Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

Riapertura sicura

Home » Archivio » Riapertura sicura

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/riapertura sicura.pngz_dett_archivio_img
Aggiornamento del 16/06

Home » Archivio » Riapertura sicura

Riapertura sicura

  • Notizia inserita il 16/06/2020

Cari Presidenti,
con il Decreto nr.68 del 13/06/2020 la Regione Piemonte consente la ripresa di nuove forme aggregative.

Vediamo nello specifico che cosa cambia a seconda delle attività svolte dai singoli circoli.

 CIRCOLI CULTURALI RICREATIVI
Finalmente sono consentite dal 15 giugno le attività nei circoli ricreativi e culturali seguendo le Linee guida regionali (vedi link:
https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2020-06/linee_guida_per_la_riapertura_delle_attivita_economiche_produttive_e_ricreative_-_11_giugno_2020.pdf)
In particolare, si dovranno tenere le presenze giornaliere dei soci per 14 giorni, si dovrà privilegiare attività a piccoli gruppi di persone, garantendo sempre il rispetto della distanza interpersonale anche durante le attività di tipo ludico. Per le attività che prevedono la condivisione di oggetti (es. giochi da tavolo, biliardo, bocce), adottare modalità organizzative tali da ridurre il numero di persone che manipolano gli stessi oggetti, ad esempio predisponendo turni di gioco e squadre a composizione fissa, e obbligare comunque all’uso della mascherina e alla disinfezione delle mani prima di ogni nuovo gioco. In ogni caso, i piani di lavoro, i tavoli da gioco e ogni oggetto fornito in uso agli utenti devono essere disinfettati prima e dopo ciascun turno di utilizzo. È vietato l’utilizzo di strumenti di gioco per i quali non è possibile una disinfezione ad ogni turno (es. carte da gioco).
Rimane ancora quindi vietato il gioco delle carte, a tal riguardo la Sede Provinciale ACLI e U.S. ACLI di Cuneo visto l’imponente numero di praticanti nei nostri circoli ACLI e le numerose richieste pervenute dalle strutture di base ha proposto alla Regione Piemonte un protocollo per giocare alle carte in sicurezza, rimanendo in attesa che la proposta venga accolta (Vedi lettera e comunicato stampa inviati a Cirio – Presidente Regione Piemonte – e a Borgna – Presidente Provincia di Cuneo) (https://www.aclicuneo.it/News/945/UNA-PROPOSTA-DI-PROTOCOLLO-PER-PERMETTERE-AI-SOCI-DI-TORNARE-A-GIOCARE-A-CARTE-NEI-CIRCOLI/)
Per le bocce altra attività ricreativa molto praticata nei nostri circoli l’Unione Sportiva ACLI nazionale, anche grazie all’intervento della nostra sede provinciale, ha prodotto un protocollo ad hoc per le bocce (vedi allegato) che dovrà essere adottato dai circoli fino a quando non ci sarà quello della Federazione Italiana Bocce.

 CENTRI ESTIVI
I circoli potranno organizzare servizi all’infanzia e all’adolescenza (estate ragazzi. Campus, ecc) mettendo in atto i relativi protocolli, ma anche seguendo le disposizioni regionali https://www.regione.piemonte.it/web/temi/coronavirus-piemonte/centri-estivi-disciplina-modulistica-per-linizio-delle-attivita :
(rivolgersi in Sede Prov.le per ulteriori e particolari informazioni)

 SPETTACOLI DAL VIVO (Musicali, orchestrali, danza ecc)
Dal 15 giugno sono consentiti gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto, come per le altre attività è necessario seguire le relative linee guida a seconda dello spettacolo che si intende organizzare.
Consigliamo prima di organizzare qualsiasi tipo di manifestazione di informare il Comune di appartenenza, per la fattibilità dell’evento.

 CIRCOLI CON SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE
Rimangono valide le Linee Guida della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome (20/92/CRO1/COV19 del 22/05/2020) con riferimento al settore “RISTORAZIONE”:
A tal proposito ricordiamo che è obbligatoria la predisposizione del Protocollo e i circoli interessati possono contattare lo Studio Quality (convenzionato con le Acli Prov.li) srl www.studioquality.it all’indirizzo e-mail amministrazione@studioquality.it scegliendo tra le varie tipologie di intervento, per ulteriori informazioni è possibile telefonare al 329/8212997.

 CIRCOLI CON ATTIVITA’ SPORTIVA
Sono consentite le attività sportive di base e l’attività motoria in palestre, piscine, centri sportivi, circoli sportivi.
I Circoli gestori di strutture sportive, per poter riaprire, dovranno seguire le linee guida approvate dall’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per quanto riguarda le singole discipline, le Federazioni sportive nazionali e gli Enti di Promozione Sportiva, hanno predisposto dei protocolli pensati appositamente per le esigenze di ogni singolo sport, al fine di tutelare la salute di atleti, gestori e di chiunque, a qualsiasi titolo, frequenti queste strutture.
L’UNIONE SPORTIVA ACLI ha predisposto un apposito protocollo https://www.usacli.org/covid-19 per i propri circoli sportivi.
Il circolo sportivo i cui tesserati vorranno riprendere la pratica sportiva dovrà quindi:
 rispettare le misure previste dal Protocollo U.S. ACLI , stampare e compilare le relative schede
 rispettare i protocolli predisposti dalle singole discipline sportive consultabili sui siti delle rispettive federazioni
 rispettare le norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento

Ricordiamo, infine, che, l’accesso ai Circoli è consentito ESCLUSIVAMENTE ai soci in
possesso di tessera ACLI e l’accesso agli Uffici Segreteria Circoli Provinciali
(che non Vi lasciano mai soli)
e a tutti i Servizi ACLI sarà possibile solamente a seguito della prenotazione di un
appuntamento e con l’opportuna mascherina.
Per chiarimenti e appuntamenti contattare la Segreteria Prov.le Acli 0171/452611 digitate il
tasto 5 Segreteria.
Certi del vostro impegno nell’affrontare uniti questo momento di ripresa, porgiamo i più
cordiali saluti.

  • Notizia inserita il 16/06/2020

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

QUATTRO GIORNI DI FESTA A SANTA CRISTINA DI TARANTASCA, CON INAUGURAZIONE DEI NUOVI LOCALI DEL CIRCOLO ACLI DELLA FRAZIONE

  • 14 Luglio 2025

Dal 18 al 21 luglio, la frazione Santa Cristina di Tarantasca celebra la festa patronale con numerosi appuntamenti, presso il Circolo Acli della frazione. Le funzioni religiose prevedono un triduo di preparazione da martedì 15 a giovedì 17 alle 20.30, con il rosario, seguito, alle 21, dalla Messa; domenica 20

  • Leggi tutto

INTERVISTA A GABRIELE FARINA NEO COORDINATORE PROVINCIALE DEL GRUPPO GIOVANI DELLE ACLI CUNEESI. “UN NUOVO INCARICO, UNA GRANDE RESPONSABILITÀ: GRAZIE PER LA FIDUCIA.

  • 10 Luglio 2025

Gabriele Farina da alcune settimane è il nuovo Coordinatore Provinciale del Gruppo Giovani (GA) delle ACLI cuneesi. Cuneese, 26 anni, da 5 anni lavora come educatore presso la Cooperativa Emmanuele di Cuneo. Lo abbiamo sentito per le prime considerazioni sul nuovo incarico, prime sensazioni e obiettivi. Come hai vissuto questi

  • Leggi tutto

“SAGRA CARASSONESE” DAL 17 AL 19 LUGLIO, ORGANIZZATA DAL CIRCOLO ACLI DI CARASSONE

  • 10 Luglio 2025

Dal 17 al 19 luglio a Carassone di Mondovì inizia la “Sagra carassonese” organizzata dal circolo Acli locale, guidato da Domenico Bertolino. La manifestazione si svolge nel parcheggio lato chiesa e ha inizio giovedì 17 luglio alle ore 19.30, con una serata musicale con il gruppo “Tre chitarre sul comò”,

  • Leggi tutto

FESTA DELLA MEDAGLIA MIRACOLOSA CON IL CIRCOLO ACLI DI MELLANA NUMEROSI APPUNTAMENTI GASTRONOMICI E NON SOLO, DAL 18 AL 21 LUGLIO

  • 10 Luglio 2025

Venerdì 18 luglio iniziano gli appuntamenti annuali per la festa patronale della Medaglia Miracolosa a Mellana, con il Circolo Acli della frazione. Si parte la sera del 18 alle ore 19.30, con la XX corsa podistica Boves Run. Sempre alle 19.30, pinsa (forno a legna) e, alle 20, “cena del

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download