Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

SAN FIORENZO DI BASTIA

Home » Archivio » SAN FIORENZO DI BASTIA

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/20210523_153655_1.jpgz_dett_archivio_img
OFFRE VISITE GUIDATE, UN GIOIELLO FRUIBILE GRAZIE ALLA PASSIONE DI SEI BASTIESI

Home » Archivio » SAN FIORENZO DI BASTIA

SAN FIORENZO DI BASTIA

  • Notizia inserita il 04/06/2021

E’ un vero e proprio “fumetto biblico” in 326 metri quadri di affreschi con immagini, simboli e parole tratti dalla Bibbia, per la formazione spirituale oltre che culturale di chi la visita, l’interno della chiesa di San Fiorenzo, posta al crocevia di percorsi di pellegrini e commercianti, la cui edificazione risale a circa 800 anni fa.

L’apertura al pubblico, con visite guidate, è dovuta all’impegno dell’associazione culturale San Fiorenzo, da circa un anno affiliata alle Acli di Cuneo come aps, attiva da 23 anni con i sei soci fondatori: Aldo Clerico, presidente, Fiorina e Iucci Ambrogio, Caterina Cuniberti, Giulio Porta e Maria Paola Taricco, che ancora oggi si occupano della bellissima chiesa e spiegano ai visitatori i tanti significati che essa presenta.

Gli affreschi, che portano la data del 24 giugno 1472, furono realizzati a più mani dalle migliori scuole popolari del XV secolo e, attraverso le storie dei Santi, della vita e della passione di Cristo, del paradiso e dell’inferno, offrono una catechesi non solo per la gente semplice della comunità rurale di allora, ma anche per i visitatori di oggi.

L’associazione nata dopo l’ultimazione del restauro del ciclo pittorico, fin dalla fondazione apre la chiesa tutti i mesi, da maggio a ottobre, nei pomeriggi delle domeniche dalle 15 alle 18, con visite guidate e, su richiesta, anche gli altri giorni della settimana. Le spiegazioni colte, dettagliate e coinvolgenti rendono l’idea della passione e dell’amore che questi sei bastiesi hanno dedicato alla chiesetta, studiando, ascoltando le annotazioni degli esperti che nel tempo sono passati a visitarla, per non perdersi nemmeno un dettaglio, delle possibili interpretazioni dei meravigliosi dipinti.

Dopo 23 anni, i soci fondatori dell’associazione sono ancora tutti presenti, il che è un bel traguardo, ma avrebbero bisogno di qualche nuovo volontario che, come loro, solo per passione, incominciasse a dare manforte.

Per rendere ancora più fruibile questo bene anche alle nuove generazioni, con i linguaggi a loro più consoni, domenica 23 maggio è stato presentato il progetto pilota “Hinc” dell’associazione cuneese “Noau – officina culturale” che, con l’associazione San Fiorenzo, la parrocchia di San Martino di Bastia Mondovì, l’Alliance Française di Cuneo e con il contributo della Fondazione CrC e del Rotary Club Cuneo 1925, ha inserito sulla piattaforma www.hinc.info, fruibile da smartphone o da pc, la possibilità di “visitare” virtualmente la chiesa attraverso tre moduli narrativi.

Il primo, denominato “scopri”, presenta le principali informazioni sulla chiesa; il secondo, “guarda”, propone delle video animazioni per dare vita agli affreschi, e il terzo, “gioca”, offre la possibilità di interazione con animazioni digitali intervallate a domande e giochi didattici. I contenuti sono disponibili in italiano, inglese e francese. 

La chiesa si può visitare liberamente tutte le domeniche pomeriggio, fino a ottobre, dalle 15 alle 18.

 

 

Dida. Bastia – Visita guidata di domenica 23 maggio

  • Notizia inserita il 04/06/2021

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

ROATA ROSSI MUSIC MARATHON 2025: MUSICA DI UN ALTRO PIANETA .. PER UN PIEMONTE CHE VIVE !!

  • 3 Luglio 2025

Torna anche quest’anno Music Marathon, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cuneese, con due serate di musica, spettacolo e socialità a ingresso gratuito. L’edizione 2025 si terrà venerdì 11 e sabato 12 luglio a Roata Rossi (CN), nel cuore della comunità, e promette un viaggio musicale di un altro pianeta.

  • Leggi tutto

L’ASSOCIAZIONE “LUOGHI DI PASSAGGIO” AFFILIATA ACLI OSPITA A MARMORA PAOLO FOGLIZZO.

  • 3 Luglio 2025

Marmora – Sabato 12 luglio, alle ore 15.30, presso la chiesa parrocchiale di San Massimo a Marmora, si terrà un incontro, promosso dall’Associazione “Luoghi di passaggio”, affiliata ACLI, con Paolo Foglizzo, redattore di “Aggiornamenti Sociali”. Il titolo del pomeriggio, evento organizzato dallo staff del presidente Stefano Barbero, sarà: “Per una

  • Leggi tutto

PREMIATI GLI EX DIRIGENTI DEL CIRCOLO ACLI DI ROATA CANALE A FRANCO MARCHISIO E GIUSEPPE GALFRÈ CONSEGNATE LE TARGHE RICORDO CON IL RINGRAZIAMENTO DI TUTTA LA COMUNITÀ

  • 1 Luglio 2025

Venerdì 27 giugno si è svolta una toccante cerimonia di premiazione con targhe ricordo donate a Franco Marchisio e Giuseppe Galfrè, che dopo 4 decenni di impegno e dedizione hanno deciso di lasciare la guida del circolo ACLI di Roata Canale. Le targhe sono state consegnate a quattro mani dal

  • Leggi tutto

CONSIGLIO PROVINCIALE ACLI A LURISIA CON VISITA ALLE TERME E AL CIRCOLO US. ACLI “LA CANUNIA”

  • 1 Luglio 2025

Il Consiglio provinciale delle Acli cuneesi svoltosi alle Terme di Lurisia sabato 28 giugno, dopo il momento istituzionale svoltosi in un locale messo a disposizione dalla struttura, è proseguito con due momenti molto interessanti. Il primo ha visto la partecipazione di un buon gruppo di consiglieri, che si erano prenotati,

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download