Vai al contenuto
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download

ACLI
CUNEESI aps

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni

2184-STUDENTI DELL’ENAIP ACLI CUNEO

Home » 2184-STUDENTI DELL’ENAIP ACLI CUNEO

a_dett_archivio_imghttps://www.aclicuneo.it/public/news/cs enaip al lab e.do foto 1.jpgz_dett_archivio_img
PROTAGONISTI ALL'INAUGURAZIONE DEL LABORATORIO DI ROBOTICA

Home » 2184-STUDENTI DELL’ENAIP ACLI CUNEO

2184-STUDENTI DELL’ENAIP ACLI CUNEO

  • Notizia inserita il 03/03/2023

E’ stato l’ingegner Luca di Meo, insegnante dell’Enaip (Ente ACLI istruzione professionale, con sede in corso Garibaldi), con i suoi studenti del terzo anno del corso per operatore elettrico, ad effettuare le attività dimostrative, durante l’inaugurazione riservata alle autorità e alla stampa, del laboratorio “e.DO Learning Center”, avvenuta il 1° marzo, al Rondò dei Talenti.

Si tratta di un grande progetto didattico creato grazie alla collaborazione della Fondazione CrC con la Comau SpA e Plin- Project for Learning Innovation, che permette a giovani e ragazzi, da 8 a 19 anni, di scoprire gratuitamente la robotica, la programmazione informatica (coding) e le materie Stem, cioè la scienza, la tecnologia, l’ingegneria e la matematica, utilizzando dei piccoli robot a loro disposizione.

La Fondazione CrC aveva contattato nei mesi scorsi l’Enaip per offrire la possibilità di formare dei propri docenti, e l’Ente ha subito risposto con entusiasmo all’invito, inserendo due insegnanti nel percorso di formazione, per ottenere la certificazione come “facilitatori e.DO”, che permette loro di accogliere e guidare gli studenti durante le lezioni nel laboratorio.

“Siamo sempre avidi di sviluppo e formazione per i nostri insegnati e studenti – ha detto la direttrice dell’Enaip di Cuneo, ing. Alessia Cesana -. I ragazzi della classe terza del corso per operatore elettrico, accompagnati nel nuovo laboratorio, hanno dimostrato grande flessibilità mentale e si sono subito destreggiati con abilità nell’uso di questi robot che, utilizzando un sistema di assi cartesiani e un tipo di programmazione trasversale, possono servire in tante classi, non solo quelle per operatori elettrici”.

Molto soddisfatti dell’esperienza anche gli studenti presenti all’inaugurazione. Tra loro, Nadina Canavese, Alex Beldeki e Matteo Stingi hanno detto: “Ci piace molto questa esperienza, anche perché ci aiuta a imparare cose nuove e a capire meglio quelle che già conosciamo, in modo divertente e stimolante”.

  • Notizia inserita il 03/03/2023

Per maggiori informazioni o contatti, visita la pagina dedicata al servizio Acli:

Uffici e Contatti Acli »

News in evidenza

A FOSSANO INCONTRO FORMATIVO PER PROMOTORI SOCIALI FAP-ACLI AGGIORNAMENTI SU NORMATIVE PREVIDENZIALI, PIATTAFORMA WELFARE INFORMA E ALTRO. OSPITE L’ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE “LA BOTTEGA DEL POSSIBILE” DI TORRE PELLICE

  • 27 Ottobre 2025

Si è svolto martedì 21 ottobre a Fossano, presso il circolo Acli “Asd Bocciofila Autonomi” in viale Ambrogio da Fossano, un incontro formativo con i Promotori Sociali Fap-Acli al quale hanno partecipato oltre 30 volontari. Gli argomenti toccati hanno riguardato gli aggiornamenti sulle nuove normative previdenziali, illustrati dal Direttore del

  • Leggi tutto

UNA SCUOLA PER LA PACE: UN PROGETTO DELL’ISTITUTO “GIOLITTI-BELLISARIO-PAIRE” DI MONDOVÌ, A CUI PARTECIPANO LE ACLI PROVINCIALI CUNEESI E MONREGALESI

  • 24 Ottobre 2025

Le Acli provinciali cuneesi, con il presidente Elio Lingua, insieme alle Acli monregalesi, guidate da Piermario Longo come presidente zonale, partecipano al progetto avviato dall’Istituto “Giolitti-Bellisario-Paire” di Mondovì, presieduto dalla dirigente Donatella Garello, mirato alla raccolta solidale di materiale scolastico per una comunità colpita dalla guerra in Ucraina. “Durante il

  • Leggi tutto

AL CIRCOLO ACLI DI ROATA ROSSI SI PRESENTA L’ULTIMO LIBRO DI FABRIZIO BRIGNONE

  • 22 Ottobre 2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 21, nuova iniziativa del circolo Acli di Roata Rossi. Nel salone polivalente “Attilio Faccia” verrà presentato, per la prima volta, il libro di Fabrizio Brignone intitolato “Nell’abbraccio dell’acqua”, edito da “Il Ciliegio”. Si tratta di un romanzo di formazione al femminile attraverso il mare. Un

  • Leggi tutto

IL CIRCOLO ACLI “CENTRO ANZIANI” DI BUSCA FESTEGGERÀ I 40 ANNI DALLA FONDAZIONE. SABATO 25 OTTOBRE PRANZO CONVIVIALE E SANTA MESSA NELLA CHIESA PARROCCHIALE

  • 22 Ottobre 2025

Sabato 25 ottobre sarà un giorno di festa per il circolo Acli “Centro Anziani” di piazza Santa Maria, del presidente Giuseppe Fusta. Si celebreranno infatti i 40 anni dalla fondazione del sodalizio, che conta ad oggi un’ottantina di soci ed è un punto di riferimento, aggregazione e ritrovo per la

  • Leggi tutto

Il Sistema
Acli Cuneo

In Provincia di Cuneo il Sistema ACLI conta più di 37.000 soci e circa 260 Circoli; oltre alla Sede provinciale di Cuneo ha 7 uffici zonali (Alba, Bra, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano e Cuneo Movi)...
Tutti i Servizi

Patronato

Il patronato ACLI assiste e tutela i lavoratori, i pensionati e tutti i cittadini. Si occupa di pratiche previdenziali, invalidità civile, denuncia infortuni, sportello lavoro, colf e badanti, consulenza legale e assistenza medica sui ricorsi sanitari a INPS e INAIL.
Scopri di più

CAF

Il CAF delle Acli Cuneesi è il centro di Assistenza Fiscale che offre servizi rivolti ai cittadini lavoratori e pensionati.
Scopri di più
Non trovi
quello che stai cercando?
In questa area potrai ricercare tra i vari servizi Acli in base al tema:

VIAGGI

Studenti

Pensione

Sport

MATERNITà

LAvoratori

Famiglia

Disoccupati

Colf badanti

Disabili

Contabilità

Consumatori

stranieri

Casa

Associazioni

Assicurazioni

ANTI
DISCRIMINAZIONI

BONUS CONTrIBUTI

ACLI CUNEESI aps

Sede Provinciale:
Piazza Virginio 13 12100 Cuneo (CN)
P.IVA 02411440049
Privacy Policy Cookie Policy
Cambia preferenze Cookies
Accessibilità
Sitemap
Compensi
Contattaci:
0171 452611

Orari Sede Provinciale:

Lunedi' : 8:30/12:30 - Chiuso
Martedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Mercoledì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Giovedì : 8:30/12:30 - 14:00/17:00
Venerdì : 8:30/12:30 - Chiuso

Mail Ufficio Stampa:
s.bertaina66@gmail.com
mariangela.tallone@gmail.com
chiara.riggio@acli.it

  • Home
  • Chi siamo
  • La storia
  • Sistema Acli
    • Servizi
      • Patronato Acli
      • Caf Acli
      • Centro Turistico Acli aps
      • Ufficio Contabilità Privati e Circoli Acli
      • Sportello delle Associazioni
      • Sportello Immigrati
      • Sportello Sociale e del Pensionato
      • Sportello Assicurativo
      • Punto informativo contro le discriminazioni
    • Sistema Associativo
      • Segreteria Circoli
      • Unione Sportiva Acli Aps
      • Federazione Anziani e Pensionati Acli
      • Arte e Spettacolo
      • Avoca
      • Ipsia
      • Enaip
      • Gesac
    • Lavoro: Colf e Badanti
  • News e comunicazioni
Uffici Acli

Trova l'ufficio più vicino a te in provincia di Cuneo

Prenota appuntamento

Scopri i modi per poter fissare un appuntamento

  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
  • Tel. 0171 452611
  • Uffici
  • Prenota appuntamento
  • Diventa socio
  • Lavora con noi
  • Download
Powered by GEM Communication
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Home
  • Acli Cuneesi
    • Chi siamo
    • La storia
    • Uffici
    • Diventa socio
    • Lavora con noi
  • Sistema Acli Cuneo
  • Appuntamento Patronato e CAF
  • News Acli Cuneesi
  • Cerca in tutto il sito
  • Prenota appuntamento
  • 0171 452611
  • info@aclicuneo.it
  • Area Download