Ricerca tra le News
Inserisci una parola chiave e seleziona la categoria desiderata
Riaprirà ufficialmente le porte a Fossano, il rinnovato villaggio sportivo “F. Bongioanni” con il nome di ‘Vispo’ affiliato come centro US ACLI SSD. L’inaugurazione si svolgerà venerdì 19 aprile al mattino e sarà seguita, nei giorni 20 e 21 (sabato e domenica), da due Open Day in cui è
Il circolo Acli “Amis dal Frise” della piccola frazione di Monterosso Grana ha recentemente rinnovato il consiglio direttivo. Nella carica di presidente è stato eletto Gabriele Luciano, che sarà coadiuvato da Andrea Menardi (vicepresidente), Federico Luciano (segretario) e dai consiglieri Maria Teresa Durbano, Luciana Doriano, Secondo Arneodo, Fabio Luciano,
Giovedì 4 aprile a Vernante si è tenuta la serata di presentazione voluta dal comune e da A.Vo.C.A (Associazione Volontariato Cuneese ACLI) sulle possibilità di utilizzo della carta identità elettronica e dello SPID per i servizi della pubblica amministrazione. Gli argomenti presi in esame dal Direttore provinciale del Sistema ACLI,
Il Podio Sport, nella sede di Via Po 99 a Madonna dell’Olmo, ospiterà venerdì 12 aprile a partire dalle ore 20.30 le finali del Campionato U. S. Acli di Calciobalilla a squadre. Si giocheranno il titolo di Campione 2024 le otto squadre ammesse dopo le fasi eliminatorie. Dal girone Gold
Martedì 2 aprile 2024 nella sede provinciale di piazza Virginio a Cuneo, si è riunita la presidenza provinciale delle Acli per un incontro informativo sulle “Comunità energetiche rinnovabili”, un percorso di conoscenza sulle fonti alternative, in un’ottica sociale, per approfondire l’impegno che le Acli possono assumere in questo ambito, per
Nasce il nuovo Gruppo Folkloristico dell’Abaiya di Limone Piemonte e Valle, un’associazione affiliata Acli che si prefigge di promuovere la cultura e le tradizioni della valle Vermenagna, attraverso la musica popolare ed i balli della tradizione alpina. Il sodalizio ha sede in Piazza San Sebastiano 9 a Limone Piemonte, conta
Le Acli provinciali cuneesi esprimono il loro più sentito e sincero augurio in occasione della festività della Pasqua di Risurrezione, in calendario domenica prossima 31 marzo 2024. “Quest’anno la ricorrenza arriva in un momento particolarmente preoccupante – dice il presidente provinciale Acli cuneesi, Elio Lingua, anche a nome della presidenza
Proseguono le attività del progetto “M’argalou a mia ca”, rivolto alle persone con oltre 65 anni delle Valli Vermenagna e Gesso, per la promozione e distribuzione di supporti tecnologici mirati a favorire l’autonomia dell’anziano, con serate di informazione sulla gestione al meglio di un proprio caro a domicilio La denominazione
Le Acli provinciali cuneesi si associano alla Commissione diocesana Giustizia e Pace nel promuovere la campagna “Basta favori ai mercanti di armi! Fermiamo lo svuotamento della Legge 185/90”, per chiedere al Parlamento di non cancellare o oscurare i meccanismi di trasparenza e controllo parlamentare sul commercio e le esportazioni di
Il 20 febbraio scorso si sono svolte le elezioni del nuovo direttivo del circolo Acli “Centro Incontri” di Villafalletto. Presidente è stata eletta Luciana Revelli che sarà affiancata da Mario Silvestro nella carica di vicepresidente e da Domenico Provenzano in quella di segretario. Gli altri consiglieri facenti parte del direttivo
Giovedì 4 aprile alle ore 17.30 presso la Pro Loco del Comune di Vernante (SS 20 n° 12) si tiene un incontro con la popolazione per conoscere i servizi della rete di facilitazione digitale e il portale ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente). La serata informativa è promossa dal
C’è ancora tempo fino al 10 aprile per iscriversi alla cena didattica organizzata dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Associazione provinciale di Cuneo, insieme alle ACLI provinciali cuneesi, in programma per mercoledì 17 aprile presso il CFP CEMON di Mondovì, via Conte di Sambuy 26 (accanto
Cuneo – Il 15 marzo, al Parco della Resistenza, gli studenti del Liceo socio-pedagogico “De Amicis” di Cuneo hanno incontrato diverse associazioni, tra cui Banca Etica. Sono stati gli studenti stessi a scegliere di quale associazione approfondire la conoscenza e sono stati moltissimi coloro che hanno scelto Banca Etica. “Con
Si è costituito lo scorso 5 marzo il nuovo circolo Acli “Bourgat” a Monterosso Grana che si affianca a quelli già esistenti nel comune della Valle Grana. Il direttivo è formato dal presidente Rosario Antonio Niutti, dalla vice presidente Sara Occelli e dai consiglieri Lara Barbero e Monica Molineri. Soddisfazione
Nuova iniziativa per gli 80 anni delle Acli ! Il Centro Turistico Acli ha organizzato dal 31 Maggio al 2 Giugno 2024 un viaggio per assistere all‘Udienza privata con il Santo Padre a Roma. Iscrizioni entro e non oltre il 26 Aprile 2024 Per ulteriori informazioni scarica la locandina completa
La “Scòla di Grand”, programma di stimolazione cognitiva rivolta alle persone over 60, proposto dal circolo Acli “Caffè Alzheimer” di Dronero, riparte con le attività primaverili in collaborazione con l’Associazione dei Volontari dell’Annunziata di Busca. Il programma del corso, suddiviso in 10 incontri, ricomincia in aprile con il modulo
Si terrà mercoledì 17 aprile presso il CFP CEMON di Mondovì, via Conte di Sambuy 26 (accanto al Campo di Atletica, presso la “Colonia Beila”) la cena didattica organizzata dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) Associazione provinciale di Cuneo, insieme alle ACLI provinciali cuneesi, intitolata “La
Le Acli provinciali cuneesi, con il presidente provinciale Elio Lingua e il coordinatore della segreteria provinciale, Marco Dalmasso, hanno portato gli auguri di buon compleanno a Giovanni Gosmar, che il 13 marzo ha compiuto 98 anni in buona salute. Giovanni è stato presidente del circolo Acli “San Franco” di Morra
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2023 della Legge di Bilancio per il 2024, ecco che cosa è cambiato per quanto riguarda Pensione anticipata “Ape Sociale”. Viene prorogata fino al 31/12/2024 con le seguenti modifiche: – innalzamento del requisito anagrafico a 63 anni e 5
Acli Service Cuneo Srl ricerca operatori fiscali a tempo determinato, nella zona di Cuneo e Mondovì. La persona dovrà essere in possesso di esperienza in campo fiscale. Viene richiesta buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office, precisione e capacità di lavorare in team e problem solving. Invia il tuo curriculum
Ultimo mese scarso per la volata dei Modelli RED ordinari 2023 (anno 2022) e sui solleciti 2022 (anno 2021). Le sedi CAF ACLI resteranno infatti disponibili, sia all’acquisizione che all’elaborazione dei modelli, fino al 29 marzo, termine di chiusura delle suddette campagne ordinaria-solleciti. Modello RED: cos’è e quando va fatto
La NASPI è una prestazione economica mensile destinata a sostenere coloro che si trovano in stato di disoccupazione per motivi indipendenti dalla loro volontà. Questa indennità non spetta ai lavoratori che si dimettono, a meno che non vi siano giustificate ragioni, o che hanno interrotto il loro rapporto di lavoro
Nuovo Modello 730/2024 più ampio: si assottiglia la platea REDDITI Ad annunciarlo è l’Agenzia stessa (i nuovi modelli con le relative istruzioni sono stati resi disponibili il 28 febbraio) confermando appunto l’indirizzo secondo il quale “progressivamente, nella dichiarazione dei redditi semplificata, ossia nel 730, potranno essere indicate tutte le tipologie
E’ ancora possibile, ma alla condizione di aver firmato un preliminare di acquisto entro il 31 dicembre 2023. L’ultimo decreto Milleproroghe però ha prolungato la validità di queste agevolazioni (per l’esattezza: esenzione dalle imposte di registro, ipotecaria e castale, riduzione del 50% sugli onorari notarili e credito d’imposta pari
La Legge di Bilancio 2024 ha prorogato la “pensione anticipata flessibile”, nota come “Quota 103”. Questa quota si basa su due requisiti minimi: un’anzianità contributiva di 41 anni e un’età anagrafica di almeno 62 anni, dando un totale di 103. La misura è stata estesa per l’intero anno 2024. Beneficiari