News dalle Acli Cuneesi

Ricerca tra le News

Inserisci una parola chiave e seleziona la categoria desiderata

Gli uffici del Patronato Acli della provincia di Cuneo sono a disposizione per tutte le informazioni riguardanti le domande da presentare entro il prossimo 9 dicembre, per accedere al Bonus Mamma 2025, contributo di 40 euro mensili, per un totale di 480 euro annui, previsto per le lavoratrici con almeno

L’U.S. Acli Cuneo, in collaborazione con le Acli provinciali, propone, per la stagione 2025/2026, l’11a edizione del “Campionato di Calciobalilla a squadre”, nei suoi circoli. Possono iscriversi tutti i circoli affiliati al Sistema Acli della provincia di Cuneo (Acli, U. S. Acli ecc.), con una o più squadre, e i

Il Circolo Acli Bocciofila Cerverese Aps di Cervere ha accolto, con generosa ospitalità, la riunione del Consiglio provinciale delle Acli Cuneesi, nel tardo pomeriggio di lunedì 27 ottobre. A fare gli onori di casa è stato il presidente Federico Surra, che nel suo intervento di benvenuto ha ricordato come, a

Si è svolta sabato 25 ottobre la festa per i 40 anni del circolo Acli “Centro Anziani” di Busca, guidato oggi dal presidente Giuseppe Fusta, che ha fatto gli onori di casa insieme al presidente onorario Stefano Tesio. La cerimonia è cominciata con la Santa Messa nella chiesa parrocchiale “Maria

Si è svolto martedì 21 ottobre a Fossano, presso il circolo Acli “Asd Bocciofila Autonomi” in viale Ambrogio da Fossano, un incontro formativo con i Promotori Sociali Fap-Acli al quale hanno partecipato oltre 30 volontari. Gli argomenti toccati hanno riguardato gli aggiornamenti sulle nuove normative previdenziali, illustrati dal Direttore del

Le Acli provinciali cuneesi, con il presidente Elio Lingua, insieme alle Acli monregalesi, guidate da Piermario Longo come presidente zonale, partecipano al progetto avviato dall’Istituto “Giolitti-Bellisario-Paire” di Mondovì, presieduto dalla dirigente Donatella Garello, mirato alla raccolta solidale di materiale scolastico per una comunità colpita dalla guerra in Ucraina. “Durante il

Venerdì 24 ottobre, alle ore 21, nuova iniziativa del circolo Acli di Roata Rossi. Nel salone polivalente “Attilio Faccia” verrà presentato, per la prima volta, il libro di Fabrizio Brignone intitolato “Nell’abbraccio dell’acqua”, edito da “Il Ciliegio”. Si tratta di un romanzo di formazione al femminile attraverso il mare. Un

Sabato 25 ottobre sarà un giorno di festa per il circolo Acli “Centro Anziani” di piazza Santa Maria, del presidente Giuseppe Fusta. Si celebreranno infatti i 40 anni dalla fondazione del sodalizio, che conta ad oggi un’ottantina di soci ed è un punto di riferimento, aggregazione e ritrovo per la

Le ACLI provinciali cuneesi accolgono con gioia e responsabilità l’Esortazione apostolica Dilexi te, primo documento magisteriale di Papa Leone XIV, che nasce da un’eredità condivisa: quella del cammino di Papa Francesco, che nelle sue ultime riflessioni stava preparando un testo sulla “cura della Chiesa per i poveri e con i

La prima fase della 4a edizione del Cuneo Padel Tour 2025/26 avrà inizio il prossimo lunedì 27 ottobre, sia per il torneo maschile a 20 squadre, sia per quello femminile a 16 squadre. Chiuse le iscrizioni e formati i gironi, le partite della regular season si disputeranno nelle strutture affiliate

Dal 9 al 12 ottobre scorsi si è svolta a Pietra Ligure la 63° edizione del Criterium Nazionale di Bocce Volo U.S. Acli, valida per le Finali Nazionali Sport in Tour 2025. Ottimi i risultati per la compagine cuneese, che ha ottenuto una straordinaria vittoria con Marisa Coccalotto, atleta della

La Marcia della Pace, partita dai Giardini del Frontone a Perugia e arrivata alla Rocca Maggiore di Assisi nel pomeriggio di domenica 12 ottobre, ha riunito oltre 200mila persone impegnate per la Pace, la Giustizia e i Diritti Umani. Nel fiume di bandiere colorate, che si è snodato lungo i

CUNEO – Cinquant’anni di formazione, di giovani che hanno trovato il proprio mestiere e di persone che, grazie a ENAIP (Ente Acli Istruzione Professionale) Cuneo, hanno costruito la propria strada. Il centro formativo cuneese ha festeggiato, venerdì 10 e sabato 11 ottobre, mezzo secolo di attività con un evento partecipato,

Nei giorni 8, 9 e 10 ottobre, l’ASLCN1 ha avviato il tesseramento al nuovo CRAL aziendale, il CRASLCN1, affiliato alle Acli cuneesi. L’inaugurazione ufficiale delle giornate di tesseramento si è tenuta a Cuneo l’8 ottobre, mentre il 9 e il 10 l’appuntamento si è svolto nelle sedi di Mondovì e

Firmato nei giorni scorsi l’accordo che darà la possibilità ai soci Acli di acquistare biglietti e abbonamenti per le partite in casa della squadra Honda Cuneo Granda Volley, iscritta al campionato di A1 nella stagione 2025/2026. La Società SSD Cuneo Granda Volley Arl fornirà fino a un massimo di 300

Il circolo Acli di Carassone Mondovì del presidente Domenico Bertolino può essere davvero soddisfatto dell’edizione 2025 di “Autumnus Caraxonensis” conclusa ieri, domenica 12 ottobre. Il numerosissimo pubblico confluito nelle vie storiche del quartiere monregalese ha potuto visitare le varie esposizioni artigianali, il mercatino, le bellissime mostre, e assistere agli spettacoli

Il 1° ottobre 2025, presso la sede sociale del Circolo ACLI San Lorenzo e Desertetto, in frazione San Lorenzo 39, si è riunito il consiglio del circolo, per procedere alla nomina ufficiale dei nuovi membri che comporranno il direttivo, a seguito delle dimissioni presentate dallo “storico” seppur giovanissimo presidente, Matteo

In seguito alle elezioni dei soci effettuate domenica 28 settembre, lo scorso sabato 4 ottobre si sono riuniti i candidati eletti del circolo Acli “Centro Incontri pensionati” di Fontanelle di Boves, per comporre il nuovo Consiglio Direttivo del sodalizio. Con voto unanime, per la carica di presidente è stato indicato

Nel primo pomeriggio di martedì 30 settembre, nella Sala del Consiglio del Comune di Alba, si è svolto il primo incontro di presentazione e confronto per la proposta di attivazione del “Tavolo Territoriale Carcere di Alba”, promosso dal CSV Società Solidale ETS, in collaborazione con il Comune di Alba –

Cuneo – Le Acli provinciali Cuneesi, insieme ad altre realtà associative ecclesiali, hanno accolto l’appello di Papa Leone XIV di indire, per l’11 ottobre prossimo, una giornata di preghiera per la pace. Per quanto riguarda la zona di Cuneo, l’appuntamento è fissato sabato 11 ottobre 2025, con altre associazioni, per

Dal 25 al 27 settembre, a Firenze si è svolto il 56esimo Incontro Nazionale di Studi delle ACLI (INS2025), appuntamento annuale che rappresenta per l’associazione il momento più rilevante di confronto e approfondimento, in cui la dimensione accademica, politica e sociale si intreccia con esperienze culturali e pratiche comunitarie. La

Il gruppo GET di Tarantasca, società affiliata U.S. Acli, con il suo presidente Massimo Garnero e il segretario Luca Arese, organizza per domenica 5 ottobre la prima edizione della “Tara che Bùgia”, corsa e camminata libera a tutti, su un percorso ad anello di 8,5 km per la corsa e

La giornata si è aperta alle 10 con la visita guidata alla Chiesa di San Fiorenzo a Bastia Mondovì, curata da Aldo Clerico, presidente dell’“Associazione culturale San Fiorenzo”. Con un racconto ricco di dettagli e aneddoti, Clerico ha fatto riscoprire ai presenti i preziosi cicli di affreschi, illustrandone i significati

Il circolo Acli “Don Borsotto” di Roata Rossi, presieduto da Adalgisa Casale, ha organizzato, per venerdì 3 ottobre alle ore 21, nel salone “Attilio Faccia” di via parco Robinson 3, la presentazione del libro “Il giovane Remo” di Ermanno Giraudo, un romanzo delicato e toccante, che ricorda come nelle cose

Si è svolta domenica 21 settembre la festa dei 40 anni di affiliazione alle Acli della ASD Bocciofila Centallese, fondata nel 1980 da don Giuseppe Barbero e tuttora sodalizio con squadre e impianti di prim’ordine nel panorama boccistico regionale. In mattinata, il presidente delle Acli cuneesi Elio Lingua ha consegnato

Si è svolta giovedì 18 settembre, con la soddisfazione di tutti i partecipanti, l’annuale gita dedicata ai soci FAP (Federazione Anziani e Pensionati Acli), che quest’anno ha avuto come meta la Liguria di Ponente. Per conoscere e apprezzare meglio la storia e la qualità dell’olio ligure si è potuto visitare

Si fa sempre più urgente, anche a livello nazionale, con il coinvolgimento di più enti ed istituzioni, il dibattito su un tema che sta molto a cuore alle Acli nazionali e cuneesi: dare un futuro alle aree marginali e montane. La nostra provincia è ricchissima di terre alte, che offrono,

Dal 26 al 29 settembre si svolge la festa patronale di San Michele Arcangelo a Tetti di Dronero, organizzata dal Circolo ACLI “Pro Tetti” del presidente Simone Giorsetti. Venerdì 26, apertura dei festeggiamenti a partire dalle ore 20, con bagna caoda a 18 euro (prevendita presso il campo sportivo di

Domenica 28 settembre verrà inaugurato in località Scaparoni, il “Belvedere” intitolato a Don Gustavo Bianco, splendido e finora unico belvedere affacciato sulla capitale delle Langhe. La giornata comincerà con la Santa Messa alle ore 11.15, a cui seguirà la sistemazione della targa ufficiale da parte del sindaco della città di

Il programma di stimolazione cognitiva rivolto alle persone over 60 e proposto da “La Scòla di Grand”, circolo Acli “Caffè Alzheimer” di Dronero, riprende nel mese di ottobre. Il programma sarà suddiviso in 3 moduli da 10 incontri ciascuno, dedicati all’allenamento dell’attenzione e della concentrazione, della memoria e delle funzioni

Si è costituito a Villar san Costanzo il gruppo “ASD Villar” affiliato U.S. Acli e promosso da appassionati di sport ed in particolare di atletica leggera, fra cui la campionessa Valentina Gemetto. Lo scorso lunedì 8 settembre, un primo evento organizzato dal presidente Paolo Aimar e dal direttivo, si è

Le ACLI provinciali cuneesi aderiscono alla campagna promossa da @VITA con 65 enti di rilevanza nazionale nel Terzo settore (tra cui AIL contro le leucemie, linfomi e mielomi, Associazione italiana sclerosi multipla, Unicef, Emergency, Banco Alimentare, Fondazione Veronesi, Comunità Papa Giovanni, Agesci e tante altre), per chiedere al Governo e

Ci sono anche le Acli provinciali cuneesi nel grande evento musicale che sabato 13 settembre al Palazzetto dello sport di Cuneo attende appassionati di ogni età, per il concerto «Diego Basso Plays Queen». L’evento è organizzato da Euphoria Sound Events Aps e Onde Sonore, due associazioni affiliate alle Acli, che

Tutto pronto a Confreria per la “Festa di fine estate” organizzata dal circolo Acli “Amici di Confreria” e programmata per domenica 14 settembre. Il sodalizio guidato dal presidente Flavio Biolatto ha messo in programma il pranzo sociale alle ore 12.30 nella sede di via San Damiano Macra 2/C.   Due

L’attivissimo circolo Acli di san Matteo di Bra della presidente Lina Matarrese sta ultimando i preparativi per la festa patronale in collaborazione con il Comitato di Quartiere. Sabato 6 settembre, dalle ore 16, si organizzerà un pomeriggio di festa per bimbi, con giochi, animazione e merenda. Venerdì 12 settembre alle

Fitto il programma della “Festa Patronale La Madonnina” in frazione Combe di Chiusa Pesio, dove i soci del circolo Acli del presidente Roberto Marro è impegnato nell’organizzazione. Si comincerà venerdì 12 settembre, alle 19, con la cena a base di Paella, sia pesce sia carne, sangria e dolce (€23 a

Fervono i preparativi per la “CAROVANA DELLA PACE 2025” di domenica 21 settembre, iniziativa nata nel 1986, animata ora dalla Commissione Giustizia e Pace, Custodia del Creato della Diocesi di Cuneo-Fossano, col desiderio di fare memoria della tragedia del 19 settembre 1943, nell’intento di costruire un presente e futuro di

Il gruppo GET di Tarantasca affiliato Acli, con il suo presidente Massimo Garnero, è impegnato nei preparativi in vista della Festa Inizio Scuola, che si terrà sabato 6 settembre, a partire dalle 14.30, presso il Centro Sportivo Tarantasca. I giovani partecipanti potranno vivere una giornata all’insegna della socializzazione e del

Il circolo Acli “Luigi Maiolo” del giovane presidente Stefano Chiesa sta concludendo i preparativi di “Mussotto in Festa”, evento che coinvolgerà i soci e volontari dello storico circolo albese nei festeggiamenti del primo week settembrino. Si comincerà sabato 6 settembre, nella palestra del centro Sportivo “Renzo Saglietti” della frazione

Il circolo affiliato Acli di Spinetta, coordinato dal presidente Livio Giovanni Serale, è impegnato nei preparativi in vista della “Sagra di San Foca”, che si svilupperà a partire da lunedì 1° settembre e si intensificherà negli ultimi due fine settimana di settembre, con molti eventi in programma. Lunedì 1° settembre

Il circolo Acli di Madonna dell’Olmo, del presidente Pier Giuseppe Rosso, è impegnato negli ultimi preparativi in vista della festa patronale dedicata alla Natività di Maria, che si svilupperà a partire da mercoledì 3 settembre fino a sabato 13 settembre, con molti eventi in programma. Si comincerà dunque alle 20.45

La sede Zonale delle ACLI Monregalesi con la sede provinciale ACLI Cuneesi, ha organizzato la festa dei Circoli ACLI Monregalesi per ricordare, in particolare, gli 80 anni di fondazione dell’associazione. L’appuntamento è previsto per domenica 21 settembre e si svolgerà in due momenti. Il primo avrà inizio alle ore 9.30,

Cuneo – Il Patronato Acli di Cuneo festeggia gli 80 anni di servizio alle persone e alla comunità nella provincia Granda. A livello nazionale, la ricorrenza è stata ricordata il 3 aprile, in quanto la fondazione del Patronato Acli, di cui Giulio Pastore fu il primo presidente, risale proprio al

Il circolo Acli di Cappellazzo di Cherasco del presidente Renzo Lamberti è impegnato in questi giorni nei preparativi dell’edizione 2025 della Festa Patronale Costa dei Cappellazzo, che si svilupperà per 5 giorni dal 4 all’8 settembre. Si comincerà giovedì 4 settembre, alle 19.30, con la degustazione di crescia (tipo di

Il Circolo ACLI di Cerialdo è impegnato, con la parrocchia, per l’organizzazione dell’edizione 2025 della festa patronale di San Pio X. L’apertura dei festeggiamenti è in programma per venerdì 29 agosto alle 19, con una cena a €15; mentre per sabato 30 agosto, alle 14.30, è previsto un torneo giovanile

Dal 30 agosto al 12 settembre 2025 si svolge la festa patronale della frazione cuneese di Madonna delle Grazie, due settimane intense, ricche di appuntamenti e momenti di aggregazione, organizzati dai volontari del Circolo ACLI che, con passione e dedizione, rendono possibile ogni edizione della festa a cui è associato

Le ACLI provinciali Cuneesi sono impegnate, da oltre un anno, in prima linea, nell’aiutare i cittadini a superare i problemi legati alle liste di attesa della Sanità pubblica in Piemonte; a questo scopo, a partire dal mese di luglio del 2024, hanno attivato in tutta la provincia lo sportello Sos

Le ACLI provinciali cuneesi, aderendo all’iniziativa nazionale lanciata il 24 giugno 2025 a Roma, durante un evento organizzato con le ACLI, da: Fondazione Fratelli Tutti, Azione Cattolica Italiana, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII oltre che da una ampia rete di associazioni della società civile, chiedono che venga istituito, nelle amministrazioni

Cuneo – Si svolgerà da venerdì 29 agosto a martedì 2 settembre, la Festa della Madonnina, organizzata dal Circolo Acli di Borgo San Giuseppe del presidente Federico Grosso. Si comincerà con la “Fagiolata” del venerdì sera, col servizio al tavolo dalle 19.30 e l’asporto fin dalle 19. Alle ore 21

Il circolo Acli di San Bernardo di Cervasca del presidente Nicola Isoardi sta ultimando i preparativi per la festa patronale che si terrà dal 23 al 25 agosto nella piccola comunità cervaschese. Si comincerà venerdì 22 agosto con la serata “Street Food” con “Menu del Paninaro”, pizze cotte nel forno

Il direttivo del Circolo Acli San Lorenzo e Desertetto Aps, giunto al suo decimo anno di attività sul territorio, propone i festeggiamenti patronali di San Lorenzo e di San Bernardo, organizzati in collaborazione con l’Unità Pastorale Valle Gesso, con il Comune di Valdieri e con l’associazione amici del Santuario della

Si è giocata sabato 2 agosto, nella bocciofila del Circolo U.S. Acli di Envie, la fase finale del Campionato di bocce U.S. Acli, nelle specialità Volo e Petanque. Il torneo, dedicato a Tancredi Dotta Rosso, sindaco di Cuneo dal 1965 al 1976, tra i fondatori e direttore organizzativo delle Acli

Cuneo – Gli uffici delle Acli provinciali Acli di piazza Virginio, prendono qualche giorno di vacanza nella settimana di ferragosto e resteranno chiusi al pubblico dal lunedì 11 a sabato 16 agosto 2025; gli sportelli del Pensionato, dal 4 al 24 agosto 2025. Per quanto riguarda il Centro Turistico Acli,

Il circolo Acli “Amis dal Frise” del presidente Gabriele Luciano è in piena attività per organizzare la Festa patronale di San Bartolomeo, che si svilupperà con un programma molto intenso dal 13 al 19 agosto, nella piccola frazione di Monterosso Grana. Si comincerà mercoledì 13 agosto alle 20.30 con la

Borgo San Dalmazzo – Fervono i preparativi per lo staff del presidente del circolo ACLI di Aradolo Sant’Antonio, Antonio Franza, impegnato nell’organizzazione della seconda festività dell’anno, dopo quella celebrata lo scorso 15 giugno, in onore del patrono Sant’Antonio. Questa volta si festeggia San Lorenzo, con in programma la serata gastronomica

Da sabato 16 a martedì 19 agosto si svolge, a Roata Canale, la festa patronale di San Gioacchino, organizzata dal nuovo direttivo del Circolo Acli di Roata Canale, formato dalla presidente: Chiara Bertaina; la vice presidente, Laura Bima; il segretario, Gianni Isoardi e i consiglieri: Fabrizio Galfrè, Roberto Siccardi ed

Lunedì 28 luglio, nella sede provinciale delle ACLI Cuneesi, in piazza Virginio 13 a Cuneo, è stata firmata una convenzione tra le ACLI provinciali cuneesi e il CSI, Centro Sportivo Italiano comitato di Cuneo. Grazie a questa convenzione, che è stata sottoscritta dal presidente provinciale delle ACLI cuneesi, Elio Lingua;

Le Acli provinciali cuneesi sostengono l’iniziativa che ha preso il via il 27 luglio e durerà fino al 7 agosto 2025, a San Michele di Formazza (VCO), per la quarta edizione di “È più bello insieme!”. Tale iniziativ,a promossa da Acli Nazionali e Acli Lombardia, con il coinvolgimento di diversi

Marmora – Giornate di grande attività per l’associazione “Luoghi di Passaggio”, affiliata ACLI, di Marmora, del presidente Stefano Barbero. Sabato 2 agosto, alle ore 17, presso la Casa di Padre Sergio, il circolo culturale “Il Clandestino” con “T.d.r – Teatro della rana”, presenterà “Brivido”, mostra di poesia musicata dal basso

Il circolo ACLI “Amici del Pasquero” della presidente Valeria Briatore si prepara a organizzare la festa patronale di San Pietro in Vincoli, nella frazione Pasquero di Rocca de’ Baldi, con un programma suddiviso in cinque giorni. Venerdì 1° agosto, a partire dalle ore 20, stinco alla birra (consigliata la prenotazione)