). Per la sua opera durante la Resistenza, fu arrestato e condannato a morte dai nazisti e fu salvato dall’esecuzione solo grazie alla Liberazione. Nel dopoguerra fu tra i protagonisti della ricostruzione; convinto sostenitore dell’impegno politico e sociale dei cattolici, diede vita, a Mondovì, alle Acli, di cui fu attivissimo assistente.

Venerdì 14 marzo: “Resistenza Svelata” di Daniele La Corte (Edizioni FUSTA), presentato da Silvio Giubergia, consigliere provinciale Acli, su suor Carla De Noni (1910-1999), medaglia d’argento al valore militare per la Resistenza, staffetta partigiana, che fece parte del “Servizio X” organizzazione di “intelligence” che coordinava i ribelli tra Liguria, Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta e, insieme alle sue consorelle, fece del santuario di Santa Lucia a Villanova Mondovì, la base della propria attività assistenziale.

Venerdì 11 aprile: “Don Antonio Borsotto, Giusto di Israele” di Luca Lanave (PRIMALPE), presentato da Silvano Bertaina, giornalista, consigliere provinciale Acli, sulla figura di questo sacerdote (1910-1980) che fu parroco di Andonno in Valle Stura e cappellano militare sul fronte russo; tornato in patria, sostenne gli ebrei in fuga e diede assistenza ai partigiani raccolti sulle vicine montagne.

Martedì 29 aprile: “Tancredi Dotta Rosso, mio padre” di Margherita Dotta Rosso (PRIMALPE) presentato da Giovanni Cerutti, scrittore, giornalista e consigliere provinciale Acli. Tancredi Dotta Rosso (1921-1976) fu tra i fondatori e dirigente delle Acli Cuneesi e fu poi sindaco di Cuneo. Sotto il suo mandato fu inaugurato il monumento realizzato da Mastroianni.

Dato il numero limitato di posti a disposizione nella sala, occorre prenotarsi telefonando ai numeri Acli: 0171.452644 e 0171.452650.

  • Notizia inserita il 15/02/2025

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

QUATTRO GIORNI DI FESTA A SANTA CRISTINA DI TARANTASCA, CON INAUGURAZIONE DEI NUOVI LOCALI DEL CIRCOLO ACLI DELLA FRAZIONE

  • 14 Luglio 2025

Dal 18 al 21 luglio, la frazione Santa Cristina di Tarantasca celebra la festa patronale con numerosi appuntamenti, presso il Circolo Acli della frazione. Le funzioni religiose prevedono un triduo di preparazione da martedì 15 a giovedì 17 alle 20.30, con il rosario, seguito, alle 21, dalla Messa; domenica 20

  • Leggi tutto

INTERVISTA A GABRIELE FARINA NEO COORDINATORE PROVINCIALE DEL GRUPPO GIOVANI DELLE ACLI CUNEESI. “UN NUOVO INCARICO, UNA GRANDE RESPONSABILITÀ: GRAZIE PER LA FIDUCIA.

  • 10 Luglio 2025

Gabriele Farina da alcune settimane è il nuovo Coordinatore Provinciale del Gruppo Giovani (GA) delle ACLI cuneesi. Cuneese, 26 anni, da 5 anni lavora come educatore presso la Cooperativa Emmanuele di Cuneo. Lo abbiamo sentito per le prime considerazioni sul nuovo incarico, prime sensazioni e obiettivi. Come hai vissuto questi

  • Leggi tutto

“SAGRA CARASSONESE” DAL 17 AL 19 LUGLIO, ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI DI CARASSONE

  • 10 Luglio 2025

Dal 17 al 19 luglio a Carassone di Mondovì inizia la “Sagra carassonese” organizzata dal circolo Acli locale, guidato da Domenico Bertolino. La manifestazione si svolge nel parcheggio lato chiesa e ha inizio giovedì 17 luglio alle ore 19.30, con una serata musicale con il gruppo “Tre chitarre sul comò”,

  • Leggi tutto

FESTA DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSA CON IL CIRCOLO ACLI DI MELLANA NUMEROSI APPUNTAMENTI GASTRONOMICI E NON SOLO, DAL 18 AL 21 LUGLIO

  • 10 Luglio 2025

Venerdì 18 luglio iniziano gli appuntamenti annuali per la festa patronale della Medaglia Miracolosa a Mellana, con il Circolo Acli della frazione. Si parte la sera del 18 alle ore 19.30, con la XX corsa podistica Boves Run. Sempre alle 19.30, pinsa (forno a legna) e, alle 20, “cena del

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download